salve a tutti
sono un felice possessore di una D700, uso solo ottiche fisse manual focus, delle serie AI ed AI-S. Ne sono entusiasta, malgrado abbiano una certa età, sono felice di aver seguito questa strada, hanno una qualità ottica inattaccabile, unita a dei prezzi così contenuti, non paragonabili ad ottiche moderne usate più o meno simili...
studio Fotografia da 2 anni, e fino ad ora in tutte le situazioni in cui mi sono trovato sono sempre stato a mio agio, a volte anche con 2 corpi macchina, nulla da eccepire alla "sconvenienza" di un fisso.
Mi è stato proposto di seguire un matrimonio questa estate. Ho pensato di dovermi dotare di un paio di buoni zoom, ho preso un 80-200 f4 AI-S, primo zoom professionale nikon, uscito nel 1981, di grande qualità.
Adesso devo procurarmi una zoom che stia tra il grandangolo non troppo spinto ed il tele poco spinto. e per questo vorrei l'autofocus, per quanto sia abituato alla maf manuale, in certi momenti "clou" devo avere la certezza della maf sul soggetto, rinunciando a ragionare con l'iperfocale per ovvie mancanze di tempo.
Ho pensato al sigma 24-70 f2.8, ho visto che usato in buone condizioni lo si trova da 500 euro in su, mentre per il nikkor, sempre sull'usato, servono dai 1100-1200 in su.
volevo chiedervi dei pareri innanzitutto se pensate che questa accoppiata di ottiche, con 2 corpi o con uno solo al massimo, potrebbero essere adatte allo scopo?
Sull'obbiettivo sapete dirmi qualcosa? qualche esperienza? vi ringrazio in anticipo.
saluti a tutti
Lorenzo