Sono a proporre due immagini in cui la condizione luminosa era particolarmente critica. Sono quindi a chiedere qualche consiglio, in particolare per la post-produzione.
Questa è dell'estate scorsa.
L'elaborazione è da singolo NEF. Ho esposto per lasciare al limite della bruciatura la parte di cielo più luminosa. Le rocce in primo piano erano quasi buie nel jpeg on-camera. La D700 ha un sensore miracoloso, per cui sono riuscito a recuperare.
Successivamente ho fatto alcuni passaggi in Photoshop, filtro Nik-Viveza, giochi con i livelli e questo è il risultato. E' troppo "carico"? Sono stato maldestro e si nota qualche castroneria?

Questa è recentissima e l'escursione dinamica era troppo anche per la D700. Sono infatti due scatti combinati: uno per la montagna di sfondo, mentre l'altro è per il primo piano.
Lo sfondo al sole ed il primo piano all'ombra mi han fatto penare per il bilanciamento del bianco, in quanto non riuscivo a trovare una "sintesi" che mi piacesse. Alla fine ho optato per questa soluzione dove lo sfondo tende un pò al verde/giallo. Non sono molto convinto ma non riesco al momento a trovare una soluzione che mi piaccia di più. Come vi regolate voi in queste situazioni?

Grazie mille
Andrea