Se è un 85/1.8 con messa a fuoco manuale, è il vecchio tipo di 6 lenti in 4 gruppi.
L'85/1.8 "manuale" (non AF) esiste in versione
H,
HC, e
K.
Non è mai stato prodotto in versione AI ma molti esemplari furono trasformati in AI.
Quindi se l'obiettivo è modificato AI, la simulazione del diaframma funziona anche sulla D300s.
Otticamente, la versione K è preferibile sia per il rivestimento antiriflesso più moderno, sia per la minima distanza di messa a fuoco di 85 cm (invece di 1 m delle versioni precedenti).
E' stato un obiettivo amato da molti professionisti che operavano nella moda e nel beauty, che lo hanno preferito anche alla successiva versione AI 85/2, che ne prese il posto nel 1977.
Su digitale non l'ho mai usato e dunque non so dirti come si comporta in abbinamento ai moderni sensori. Secondo quanto riportano alcuni nikonisti in
questo sito, pare vada bene anche sulle DSLR anche se l'AF 85/1.8D dovrebbe essere più nitido a tutti i diaframmi.