Ehm ragazzi...si parte in quarta, vedo...

..., ma....consigliare il gratuito ViewNX2 (per iniziare và più che bene) o, eventualmente Elements (invece che CS5), no?

Comunque, indipendentemente dal software che sceglierai, ti consiglio, appunto, di scaricare l'ultima versione di ViewNX2 che è un veloce visualizzatore (lo puoi usare come screening iniziale: passa/non passa) ed, inoltre, permette alcune elaborazioni sui tuoi NEF.
Quindi, per prima cosa verifica se per te, quello che offre il viewer ti può già andare bene, poi, se ti manca qualcosa, puoi prenderti il fratello maggiore (Capture NX2 che, per rispondere alla tua domanda, può essere installato su due PC).
Se poi ti accorgerai ulteriormente che necessiti di ulteriori elaborazioni di fotoritocco che i software Nikon non hanno, allora, dopo aver esportato in TIFF l'immagine da NX2, potresti usare o il free The Gimp (onestamente mai provato ma ne parlano tutti molto bene) o comprare Photoshop Elements che, se non erro, è arrivato alla versione 9: poca spesa, tanta resa.
Ciao,
Alessandro.