Intanto grazie a tutti, amici, per essere accorsi in aiuto. Ora aiutatemi a capire questi preziosi consigli.
QUOTE(maxiclimb @ Feb 13 2011, 10:09 AM)

Ci sono parecchie incongruenze:
innanzitutto le luci, che certamente devono avere la stessa direzione, ma soprattutto non possono essere... più di una! Abbiano un unico sole, che mi risulti...
Nella seconda foto è molto evidente la presenza di luci che provengono da varie direzioni e tutte diverse da quella della luce solare.
Beh, quando si fa un ritratto, in sala posa o in esterno, si usano spesso dei flash per schiarire o contrastare le persone, ricordo il nostro buon Circhetta che mostrava tempo fa su questo sito cosa si può ottenere all'aperto con un ombrellino, un pannello e qualche sb. Io stesso con qualche sb ho creato il sole quando non c'era... questa foto ti sembra fatta in sala posa? Da che parte è l'ombra?
http://www.webalice.it/fabriziogiuffra/Car...a/DSC_1423d.jpg QUOTE
Poi anche le proporzioni non sono coerenti, nel primo scatto soprattutto è evidente che la neve del primo piano risulta più ingrandita di quanto dovrebbe, se fosse stata fotografata insieme alla ragazza.
Ma quanto grande è la neve? Non potrebbero esserci vicino a me delle impronte diverse?
QUOTE
Credo che, se davvero vuoi cimentarti in questi fotomontaggi, dovresti concepire gli scatti appositamente per il montaggio.
Una sola fonte di luce, e le ombre andrebbero schiarite non con un pannello direzionato, ma con una vera "gabbia di luce" che fornisca una illuminazione estremamente diffusa, oppure in una stanza piccola e bianca.
E gli scatti dello sfondo devono anch'essi essere pensati a questo scopo.
Quelli che hai utilizizzato qui sono fatti in controluce (le ombre vengono verso l'osservatore), il che ti complica leggermente le cose per illuminare poi la modella.
Vediamo un attimo di approfondire questo interessante discorso: se faccio una foto alla modella senza ombre, tipo gabbia di luce, devo trovare una ambientazione simile, non certo una giornata di sole ma una molto nuvolosa, e un paesaggio nuvoloso, piatto, con il cielo grigio che fa sparire contrasti e colori non è molto interessante, eh.
QUOTE
Faianche caso all'ombra della seconda: modella e slitta creano un'ombra che va verso destra, ma la neve in primo piano ha l'ombra frontalmente, e di conseguenza dovrebbe averla anche la slitta.
Ma a me sembra di vedere che gli alberi e le neve facciano una ombra verso la nostra destra...
QUOTE
Gli sfondi sono delle sgrandangolate vicine al suolo, le modelle invece sono riprese con medio tele da posizione più elevata...
Senza contare che l'ombra creata dalle increspature della neve è inspiegabilmente più netta e scura di quella della modella.... perchè?
Perché ho usato dei flash per schiarire, sono un fotografo dotato di molti sb, eh!
QUOTE
Il lavoro di per sè non è mal fatto, ma è palese che hai cercato di mettere insieme le foto che avevi nel PC, e che non sono adatte allo scopo.
Sicuramente ho cercato nel pc qualche foto che fosse più similare possibile, magari quando sarò più bravo riuscirò a fare scatti in sala e paesaggi più congrui, ma al momento questi non mi sembrano così malaccio, non potrei fare foto in sala col grandangolo e con la sua deformazione prospettica, al massimo posso fare fuori scatti con il tele oppure cropparle al pc.
Ancora, qualcuno ha qualche scatto simile ma fatto a regola d'arte da mostrare? Con una immagine è più facile capire.
Grazie ancora a tutti, aspetto ancora tanti consigli.