Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
rogia80
Ciao a tutti, vi posto due tentativi di macro, mi fate qualche critica e mi date qualche consiglio?
E' normale che su un centinaio di foto sono riuscito a tirarne buone una decina?
rogia80
questo è l'altro!
mogliasi
Ciao,
credo che la prima pecchi di nitidezza, la seconda meglio ma il problema rimane.
Che cosa hai usato per le foto ?
lucaoms
ciao ,serve qualche dato di scatto per capire.....corpo-obbiettivo dati etc comunque ad occhio direi un dia troppo aperto e comunque la nitidezza non è al top ma si possono considerare due scatti (peccato che sono praticamente uguali) gradevoli bravo!
ciao
SMB
Pur confermando quello che hanno detto prima di me riguardo alla nitidezza, le foto mi sembrano comunque belle! Pollice.gif

Per il discorso delle 10 su 100 poi, secondo me sono anche molte!

Scattare agli inizi, alle prese poi con situazioni estreme come le foto macro, credo richieda molti tentativi, e credo che li debbano fare anche i professionisti, figuriamoci noi dilettanti! wink.gif
rogia80
Scusate avete ragione ho dimenticato di mettervi qualche dato:
Ho usato la d70s con un 105mm Macro Nikon, F8 1/500 sec e F8 1/640 sec.

Per la nitidezza secondo voi può essere un passaggio con un filtro antirumore regolato male?

Ciao e grazie
lucaoms
QUOTE(rogia80 @ Aug 30 2005, 01:05 PM)
Scusate avete ragione ho dimenticato di mettervi qualche dato:
Ho usato la d70s con un 105mm Macro Nikon, F8 1/500 sec e F8 1/640 sec.

Per la nitidezza secondo voi può essere un passaggio con un filtro antirumore regolato male?

Ciao e grazie
*


l'opzione nitidezza foto come è impostata?
giannizadra
ISO ? Treppiede ? Flash non credo...
In queste condizioni non è facile tirar fuori macro nitide.
Dieci su cento sarebbero già tante..
rogia80
L'iso era impostato a 200, e ho scattato senza flash e senza treppiede, ho azzardato troppo vero? unsure.gif
ciro207
Il tempo di scatto è comunque molto alto... non credo dipenda da questo. hmmm.gif
Giuliano Savioli
Ciao, secondo me è un problema Tuo di stabilità al momento dello scatto, basta un lieve movimento, in macro questo fenomeno viene amplificato mano a mano che ci si avvicina al soggetto:
Potresti fare una prova montando sul cavalletto la D70 e fotografando un soggetto statico, se la foto viene nitida hai risolto il problema attrezzatura! E almeno sotto questo punto sei tranquillo

Fammi sapere!
Manako
Come gia' detto da tutti: un sostegno rigido avrebbe fatto molta differenza!!Poi tra l 'altro le macro proprio per la loro distanza ravvicinata anno bisogno di molta luce e questo compromette molto gli scatti!!! .....con li tempo....e scattando...Tutto andra al suo posto wink.gif
giannizadra
Il tempo è sufficientemente rapido, ma il problema è il focus: basta spostarsi di pochi millimetri a scatto in corso per andare fuori fuoco..
Fondamentale lo stativo. wink.gif
Fedro
QUOTE(rogia80 @ Aug 30 2005, 02:05 PM)
Per la nitidezza secondo voi può essere un passaggio con un filtro antirumore regolato male?

*


potrebbe essere...ed in effetti è stata la mia prima impressione, percheè non provi a postare la foto "non trattata" ?

10 su cento...mica male ! Pollice.gif
matteoganora
10 su 100 è un gran bel risultato!

Io mi alzerei un po con gli iso, almeno fino a 400, e un diaframma di almeno f11, meglio uno stativo e ultimamente noto che usare un piccolo pannellino autocostruito con un pezzo di cartoncino rivestito con dell'alluminio per cucina auita molto nel bilanciamento delle ombre.
Inoltre, scatta in NEF!
_Led_
Si nota appunto la ridotta profondità di campo, quindi diaframmi più chiusi...
Se non puoi usare un cavalletto, per la messa a fuoco potrebbe essere d'aiuto il metodo del "trap focus", io l'ho utilizzato con buoni risultati.
Poi, un po' di maschera di contrasto in PP aiuta sempre e non mi sembra che tu l'abbia usata, o sbaglio?
BlueMax
Io di solito faccio macro meno "spinte" e con una reflex tradizionale, ma mi sembra che scattare a f8 in questo caso sia un po' poco.
Data la ridotta profondita` di campo di messa a fuoco conviene cercare di usare un diaframma piu` chiuso possibile (anche f22 o f32).
Certo, il tempo di esposizione si allunga e non si puo` chiedere al soggetto di non muoversi, cosa che fotografando modellini invece e` piu` semplice tongue.gif
Comunque le foto mi sono piaciute
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.