Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
atarupm
Ecco il mio primo post e subito giù con le domande...

Sono felice possessore da 1 mese di una D70s in kit ed è ora di ampliare il parco ottiche.

Sono orientato sull'acquisto di un 80-200 usato oppure nuovo. Ora il dilemma è questo AFS o AF normale, il dubbio principale nasce dal fatto che prevedo di utilizzarlo 3-4 volte l'anno per foto sportive (rally e corse su pista) e questo mi ha portato a considerare per il futuro l'impiego anche di un moltiplicatore 2x.

Sicuramente da quello che ho letto AFS è di gran lunga preferibile, anche considerando che si può utilizzare con duplicatori Nikon.

Quello che volevo capire da voi era se visto l'uso saltuario comunque AFS era indispensabile o si possono ottenere buoni risultati anche con AF duplicato. Il fattore che più mi lascia perplesso è la velocità di messa a fuoco, se qualcuno di voi ha esperienze con queste ottiche con soggetti in rapido movimento gradirei i vostri pareri

grazie.gif
georgevich
QUOTE(atarupm @ Aug 30 2005, 07:56 AM)
Ecco il mio primo post e subito giù con le domande...

Sono felice possessore da 1 mese di una D70s in kit ed è ora di ampliare il parco ottiche.

Sono orientato sull'acquisto di un 80-200 usato oppure nuovo from HK. Ora il dilemma è questo AFS o AF normale, il dubbio principale nasce dal fatto che prevedo di utilizzarlo 3-4 volte l'anno per foto sportive (rally e corse su pista) e questo mi ha portato a considerare per il futuro l'impiego anche di un moltiplicatore 2x.

Sicuramente da quello che ho letto AFS è di gran lunga preferibile, anche considerando che si può utilizzare con duplicatori Nikon.

Quello che volevo capire da voi era se visto l'uso saltuario comunque AFS era indispensabile o si possono ottenere buoni risultati anche con AF duplicato. Il fattore che più mi lascia perplesso è la velocità di messa a fuoco, se qualcuno di voi ha esperienze con queste ottiche con soggetti in rapido movimento gradirei i vostri pareri

grazie.gif
*



Benvenuto sul forum in primis. Preferibile l'Afs. Ottima ottica comunque nelle varie versioni. Mi permetterei di suggeriti per il tipo di foto che vuoi fare un 300 sia f 4
sia un usato tipo un afs I 300 2.8 con cui l'uso di un duplicatore e veramente naturale.
Un saluto cordiale.
Vladimir.
gandalef
Ciao e benvenuto nel forum.
Io non conosco la serie AF ma possiedo la versione con motore a ultrasuoni. Ho avuto modo di provarlo e l'ho preso subito senza pensarci. Ti posso dire che è molto veloce nella messa a fuoco, la qualità è eccellente: molto nitido, distorsione impercettibile e come detto lo puoi duplicare con i duplicatori Nikon della serie TCE. Inoltre considera che la versione AF ha 3 lenti in vetro ED mentre la versione AF-S ne ha ben cinque.
Ormai il modello AF-S lo trovi solo usato dato che la Nikon non lo ha più in catalogo, ma dato che tu vorresti prendere le ottiche direttamente da HK o usate, non è un problema. Da usato il divario di prezzo non è così enorme tra i due obiettivi quindi io ti consiglio di prendere la versione AF-S. Inutile dire che sarebbe preferibile trovarlo con garanzia Nital.

Bye!
atarupm
Al 300 F4 avevo pensato anche io visto che potri probabilmente utilizzarlo anche senza moltiplicatore, f2.8 invece penso sia un pò fuori budget.

Un 300 fisso però rimane un obiettivo poco pratico in situazioni dove si richiede non solo una focale lunga.

Indicativamente i prezzi di un 300 f4 usato su che cifre si aggirano?
Franz
Ciao atarupm,

quando si parla del "304" intervengo io e non posso astenermi biggrin.gif
I prezzi?
Grazie all'amico Vladi io l'ho trovato a 1300 neuri Nital (of course)
On street lo si trova intorno ai 1400-1500

Per le tue esigenze, cercherei però un 80-200 afs: hai manifestato l'esigenza di duplicarlo e mantenere l'AF (veloce per di più). La versione non afs è sì duplicabile, ma perdi l'autofocus (è compatibile solo con moltiplicatori AI - tc14b e tc201 - nati per le ottiche manuali), quindi credo non faccia al caso tuo.

Buona scelta

Franz
georgevich
QUOTE(atarupm @ Aug 30 2005, 08:41 AM)
Al 300 F4 avevo pensato anche io visto che potri probabilmente utilizzarlo anche senza moltiplicatore, f2.8 invece penso sia un pò fuori budget.

Un 300 fisso però rimane un obiettivo poco pratico in situazioni dove si richiede non solo una focale lunga.

Indicativamente i prezzi di un 300 f4 usato su che cifre si aggirano?
*



Ne ho visti un paio ultimamente ad un prezzo leggermente superiore ad un 300 4 nuovo.....una vera libidine......
lucaoms
ciao e benvenuto....
se puoi (lo trovi usato che non è facilissimo e il budget te lo consente) prendi L'af-s ,anche lo schema ottico tra i due è differente, e l'as-f ha la messa a fuoco interna non cambiando le dimensioni durante la variazione focale, ha 2 lenti ED in piu ed una distanza minima di maf piu corta.
Tu parli di usarlo 3-4 volte l'anno vedrai che se prenderai l'af-s non vorrai mai staccarlo dalla macchina, o comunque lo userai molto piu di 3-4 volte l'anno
ciao
luca
georgevich
QUOTE(lucaoms @ Aug 30 2005, 09:03 AM)
ciao e benvenuto....
se puoi (lo trovi usato che non è facilissimo e il budget te lo consente) prendi L'af-s ,anche lo schema ottico tra i due è differente, e l'as-f ha la messa a fuoco interna non cambiando le dimensioni durante la variazione focale, ha 2 lenti ED in piu ed una distanza minima di maf piu corta.
Tu parli di usarlo 3-4 volte l'anno vedrai che se prenderai l'af-s non vorrai mai staccarlo dalla macchina, o comunque lo userai molto piu di 3-4 volte l'anno
ciao
luca
*



Ciao Luca....verissimo è veramente una grande ottica e tu sai bene il mio pensiero in proposito.....se posso e sai personalmente anche questo l'unico difetto che gli trovo e l'attaco del cavaletto che non è all'altezza dell'ottica.....
atarupm
QUOTE(lucaoms @ Aug 30 2005, 09:03 AM)
ciao e benvenuto....
se puoi (lo trovi usato che non è facilissimo e il budget te lo consente) prendi L'af-s ,anche lo schema ottico tra i due è differente, e l'as-f ha la messa a fuoco interna non cambiando le dimensioni durante la variazione focale, ha 2 lenti ED in piu ed una distanza minima di maf piu corta.
Tu parli di usarlo 3-4 volte l'anno vedrai che se prenderai l'af-s non vorrai mai staccarlo dalla macchina, o comunque lo userai molto piu di 3-4 volte l'anno
ciao
luca
*



Le 3 o 4 volte l'anno che intendevo erano solo quelle per un uso "spinto" con il moltiplicatore, anche per questo prediligo uno zoom ad un'ottica fissa.
Mi sa che devo dannarmi per trovare un AF-S.... nessuno che lo vende? laugh.gif
lucaoms
QUOTE(vladimir1950 @ Aug 30 2005, 09:08 AM)
QUOTE(lucaoms @ Aug 30 2005, 09:03 AM)
ciao e benvenuto....
se puoi (lo trovi usato che non è facilissimo e il budget te lo consente) prendi L'af-s ,anche lo schema ottico tra i due è differente, e l'as-f ha la messa a fuoco interna non cambiando le dimensioni durante la variazione focale, ha 2 lenti ED in piu ed una distanza minima di maf piu corta.
Tu parli di usarlo 3-4 volte l'anno vedrai che se prenderai l'af-s non vorrai mai staccarlo dalla macchina, o comunque lo userai molto piu di 3-4 volte l'anno
ciao
luca
*



Ciao Luca....verissimo è veramente una grande ottica e tu sai bene il mio pensiero in proposito.....se posso e sai personalmente anche questo l'unico difetto che gli trovo e l'attaco del cavaletto che non è all'altezza dell'ottica.....
*


insomma bisognera' cercare di risolverlo il problema dell'attaccco!!! smile.gif
Franz
QUOTE(atarupm @ Aug 30 2005, 10:13 AM)
Mi sa che devo dannarmi per trovare un AF-S.... nessuno che lo vende?  laugh.gif
*


Qualche PAZZO in giro c'è... non so se su questo forum però biggrin.gif

Franz
lucaoms
QUOTE(atarupm @ Aug 30 2005, 09:13 AM)
QUOTE(lucaoms @ Aug 30 2005, 09:03 AM)
ciao e benvenuto....
se puoi (lo trovi usato che non è facilissimo e il budget te lo consente) prendi L'af-s ,anche lo schema ottico tra i due è differente, e l'as-f ha la messa a fuoco interna non cambiando le dimensioni durante la variazione focale, ha 2 lenti ED in piu ed una distanza minima di maf piu corta.
Tu parli di usarlo 3-4 volte l'anno vedrai che se prenderai l'af-s non vorrai mai staccarlo dalla macchina, o comunque lo userai molto piu di 3-4 volte l'anno
ciao
luca
*



Le 3 o 4 volte l'anno che intendevo erano solo quelle per un uso "spinto" con il moltiplicatore, anche per questo prediligo uno zoom ad un'ottica fissa.
Mi sa che devo dannarmi per trovare un AF-S.... nessuno che lo vende? laugh.gif
*


saggia decisione fidati che non te ne pentirai.....è un ottica per tutta la vita!
ciao
giannizadra
QUOTE(Franz @ Aug 30 2005, 10:34 AM)
QUOTE(atarupm @ Aug 30 2005, 10:13 AM)
Mi sa che devo dannarmi per trovare un AF-S.... nessuno che lo vende?  laugh.gif
*


Qualche PAZZO in giro c'è... non so se su questo forum però biggrin.gif

Franz
*



Il mio non lo cambio neanche alla pari con un 70-200 VR.... wink.gif
georgevich
[/quote]
Ciao Luca....verissimo è veramente una grande ottica e tu sai bene il mio pensiero in proposito.....se posso e sai personalmente anche questo l'unico difetto che gli trovo e l'attaco del cavaletto che non è all'altezza dell'ottica.....
*

[/quote]
insomma bisognera' cercare di risolverlo il problema dell'attaccco!!! smile.gif
*

[/quote]

Qualche idea in proposito mi è venuta in mente....prossimo compito a casa.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.