Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Lorenzo Cennamo
ciao a tutti,

Volevo da voi un consiglio visto che purtroppo il mio bel bighiera ho dovuto renderlo per evidenti problemi di back focus :-((
può valere la pena di affiancare al 28-70 un 85 1.8 per ritratti outdoor per bambini o piccoli gruppi oppure non guadagnerei poi molto?

Premetto che ritratti fatti ad oggi col 28-70 a 70 f2.8 con la mia D90 sono spettacolari meglio del bighiera che renderò domani a mio parere ovviamente...

grazie dei consigli
Lorenzo
nickname_74
QUOTE(Lorenzo Cennamo @ Feb 15 2011, 04:59 PM) *
ciao a tutti,

Volevo da voi un consiglio visto che purtroppo il mio bel bighiera ho dovuto renderlo per evidenti problemi di back focus :-((
può valere la pena di affiancare al 28-70 un 85 1.8 per ritratti outdoor per bambini o piccoli gruppi oppure non guadagnerei poi molto?

Premetto che ritratti fatti ad oggi col 28-70 a 70 f2.8 con la mia D90 sono spettacolari meglio del bighiera che renderò domani a mio parere ovviamente...

grazie dei consigli
Lorenzo


non conosco il 28-70 f2.8. Posseggo l'85 f1.8 e ti assicuro che e' una favola per i ritratti.
Lautofocus non e' un fulmine in condizioni di luce scarsa.
luca.alegiani
l'85mm è una lente specifica per ritratti; detto che c'è una certa differenza di focale (70 vs 85), non che di luminosità e credo anche di resa a pari diaframmi: la scelta sta proprio nelle tue esigenze.
il 28-70 essendo un zoom (di ottima qualità) ti permettere di non perdere mai uno scatto: non dovrai cambiare obbiettivo; mettici poi che ti piace particolarmente la resa dei suoi ritratti... beh... perché devi farti venire il tarlo! rolleyes.gif
certo da possessore dell'85 non ti nascondo la morbidezza del bokeh, la superba resa dei colori e dei dettagli.
nel tuo caso, avendo già un 28-70, guarderei una focale più lunga e visto che eri partito per un 80-200 valuterei un 105, magari addirittura un 180 (forse il 180 è troppo, anche se non sbagliato per i ritratti outdoor).
gargasecca
Credo sia proprio la ciliegina sulla torta...giusto completamento dello zoom...giusta spesa tanta resa.
Personalmente ho il 24 f2,8...il 50 f1,8 e appunto l'85 f1,8...nonchè lo zoom 35-70 f2,8, quindi direi che copro tutto il range...e tu saresti circa nella stessa situazione.
grazie.gif
Lorenzo Cennamo
@nickname_74: grazie per il consiglio
@luca.alegiani: luca, ciò pensato al 180 no al 105...per le mie fotine forse dico forse è un pò lungo (ora in DX certo forse in FF cambierà tutto) ho di fatto il 70-300VR che mi tengo stretto visto cosa mi è accaduto con il bighiera; e devo dire che per ciò che faccio è più che buono...l'85 lo affiancherei proprio sullo star leggeri e girare con 3 fissi a volte ed in certe situazioni ovviamente...il 28-70 è una ottima lente ma molto vistosa e pesantuccia rispetto al 85...


QUOTE(gargasecca @ Feb 15 2011, 05:32 PM) *
Credo sia proprio la ciliegina sulla torta...giusto completamento dello zoom...giusta spesa tanta resa.
Personalmente ho il 24 f2,8...il 50 f1,8 e appunto l'85 f1,8...nonchè lo zoom 35-70 f2,8, quindi direi che copro tutto il range...e tu saresti circa nella stessa situazione.
grazie.gif

Mi sà che la pensiamo nello stesso modo ;-) purtroppo avevo trovato un 85 ma molto vecchio e sulla mia D90 soffriva di back focus per cui non ho avuto modo di valutarne i suoi pregi e le sue caratteristiche! spero di trovarne al più presto un altro per completare i miei fissi!
Ma tu gargasecca quando ti poni nella scelta del 35-70 piuttosto che l'85?
gargasecca
QUOTE(Lorenzo Cennamo @ Feb 15 2011, 06:13 PM) *
@nickname_74: grazie per il consiglio
@luca.alegiani: luca, ciò pensato al 180 no al 105...per le mie fotine forse dico forse è un pò lungo (ora in DX certo forse in FF cambierà tutto) ho di fatto il 70-300VR che mi tengo stretto visto cosa mi è accaduto con il bighiera; e devo dire che per ciò che faccio è più che buono...l'85 lo affiancherei proprio sullo star leggeri e girare con 3 fissi a volte ed in certe situazioni ovviamente...il 28-70 è una ottima lente ma molto vistosa e pesantuccia rispetto al 85...
Mi sà che la pensiamo nello stesso modo ;-) purtroppo avevo trovato un 85 ma molto vecchio e sulla mia D90 soffriva di back focus per cui non ho avuto modo di valutarne i suoi pregi e le sue caratteristiche! spero di trovarne al più presto un altro per completare i miei fissi!
Ma tu gargasecca quando ti poni nella scelta del 35-70 piuttosto che l'85?



Allora...premetto che sono un neofita...con poca conoscenza ed esperienza...e purtroppo il 35-70 l'ho preso da poco e ci ho fatto una ventina di foto...e poi ho scoperto che in alcune condizioni soffriva di "opacizzazione"...purtroppo frequente in quest'ottica.
è in LTR per risolvere il problemino dell'opacizzazione...spero torni come nuvo.
Il mio "intento" è intanto capire quando si esce cosa si va a fotografare...e quindi monto già da casa l'ottica "giusta"...e poi nella borsa porto l' eventuale "alternativa".
L'intento sarebbe di tenere sempre montato il 35-70...e affiancargli di volta in volta l'ottica "mancante".
E' anche vero che se non so con che cosa avrò a che fare...monto il 18-200 e sono tranquillo.
Domenica sono uscito con le mie 3 donne...e ho montato l'85...e il 24 in borsa...all'esterno ho usato solo l'85...poi nel ristorante ho messo il 24...;-)
Questo è uno dei risultati...se mi permetti..non voglio rovinarti il 3d... rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 432.2 KB

grazie.gif
Lorenzo Cennamo
Ma figurati! inanzitutto complimenti per tua figlia è bellissima!! Complimenti anche per la resa e per lo sfocato, una favola...ho visto che hai mantenuto f2.8 e che hai la mia stessa macchina laugh.gif
Guarda, io faccio lo stesso che fai tu ho il 28 per interni ed il 50 quando ho più spazio ma fuori un 85 che rende così beh mi sono già risposto!
Il tutto in una borsa accettabile e non col solito zaino al seguito messicano.gif

PS: come ti trovi diaframmando su 1.8? effetto flou? si dice nel forum che già da 2 o 2.2 l'effetto scompare...

grazie.gif

Lorenzo
gargasecca
QUOTE(Lorenzo Cennamo @ Feb 15 2011, 07:06 PM) *
Ma figurati! inanzitutto complimenti per tua figlia è bellissima!! Complimenti anche per la resa e per lo sfocato, una favola...ho visto che hai mantenuto f2.8 e che hai la mia stessa macchina laugh.gif
Guarda, io faccio lo stesso che fai tu ho il 28 per interni ed il 50 quando ho più spazio ma fuori un 85 che rende così beh mi sono già risposto!
Il tutto in una borsa accettabile e non col solito zaino al seguito messicano.gif

PS: come ti trovi diaframmando su 1.8? effetto flou? si dice nel forum che già da 2 o 2.2 l'effetto scompare...

grazie.gif

Lorenzo



ma...ripeto..ci capisco poco...puoi fare un salto nel 3d dedicato...nell'ultima pagina un utente ha fatto la "prova" che chiedi.

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...0&start=600


Personalmente...avendo 2 bimbe piccole...e una moglie poco "collaborativa"...se debbo tenere 1,8 loro devono essere completamente ferme...ho notato che a f2,2 inizia ad essere un buon risultato...e da f2,8 ho già un ottimo risultato.
grazie.gif
Lorenzo Cennamo
QUOTE(gargasecca @ Feb 15 2011, 07:17 PM) *
ma...ripeto..ci capisco poco...puoi fare un salto nel 3d dedicato...nell'ultima pagina un utente ha fatto la "prova" che chiedi.

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...0&start=600
Personalmente...avendo 2 bimbe piccole...e una moglie poco "collaborativa"...se debbo tenere 1,8 loro devono essere completamente ferme...ho notato che a f2,2 inizia ad essere un buon risultato...e da f2,8 ho già un ottimo risultato.
grazie.gif


Si, in effetti avendo poca PDC c'è il rischio che con le bimbe vicine a 1.8 una risulti essere sfocata...meglio evitare!! se a 2.8 la resa dietro è così lo stacco dal soggetto c'è e si vede per cui ottimo risultato!
Grazie gargasecca di aver condiviso un pò della tua esperienza...
Lorenzo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.