Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
frafel
Ciao a tutti.

Da qualcuno sicuramente più esperto di me desidererei un consiglio.

Ho una D80 con un obiettivo 18 - 135 e vorrei acquistare una D7000. Tenuto conto del budget che ho destinato all'acquisto, potrei acquistare una D7000 con obiettivio 18 - 105 oppure solo un corpo di D7000 da utilizzare con il 18 -135 che ho già. Nel primo caso venderei la D80 con il 18 - 135 e nel secondo caso venderei soltanto il corpo della D80.

Non riesco ad immaginare quale sarebbe il bilancio economico perchè non so se è più facile vendere il solo corpo oppure l'intera macchina D80 e a che prezzi. La differenza nell'acquisto dell D7000 solo corpo e con 18 - 105 è all'incirca di 250 euro e non so se vendendo l'intera D80 (con il 18 - 135) riescirei a recuperare questa differenza.

Inoltre da una parte guadagnerei un obiettivo stabilizzato (il mio non lo è) ma dall'altra parte avrei un tele minore (ed io uso molto il tele) e quindi dovrei dare un peso anche a questo.

Quindi se qualcuno più esperto di me vuole darmi qualche suggerimento con qualche motivazione, sarei felice di riceverlo.

Grazie. Franco Fellicò
Umbi54
Ciao,
se uso tanto il tele io venderei la D80 con 18-135 per prendere la D7000 c on un 18-70 usato che si trova a pochissimo, a cui affiancare appena possibile il 70-300.
Umberto
Enrico53
io credo che se sei alla ricerca di un significativo incremento nella qualità (tecnica) degli scatti, lo avresti di più cambiando obiettivo con uno decisamente migliore mantenendo la stessa macchina, piuttosto che montando le stesse ottiche su un altro apparecchio
ffrabo
io valuterei bene anche la combinazione D7000 + 18-105VR, perchè quest'ultimo è un buon tutto fare e acquistato con il corpo costa veramente poco.
0emanuele1
QUOTE(Enrico53 @ Feb 16 2011, 09:58 AM) *
io credo che se sei alla ricerca di un significativo incremento nella qualità (tecnica) degli scatti, lo avresti di più cambiando obiettivo con uno decisamente migliore mantenendo la stessa macchina, piuttosto che montando le stesse ottiche su un altro apparecchio

quoto appieno
frafel
QUOTE(0emanuele1 @ Feb 16 2011, 03:01 PM) *
quoto appieno

grazie.gif
Ti vedo online e quindi forse puoi anche rispondermi subito. Io passerei alla D7000 per alcune caratteristiche migliori della vecchia D80 e cioè: prima di tutto la possibiltà di poter lavorare con sensibilità maggiori e da quello che so con minor rumore; secondo per utilizzare la macchina anche per qualche ripresa cinematografica; terzo perchè penso che il sensore sia molto migliore; quarto perchè avere 16 Mpixel contro 10,5 è un ulteriore qualità non proprio da buttar via.

E' per questo che pensavo di acquistare solo il corpo e mantenere il mio obiettivo (18 -135) anche se non stabilizzato.

Poi però, visto che acquistando la D7000 completa, l'obiettivo 18 - 105 VR mi costerebbe solo 250 altri euro stavo pensando anche a questa soluzione.

Ma ora sto anche pensando che forse la luminosità del mio 18 - 135 è 1:3,5 e forse quella del nuovo 18 - 105 VR è minore. Che ne dici?

Grazie ancora. Franco
0emanuele1
tti rispondo per quello che so:
innanzitutto i megapixel non sono fondamentali perchè alla fine hai comunque un formato Dx,anzi forse più sono peggio è:10 sono abbastanza a meno che tu non voglia fare gigantografie..poi ovviamente ogni esigenza detta la sua
in secondo luogo col 18-105 ci guadagneresti il VR che nelle foto di oggetti statici può permetterti di diminuire i tempi di scatto aumentando così la quantità di luce acquisita,sopperendo così all'esigenza di luminosità..ancor meglio il 16-85(ci guadagneresti anche di grandangolo.
per evitare di aumentare gli iso ed incontrare il rumore sgradito puoi puntare ad ottiche più luminose.

se hai intenzione di prendere D7000 + 18-105 immagino che tu sia indirizzato a spendere non meno di 1200 euro,e a quel prezzo piuttosto io mi prenderei un bel parchetto ottiche da affiancare alla D80..
in particolare per quello che dici io prenderei 35mm(n 235 u 150-180)+16-85(n 580 u 390-450) o potresti pensare anche a 17-55 nikkor f2.8(usato 770 euro)
se proprio vuoi levarti la tua per i filmini sensore etc io prenderei D300s+flash,vendi D80,18-135 e flash e recuperi altri800 euro almeno e prendi 35+16-85,oppure 17-55 f2.8...e mentre aspetti di vendere scatti col 18-135

questo è quello che farei io

frafel
QUOTE(0emanuele1 @ Feb 16 2011, 09:29 PM) *
tti rispondo per quello che so:
innanzitutto i megapixel non sono fondamentali perchè alla fine hai comunque un formato Dx,anzi forse più sono peggio è:10 sono abbastanza a meno che tu non voglia fare gigantografie..poi ovviamente ogni esigenza detta la sua
in secondo luogo col 18-105 ci guadagneresti il VR che nelle foto di oggetti statici può permetterti di diminuire i tempi di scatto aumentando così la quantità di luce acquisita,sopperendo così all'esigenza di luminosità..ancor meglio il 16-85(ci guadagneresti anche di grandangolo.
per evitare di aumentare gli iso ed incontrare il rumore sgradito puoi puntare ad ottiche più luminose.

se hai intenzione di prendere D7000 + 18-105 immagino che tu sia indirizzato a spendere non meno di 1200 euro,e a quel prezzo piuttosto io mi prenderei un bel parchetto ottiche da affiancare alla D80..
in particolare per quello che dici io prenderei 35mm(n 235 u 150-180)+16-85(n 580 u 390-450) o potresti pensare anche a 17-55 nikkor f2.8(usato 770 euro)
se proprio vuoi levarti la tua per i filmini sensore etc io prenderei D300s+flash,vendi D80,18-135 e flash e recuperi altri800 euro almeno e prendi 35+16-85,oppure 17-55 f2.8...e mentre aspetti di vendere scatti col 18-135

questo è quello che farei io



Ok.
Ancora grazie per i tuoi suggerimenti. Come hai visto ho messo i Mpixel per ultimo perchè non lo farei certamente l'acquito solo per quello. C'è un'altra cosa che vorrei evitare e cioè avere più obiettivi perchè non vorrei andare in giro con una valigetta e sono convinto anche che levare e mettere obiettivi finisce comunque per far entrare polvere all'interno della macchina. Poichè mi piace fare foto con un buon tele un pò mi dispiavcerebbe passare da 135 a 105 per cui il vantaggio del VR comporterebbe lo svantaggio di perdere un pò di tele. I filmini mi interessano, visto che ormai da tempo ho abbandonato la telecamera, ma averne la possibilità con uno stesso apparecchi non mi dispiacerebbe. Dunque io penso che alla fine seguirò la mia idea iniziale e cioè di prendere solo il corpo della D7000 (l'ho tovato a 1000 euro); venderò il corpo della D80 dal quale non so quanto posso prendere, anzi se hai qualche idea dimmi tu.

Ti saluto quindi e in ogni caso non mancherò di tenere presente le tue considerazioni.

Ciao. Franco
0emanuele1
se ti serve un tele io prenderei il 70-300VR(nuovo 600 usato 350-400) che è decisamente meglio del 18-135,che in ogni caso io personalmente sostituirei,in questo caso in particolare,con il 16-85. entrambi con un 35mm luminoso nell'usato ti vengono sotto i 1000 euro,ma avresti un corredo ideale per la maggior parte delle situazioni,con due obiettivi dotati di VR di seconda generazione ed un fisso luminoso ideale per lo street e anche per foto di interni(musei e simili).
parlo così perchè è la triade alla quale miro.
risparmiando un 200 euro almeno potresti prendere 18-105VR+70-300VR+35mm

se poi vuoi un obiettivo con zoom e vr da non cambiare mai etc etc c'è il 18-200VR,che è decisamente meglio del 18-135 sotto molti aspetti,anche se non è di certo paragonabile a 16-85+70-300(e non solo per i 100 e 2 mm di focale in più)

ripeto io punterei ad ottiche migliori piuttosto che a corpi più aggiornati.

ma sei libero di spendere i tuoi soldi come vuoi biggrin.gif
buon acquisto,
emanuele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.