Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
pescenaufrago
Ciao a tutti,

esiste un modo semplice per fare batch su più file da NEF a TIF in Photoshop 7 o CS (1), applicando un’unica elaborazione sui NEF?

Grazie mille!
smile.gif
Giorgio Baruffi
se l'elaborazione va bene per tutti si, crei un'azione (registrando le lavorazioni dall'inizio alla fine la prima volta) e poi la utilizzi dando i percorsi di origine e di destinazione dei file...

è più difficile spiegarlo che farlo... al limite nell'hlep di PS cerca Azioni e poi Batch...



wink.gif
alexdelarge77
Qualche tempo fa sul forum avevo chiesto una cosa simile e qualcuno di buon cuore mi aveva spiegato tutta la procedura...
ti allego ciò che a suo tempo mi è stato allegato
spero possa aiutarti
ciao Alex
P.S. modifica i passaggi a seconsa di quello che dovrai fare.

Apri Photoshop ed una qualsiasi immagine in formato tif
Nel menù "Finestra" clicca su "Azioni"
Clicca sulla frecciolina in alto a destra della finestra "Azioni" e scegli "Nuovo set..."
Dai un nome qualsiasi a "Nuovo set" (ad es. "tif->jpg")
Clicca di nuovo sulla frecciolina in alto a destra della finestra "Azioni" e scegli "Nuova azione..."
Dai un nome qualsiasi a "Nuova azione" (anche lo stesso nome che abbiamo dato a "Nuovo set") e poi clicca su "Registra"

Ora lavora sull'immagine e, poichè vuoi trasformarla in formato jpg, nel menù "File" scegli "Salva con nome..." , imposta il formato jpg e salva.
Vai poi nel menù "File" e clicca su "Chiudi".
Clicca di nuovo sulla frecciolina in alto a destra della finestra "Azioni" e scegli "Smetti registrazione"
A questo punto la procedura batch è stata creata

Ora apri in Photoshop, una dopo l'altra, tutte le immagini tif che vuoi trasformare in jpg
Nel menù "File" scegli "Automatizza" e quindi "Batch"
Nella finestra che si apre, nel menù a discesa "Imposta", seleziona il nome dato a "Nuovo set" (nella fattispecie "tif->jpg") e, nel menù a discesa "Azione", il nome scelto precedentemente
Nel menù a discesa "Sorgente", seleziona "file aperti"
Nel menù "Destinazione" l'opzione "cartella" e scegli la cartella dove vuoi salvare i jpg
Seleziona l'opzione "Ignora comandi azione Salva con nome" nelle Opzioni di destinazione.
Clicca su ok e lascia lavorare Photoshop che trasformerà tutti i file tif aperti nel nuovo formato, salvandoli nella cartella che hai scelto in "Destinazione"
pescenaufrago
QUOTE(GiorgioBS @ Aug 30 2005, 05:18 PM)
se l'elaborazione va bene per tutti si, crei un'azione (registrando le lavorazioni dall'inizio alla fine la prima volta) e poi la utilizzi dando i percorsi di origine e di destinazione dei file...
è più difficile spiegarlo che farlo... al limite nell'hlep di PS cerca Azioni e poi Batch...
*


Dunque: primo scoglio tongue.gif

Se apro un NEF, PS 7 non mi fa più aprire le azioni: camera raw mi fa fare le scelte e mi ridà i comandi di PS solo dopo che si è aperto il NEF. Quindi come faccio a registrare un batch di azioni sul NEF in camera raw..?
Se avvio la registrazione dell'azione prima registro l'apertura di quel file, ma proprio di quel file...
Quindi mi devo fare a mano l'apertura di ogni file lo stesso, stabilendo l'esposizione, per esempio...?
:/
Giorgio Baruffi
questo non lo sapevo, io uso solo NC...

ma tu Nc non ce l'hai? anche con quello puoi fare operazioni in batch su intere cartelle...

l'alternativa mi sa che è quella che dici tu... mi spiace...
pescenaufrago
QUOTE(alexdelarge77 @ Aug 30 2005, 05:54 PM)
Qualche tempo fa sul forum avevo chiesto una cosa simile e qualcuno di buon cuore mi aveva spiegato tutta la procedura...
*


Grazie mille!!! grazie.gif
Ho provato e funziona.
Rimane però il mio problema da NEF a TIF...

francesco.sapienza
QUOTE(pescenaufrago @ Aug 30 2005, 05:32 PM)
Grazie mille!!!  grazie.gif
Ho provato e funziona.
Rimane però il mio problema da NEF a TIF...
*



Ho lo stesso problema perche' non uso NC, nonostante ce l'abbia.

Uso PS CS2 direttamente sui NEF perche' lo trovo molto piu comodo, nonche molto piu veloce. Infatti lui si crea dei file ausiliari .xmp che contengono le informazioni dei cambiamenti che abbiamo eseguito sul NEF senza pero alterare il NEF stesso. Paradossalmente, si puo' chiudere il NEF senza perdere i cambiamenti fatti, ma senza salvarlo!

Salvo quindi la coppia [a.NEF, a.xmp] come TIFF e poi da li faccio ulteriori modifiche in CS2 se necessario.

Se qualcuno sa come si puo fare un batch-save da NEF a TIFF in PS, si faccia avanti con spiegazioni, grazie!
francesco.sapienza
QUOTE(francesco.sapienza@tiscali.se @ Oct 28 2005, 04:48 PM)
Ho lo stesso problema perche' non uso NC, nonostante ce l'abbia.

Uso PS CS2 direttamente sui NEF perche' lo trovo molto piu comodo, nonche molto piu veloce. Infatti lui si crea dei file ausiliari .xmp che contengono le informazioni dei cambiamenti che abbiamo eseguito sul NEF senza pero alterare il NEF stesso. Paradossalmente, si puo' chiudere il NEF senza perdere i cambiamenti fatti, ma senza salvarlo!

Salvo quindi la coppia [a.NEF, a.xmp] come TIFF e poi da li faccio ulteriori modifiche in CS2 se necessario.

Se qualcuno sa come si puo fare un batch-save da NEF a TIFF in PS, si faccia avanti con spiegazioni, grazie!
*



Non mi sono dato per vinto e rieccomi. Problema non ancora risolto, ma almeno alleviato!

Si possono aprire piu' file NEF insieme direttamente da Adobe Bridge, applicare una modifica comune a tutti e poi salvarli tutti in qualsiasi formato.

Ovviamente tutto dipende da quanti file si hanno e dalle prestazioni del computer.... smile.gif
buzz
personalmente non ne capisco l'utilità:
Automatizzare una procedura che dovrebbe essere singola per immagine ha poco senso.
Se invece si volglioni solo convertire più immagini lo si può fare con anche il nikon view gratis.

Piuttosto si può usare iol batch di capture aprendo la multi immagine e applicando gorossolanamnete le correzioni più importanti, e poi cponvertire tutte le immagini in tif. Otterremo così una serie di tif abbastanza bilanciate su cui poi applicare eventuali effetti tipo cerotti, flou o filtri vari.
francesco.sapienza
QUOTE(buzz @ Oct 28 2005, 11:05 PM)
personalmente non ne capisco l'utilità:
Automatizzare una procedura che dovrebbe essere singola per immagine ha poco senso.
Se invece si volglioni solo convertire più immagini lo si può fare con anche il nikon view gratis.

Piuttosto si può usare iol batch di capture aprendo la multi immagine e applicando gorossolanamnete le correzioni più importanti, e poi cponvertire tutte le immagini in tif. Otterremo così una serie di tif abbastanza bilanciate su cui poi applicare eventuali effetti tipo cerotti, flou o filtri vari.
*



Mi riferivo a fare correzioni grossolane su piu file e poi salvare in TIFF, dunque la scelta sta tra NC e PS nel mio caso.

NC e' sicuramente molto piu economico di PS, ma anche il tempo ha un costo e PS e' (almeno sul mio G5) molto piu veloce di NC. Inoltre evito di usare 2 programmi visto che poi per applicare ulteriori effetti uso PS.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.