QUOTE(Stefanodivers @ Feb 17 2011, 11:52 AM)

é valido il sigma come lente? se hai qualche scatto da postare lo guardo volentieri....
La rete è piena di scatti fatti col Sigma 150.
Non ho ancora sentito uno che ne non abbia parlato più che bene.
QUOTE
principalmente insetti e fiori e mi piacerebbe andare oltre il 1:1 ...
Il Sigma può usare i TC dedicati Sigma. Oppure ci monti su una lente addizionale canon 500 D (sono ottime), che non perdi neanche luminosità.
QUOTE
preferirei prendere lo zeiss 50mm F 2 makro se invece il VR è indispensabile mi butto sul 105mm Nikkor......
Cosa ne dite?
Gli Zeiss Makro-Planar vanno meglio di qualsiasi Nikkor (fa eccezione il 200/2 VR, ma ha tutt'altro impiego). Il 100/2 è meraviglioso.
Si fermano a 1:2. Io uso un tubo Nikon PN-11 sul mio 100/2 Zeiss per arrivare a 1:1. La resa dello Zeiss resta ottima anche con il tubo.
Il VR in macro non serve, ma è utile in altre circostanze. Proprio grazie al VR ho deciso di tenere il 105 VR dopo che ho preso lo Zeiss 100/2. Ma ormai il 105 VR non lo uso più per la macro.
Se puoi spendere, prenditi allora lo Zeiss 100/2. Per macrofotografia naturalistica il mio preferito resta, però, il Micro-Nikkor 200/4 AF ED (ben più ingombrante dei 100-105 macro). Lui e il 100/2 stanno sempre nello zaino quando vado a fare riprese in natura. Il 100/2 è un "lusso", il 200/4 è "lo strumento". Il 150 Sigma è forse il compromesso migliore in termini di rapporto qualità/prezzo se uno vuole una sola ottica macro per documentare soggetti naturali.