Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
barbx
Buongiorno, sono nuovo del forum...e amatore nella fotografia.
Ho appena acquistato una nikon d80 e su alcune discussioni ho letto che, a differenza di altri modelli come la d200, in questa macchina non è possibile utilizzare vecchie ottiche con messa a fuoco manuale.
Sapete dirmi qualcosa in più?
grazie mille.
LucaCorsini
A me , me pare na str.......ana cosa ...
barbx
QUOTE(d80man @ Feb 17 2011, 11:19 AM) *
A me , me pare na str.......ana cosa ...


bene, speravo proprio in una risposta di questo tipo...
tu ne utilizzi o ne hai utilizzate?
murfil
non è che proprio non li puoi montare, ma non potrai usarli che in manuale e senza ausilio della lettura esposimetrica.. le ottiche ai/ais possono essere usate mantendendo la lettura dell'esposimetro interno della reflex in A e in M solo su d200-d300 (credo anche d100 ma non ne sono certa) e superiori (d2-d3-d700) e sull'ultima nata d7000.. mentre se non ricordo male c'era un trucco per far funzionare (montare) le ottiche pre-AI (che non possono essere proprio montate normalmente sulle reflex moderne senza che prima abbiano subito modifica dell'attacco) su d5000 e d3000 (c'era un experience Nikon in proposito).
barbx
QUOTE(murfil @ Feb 17 2011, 12:09 PM) *
non è che proprio non li puoi montare, ma non potrai usarli che in manuale e senza ausilio della lettura esposimetrica.. le ottiche ai/ais possono essere usate mantendendo la lettura dell'esposimetro interno della reflex in A e in M solo su d200-d300 (credo anche d100 ma non ne sono certa) e superiori (d2-d3-d700) e sull'ultima nata d7000.. mentre se non ricordo male c'era un trucco per far funzionare (montare) le ottiche pre-AI (che non possono essere proprio montate normalmente sulle reflex moderne senza che prima abbiano subito modifica dell'attacco) su d5000 e d3000 (c'era un experience Nikon in proposito).


Se ho capito bene intendi dire che questo tipo di ottiche montate in una d80 possono essere utilizzate...ma la reflex dev'essere utilizzata in modo totalmente manuale, nel senso che oltre al classico funzionamento in M la macchina non da nessun tipo di informazione riguardo la sovra- o sotto-esposizione?
Quindi la perfetta esposizione di una foto può essere valutata soltanto dopo lo scatto (per tentativi).

ho capito bene?

grazie mille
murfil
esatto.. a meno che non ti compri un esposimetro esterno e non ti affidi alla sacra regola del 16 wink.gif
barbx
QUOTE(murfil @ Feb 17 2011, 01:43 PM) *
esatto.. a meno che non ti compri un esposimetro esterno e non ti affidi alla sacra regola del 16 wink.gif


in cosa consiste questa sacra regola del 16?
barbx
ah...ora ho capito che intendi...la mitica regola del F/16...

Il dubbio era se spendere o no un 40e per un vecchio obiettivo entry level fisso ed utilizzarlo in questo modo...
primoran
QUOTE(barbx @ Feb 17 2011, 04:59 PM) *
ah...ora ho capito che intendi...la mitica regola del F/16...
Il dubbio era se spendere o no un 40e per un vecchio obiettivo entry level fisso ed utilizzarlo in questo modo...


Ciao, la D80 l'ho avuta e ti posso assicurare che con un po' di pazienza e con poca spesa trovi (usati) ottimi obiettivi AF che mantengono tutti i loro automatismi sulla D80! Buona luce.

Primo.

P.S. Vuoi, per cortesia, mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif
scotucci
Io ho avuto una strana esperienza con un obiettivo ai Era un 24 prestatomi da un amico perche mi serviva qualcosa di moderatamente grandangolare ( non avevo ancora il 24 afd e avevo appena cambiato il 17-50 tamron per il 35-70 nikon) ebbene l\'ottica si innestava ma al momento di ruotarlo per agganciare si impuntava La cosa avveniva anche su una d100 mentre si agganciava senza problemi su f100 d700 d200 e f5 Da cosa e\' dipeso cio\'?
Yulio-Bs
QUOTE(barbx @ Feb 17 2011, 11:19 AM) *
Buongiorno, sono nuovo del forum...e amatore nella fotografia.
Ho appena acquistato una nikon d80 e su alcune discussioni ho letto che, a differenza di altri modelli come la d200, in questa macchina non è possibile utilizzare vecchie ottiche con messa a fuoco manuale.
Sapete dirmi qualcosa in più?
grazie mille.


Ciao
Non ho ben capito di quali ottoche parli
Io ho la D80 con il 18 135 che ha il suo motore interno x l'autofocus
ho anche comperato ( da poco ) delle ottiche senza motore interno
80 200 f2,8 e 35 70 f2,8 e queste funzionano con il motore della macchina
X l'uso manual focus delle ottiche basta spostare
la levetta del motore interno alla macchina in " m " e funzionano
Un saluto Giulio
murfil
parlava di vecchie ottiche con messa a fuoco manuale cioè ottiche non AF/AFD/AFS ma bensi pre-AI, AI e AIS wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.