Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
SLEAR luke
Una foto è fatta a f2.8,giusto per capire che tipo di scarto in termini di velocità ci fossero,rispetto a f5.6


http://img688.imageshack.us/img688/8040/is...secf5655300.jpg

Equiparando le 2 ottiche in questione,a mio avviso la 55-300 è più dettagliata della 70-200,mi sbaglio?
Quali sonole vostre impressioni?

Ricapitolando...D5000
ISO200,1/250sec. ed f5.6 con lunghezza focale 200mm per entrambe.



http://img717.imageshack.us/img717/1671/is...m1250secf56.jpg
http://img841.imageshack.us/img841/1412/is...11000secf28.jpg
davidtrt83
Non stai equiparando 2 ottiche ma solo 2 foto e perlopiù con inquadratura ed esposizione diverse. Per equiparare 2 ottiche serve ben altro wink.gif
SLEAR luke
ho postato 3 foto,di cui..comeho scritto prima,le ultime 2 sono fatte con gli stessi parametri,ma sono ottiche diverse
SLEAR luke
doppio...
dimitri.1972
C'è la non piccola differenza che il 70-200 ti ha permesso di scattare a 1/1000, praticamente congeli anche i proiettili, quindi puoi chiudere 1-2 stop, avere il massimo e rimanere in tempi di sicurezza.
L'altra è a 1/250 e sei già al limite della sicurezza.
E non solo di chi fotografa, a cui puoi porre rimedio con il VR o con un treppiede, ma del soggetto, pensa ad un qualsiasi evento sportivo, sarebbe inutile scattare a 1/100, ti verrebbe mossa comunque.
SLEAR luke
Si ok,ma ho aperto questo post,perchè pensavo che la lente del 70-200 fosse migliore,ed invece,a mio avviso,quella del 55-300 mi sembra più detagliata a parità di settaggio.
fedebobo
Intanto io vedo che quella scattata col 70-200 è fuori fuoco. Poi con quest'ultimo hai scattato a f2,8, apertura alla quale il 55-300 non può arrivare.
Per ultimo, dubito fortemente che un'ottica che costa tre volte tanto di un'altra, sia peggiore di quest'ultima.........
A tal proposito non conosco il 55-300, ma la mia esperenza sul 70-200 (e credo di svariati altri utilizzatori di tale vetro) mi fa pensare che sia molto improbabile ciò che apparirebbe dalla tua prova.

Saluti
Roberto
SLEAR luke
si scusami,sono invertite le foto,ma non riesco a corregerlo il post
fedebobo
Direi di no. Se fossero invertite avresti scattato col 55-300 a f2,8...... hmmm.gif
Almeno è quello che leggo io con un EXIF viewer.
davidtrt83
QUOTE(SLEAR luke @ Feb 17 2011, 03:47 PM) *
ho postato 3 foto,di cui..comeho scritto prima,le ultime 2 sono fatte con gli stessi parametri,ma sono ottiche diverse

Si ok, questo è chiaro, ma per paragonare 2 ottiche non basta paragonare 2 (o 3) foto. A maggior ragione quando le 2 ottiche sono ti tipo e classe diversa.
dimitri.1972
Stavo valutando di comprare il sigma 70-200 2.8, visto che il nikon non posso permettermelo, ma quasi quasi mi prendo il 55-300, costà 1/4 e và anche meglio...
lucio22
con 350 euri ho preso il tamron 70-300 USD VC

Alcuni esempi


Assenza di aberrazioni cromatiche
Clicca per vedere gli allegati

Scatti a tutta apertura
SLEAR luke
Comunque il Tamron fra i 4 è considerato il più scarso,anche perchè non ha un vero e propio motorino per l'AF
dimitri.1972
QUOTE(lucio22 @ Feb 17 2011, 09:17 PM) *
con 350 euri ho preso il tamron 70-300 USD VC

Alcuni esempi
Assenza di aberrazioni cromatiche
Clicca per vedere gli allegati

Scatti a tutta apertura


Nella prima secondo me hai dovuto aumentare la nitidezza in pp producendo rumore.
Un buon obiettivo in condizioni di luce simile dovrebbe comportarsi molto meglio.
lucio22
QUOTE(SLEAR luke @ Feb 17 2011, 10:47 PM) *
Comunque il Tamron fra i 4 è considerato il più scarso,anche perchè non ha un vero e propio motorino per l'AF

Non capisco cosa vuoi dire

QUOTE(dimitri.1972 @ Feb 17 2011, 11:12 PM) *
Nella prima secondo me hai dovuto aumentare la nitidezza in pp producendo rumore.
Un buon obiettivo in condizioni di luce simile dovrebbe comportarsi molto meglio.

a 640 ISO mi sembra normale che ci sia il rumore.
lucio22
Il tamron è considerato il più scarso?
Allora perchè tutte le riviste specializzate parlano del miglio obiettivo su questo segmento?
Da prove fatte è nitido quasi come il 70-200 f4IS canon, e si sa che non ha rivali riguardo la nitidezza.
L'AF è ultrasonico il primo di tamron, l'ho trovato molto preciso e veloce.
L'AF del 55-300 vr e molto più lento.
Prima di prendere questo ho provato il 70-300vr, ragazzi a confronto è una vera delusione.
Queste sono le mie valutazioni dopo un mese di informazioni prese da tantissimi forum italiani e esteri.
I canonisti stanno vendendo in massa il 70-300 IS USM , per passare al tamron che offre prestazioni migliori.
davidtrt83
QUOTE(lucio22 @ Feb 18 2011, 12:23 AM) *
Il tamron è considerato il più scarso?
Allora perchè tutte le riviste specializzate parlano del miglio obiettivo su questo segmento?
Da prove fatte è nitido quasi come il 70-200 f4IS canon, e si sa che non ha rivali riguardo la nitidezza.
L'AF è ultrasonico il primo di tamron, l'ho trovato molto preciso e veloce.
L'AF del 55-300 vr e molto più lento.
Prima di prendere questo ho provato il 70-300vr, ragazzi a confronto è una vera delusione.
Queste sono le mie valutazioni dopo un mese di informazioni prese da tantissimi forum italiani e esteri.
I canonisti stanno vendendo in massa il 70-300 IS USM , per passare al tamron che offre prestazioni migliori.

Parole azzardare le tue, anzi, propangadistiche direi. Inoltre la foto del cane, perdonami, ma non mi colpisce minimamente, tutt'altro.
lucio22
QUOTE(davidtrt83 @ Feb 18 2011, 03:04 AM) *
Parole azzardare le tue, anzi, propangadistiche direi. Inoltre la foto del cane, perdonami, ma non mi colpisce minimamente, tutt'altro.

Perchè sono parole azzardate?
I test parlano chiaro, fammi vedere una rivista o una recensione dove si parla male di questo obiettivo.
Io non ne ho trovate.
Per 415€ potevo prendere il 70-300vr import, il tamron ne costa 400€ non sto parlando di un prodotto economico.
Provo a far conoscere un obiettivo nuovo uscito da poco, che ancora pochi conoscono veramente.
Le foto del cane è stata scattata in jpeg a 640 ISO, forse ho esagerato con il livello di nitidezza impostato onboard.

160 ISO 300mm (sviluppo dal NEF)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.2 MB



alcarbo
Del Tamron nuovo ne scrivono bene in effetti.
Credo però che sia imparagonabile al 70-200 f2,8 vr I o II Nikon, come ritengo lo sia il 55-300

QUOTE(dimitri.1972 @ Feb 17 2011, 08:28 PM) *
Stavo valutando di comprare il sigma 70-200 2.8, visto che il nikon non posso permettermelo, ma quasi quasi mi prendo il 55-300, costà 1/4 e và anche meglio...


Pollice.gif
SLEAR luke
http://www.dpreview.com/lensreviews/nikon_...r_n15/page2.asp

ti ho parlato male del Tamron..in merito a questo articolo
luigi fedele cassano
... però ne ho sentito e letto bene anche io del 70-300 tamron vc
infatti era una vaga intenta alternativa al 70-300 vr... questione di prezzo ovviamente... che poi ne valga tutti il 70-300nikon non lo metto in dubbio... certo un confronto dettagliato magari a trovarlo wink.gif
lucio22
Forse mi sono spiegato male.
Non volevo confrontarlo con il 70-200 f2.8, non sono ancora uscito pazzo laugh.gif ....con il 70-300vr

Un ora prima di acquistare il tamron sono andato a provare il nikon 70-300vr, ho eseguito le solite prove...
Poi ho provato il tamron....le stesse prove, mi ha convinto di più.


QUOTE(SLEAR luke @ Feb 18 2011, 12:44 PM) *
http://www.dpreview.com/lensreviews/nikon_...r_n15/page2.asp

ti ho parlato male del Tamron..in merito a questo articolo

Quello è il 70-200 f2.8, l'ho preso usato per 2gg e rivenduto subito, non teneva il passo del mio 70-200 f4 L.
marcgast92
no no guarda che il 70-200 è asolutamente molto piu nitido del 55-300
umbertomonno
Ciao a tutti,
ma.... scusate, come si possono paragonare due ottiche diverse che scattano in condizioni diverse, a diaframmi diversi, con tempi diversi...ma cosa c'è di standard per giudicare i risultati ?
1berto
luigi fedele cassano
ma del SIGMA - 70-300mm -F/4-5.6-AF DG OS che ne pensate? hmmm.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.