Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
luca.vr
ciao a tutti, non voglio far perdere tempo, ma ho un problemino.
Il mese scorso mi è stato regalato l'AFD20, e oggi mettendolo via ho provato a ruotare la ghiera dei diaframmi a mano.

Il problema che si è verificato è il seguente: quando porto la ghiera a f4 e passo a f 5,6 una volta su trenta si inceppa. Tornando poi su diaframmi aperti, tipo f. 2,8 e richiudendo funziona.

Se il problema si verifica con l'F5, è in grado la macchina di capire questo???
O devo inviarlo in assistenza????

Ora dato che è un regalo, lo scontrino c'è ma l'importo è stato cancellato. La garanzia si può attivare lo stesso??????
grazie
georgevich
Da quello che so io non te lo accetta...ma puoi sempre telefonare al rivenditore e chiedergli come fare senza urtare nessuno.
gandalef
scusa vladi,
ma l'importo non dovrebbe essere indispensabile. Cha io sappia i negozianti conservano sempre le bobine degli scontrini, quindi sullo scontrino c'è il giorno e l'ora d'acquisto e cosa più importante il numero progressivo. Quindi col numero ed il giorno si può risalire alla copia. Oppure anche se l'importo è stato cancellato, dato che lo scontrino non è falso dovrebbe essere il centro assistenza o chi per lui a verificare che tutto corrisponde a verità.

Ma la legge sull'autocertificazione non vale per gli scontrini? laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
georgevich
QUOTE(gandalef @ Aug 31 2005, 01:52 PM)
scusa vladi,
ma l'importo non dovrebbe essere indispensabile. Cha io sappia i negozianti conservano sempre le bobine degli scontrini, quindi sullo scontrino c'è il giorno e l'ora d'acquisto e cosa più importante il numero progressivo. Quindi col numero ed il giorno si può risalire alla copia. Oppure anche se l'importo è stato cancellato, dato che lo scontrino non è falso dovrebbe essere il centro assistenza o chi per lui a verificare che tutto corrisponde a verità.

Ma la legge sull'autocertificazione non vale per gli scontrini?  laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif
*



No l'auto certificazione in questo caso non funziona.....certo che si puo risalire alla copia e percio che ho consigliato luca di telefonare e chiedere lumi...
matteoganora
Io penso che con una chiamata in LTR sapranno dirti come procedere, neanch'io penso che l'importo cancellato sia discriminante, ma si sa, la burocrazia gioca brutti scherzi... rolleyes.gif
luca.vr
certo per quel che riguarda altri acquisti fatti per regalo, abbiamo sempre cancellato l'importo e non è mai nato nessun problema.

Ora ho riprovato a montare il 20 sull'F5 e ho provato in A a smanettare con i diaframmi e non mi sembra succeda niente.
Il problema succede quando ruoto la ghiera con le mani ad ottica smontata, ma ripeto è successo due o tre volte girandola per un'ora...

e poi chi mi dice che ha inserito l'importo corrisposto esattamente nello scontrino????sapete meglio di mè che il commercio vive di espedienti neri...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.