...è una questione che ricorre periodicamente....
personamente ritengo che CNX 2 abbia ormai raggiunto una buona maturità mettendo a disposizione del fotografo tutto gli strumenti utili per una completa post-produzione del RAW-NEF (selezioni ecc.....) anche con qualche grado di sofisticazione, cui va aggiunta la tecnologia U-Point disponibile su altri software solo a pagamento, oltre al naturale completamento offerto dai filtri Nik Color Efex dedicati.
Da valutare, a mio avviso positivamente, anche il mantenimento delle elaborazioni sul NEF, ripristinabili anche selettivamente, che può evitare la necessità di archiviare pesanti tiff/psd con i vari livelli ecc...; infine ricordo che NX2 è l'unico software in grado di leggere e riproporre automaticamente le elaborazioni impostate on-camera (Picture Control) oltre ad applicare gli specifici profili in base alle lenti utilizzate......e questo può far risparmiare un pò di tempo in PP da dedicare magari allo shooting..

o a qualcos'altro di interessante
Se la foto è solo il punto di partenza per un lavoro grafico ulteriore con specifiche elaborazioni, Photoshop è insostituibile ed allora vale la pena di imparare ad utilizzare il raw converter integrato (Camera Raw) che a mkio avviso è meno immediato di NX2 ma con la pratica consente risultati almeno analoghi. Suggerirei anche di non sottovalutare PSElements che non è un fratellino tanto minore.....
Dunque occorre una buona analisi cost-benefit....
Ciao....