QUOTE(cunta @ Feb 21 2011, 09:56 AM)

.........ora vi chiedo il 70/200 VRII e ancora più valido,ho cercato di leggere qualcosa qui sul forum ma devo dire che non mi sono chiarito le idee.
Io lu uso su D7000 DX per ora.
Grazie Fabio
Mi capita di scattare spesso al fianco di un amico prof, lui D3/300+VRII ed io D700/300+VRI e confrontando i files con medesime impostazioni il mio personalissimo responso è:
- in esterni o in condizioni di luce normali, darei un punto a favore del VRI, produce immagini meno "secche" con una piacevolissima ma leggera dominante azzurra; l'illuminazione sufficiente annulla l'effetto di vignettatura su FX, che detto fra noi, a me nemmeno dispiace poi tanto
- in interni o in condizioni di luce veramente basse, almeno 2 punti a favore del VRII, per miglior definizione e per velocità MAF
Fabio, come pigli, pigli bene...fra i 2 vetri ci ballano almeno 900-1000 caffè, se è nuovo spendi lo "svergini" tu e non ci pensi più, se è usato... risparmi, puoi investire dove preferisci e a voler esser pignoli con una leggerissima correzione in PP azzeri le differenze fra le foto fatte con il VRI vs. VRII.......a te la (buona) scelta
ciao