Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
cunta
Mannaggia mi sono fatto prestare da un caro amico il 70/200 2.8 VRI,ho fatto un pò di soliti ritratti ai figli rubati in casa,ma il vero shock l'ho avuto sabato sera a Torino campionato mondiale freestyle mamma mia che spettacolo.
Ora vi chiedo il 70/200 VRII e ancora più valido,ho cercato di leggere qualcosa qui sul forum ma devo dire che non mi sono chiarito le idee. hmmm.gif
Io lu uso su D7000 DX per ora. wink.gif

Grazie Fabio
kintaro70
QUOTE(cunta @ Feb 21 2011, 09:56 AM) *
...
Io lu uso su D7000 DX per ora. wink.gif

Grazie Fabio



Molto dipende da quanto tempo dura il "per ora"
Se parliamo di anni ti consiglio il VR1.
Tanto con la cifra risparmiata + VR1 in permuta prenderai il VR2 quando vorrai.

P.S. lo dico da possessore del VR2 che si incrementa le prestazioni del VR1, ma prevalentemente su Fx.
cunta
QUOTE(kintaro70 @ Feb 21 2011, 10:48 AM) *
Molto dipende da quanto tempo dura il "per ora"
Se parliamo di anni ti consiglio il VR1.
Tanto con la cifra risparmiata + VR1 in permuta prenderai il VR2 quando vorrai.

P.S. lo dico da possessore del VR2 che si incrementa le prestazioni del VR1, ma prevalentemente su Fx.

lo sospettavo,
a dire il vero il "per ora" non lo conosco ma conoscendomi direi che devo mettere in conto il VRII,anche xchè vorrei tenere un corpo Dx e uno Fx.

Grazie Mille x il suggerimento

saluti Fabio
cimioz
QUOTE(cunta @ Feb 21 2011, 09:56 AM) *
.........ora vi chiedo il 70/200 VRII e ancora più valido,ho cercato di leggere qualcosa qui sul forum ma devo dire che non mi sono chiarito le idee. hmmm.gif
Io lu uso su D7000 DX per ora. wink.gif

Grazie Fabio


Mi capita di scattare spesso al fianco di un amico prof, lui D3/300+VRII ed io D700/300+VRI e confrontando i files con medesime impostazioni il mio personalissimo responso è:
- in esterni o in condizioni di luce normali, darei un punto a favore del VRI, produce immagini meno "secche" con una piacevolissima ma leggera dominante azzurra; l'illuminazione sufficiente annulla l'effetto di vignettatura su FX, che detto fra noi, a me nemmeno dispiace poi tanto
- in interni o in condizioni di luce veramente basse, almeno 2 punti a favore del VRII, per miglior definizione e per velocità MAF

Fabio, come pigli, pigli bene...fra i 2 vetri ci ballano almeno 900-1000 caffè, se è nuovo spendi lo "svergini" tu e non ci pensi più, se è usato... risparmi, puoi investire dove preferisci e a voler esser pignoli con una leggerissima correzione in PP azzeri le differenze fra le foto fatte con il VRI vs. VRII.......a te la (buona) scelta Pollice.gif
ciao
Luigi_FZA
Io il VR I l'ho usato prevalentemente su D90, dove posso confermare le impressioni fin qui riportate.
Con il passaggio alla D700, devo dire che del 70 200 ne ho fatto un uso veramente limitato, mi manca quell'effetto "crop" che il Dx mi offriva - ed in effetti sto pensando di riprendere una D90 o qualcos'altro - .
Il mio suggerimento e' se intendi prenderlo considera l'eventualita' di tenerti anche il corpo Dx.
Giacomo.B
QUOTE(cunta @ Feb 21 2011, 01:49 PM) *
lo sospettavo,
a dire il vero il "per ora" non lo conosco ma conoscendomi direi che devo mettere in conto il VRII,anche xchè vorrei tenere un corpo Dx e uno Fx.

Grazie Mille x il suggerimento

saluti Fabio


Anch'io non so il tuo "per ora", son da tre anni che scatto in FX ed il 70-200 vr I non mi e' venuto per niente a noia ANZI!!
Dopo tanto tempo l'ho solo aggiornato con un esemplare nuovo Grey che mi accompagnera' ancora per lungo..

Saluti

Giacomo
CVCPhoto
QUOTE(cunta @ Feb 21 2011, 11:49 AM) *
lo sospettavo,
a dire il vero il "per ora" non lo conosco ma conoscendomi direi che devo mettere in conto il VRII,anche xchè vorrei tenere un corpo Dx e uno Fx.

Grazie Mille x il suggerimento

saluti Fabio


Se hai intenzione di tenere il corpo DX, non farti problemi, il VRI non lo distinguerai dal VRII.

QUOTE(Luigi_FZA @ Feb 21 2011, 03:29 PM) *
Io il VR I l'ho usato prevalentemente su D90, dove posso confermare le impressioni fin qui riportate.
Con il passaggio alla D700, devo dire che del 70 200 ne ho fatto un uso veramente limitato, mi manca quell'effetto "crop" che il Dx mi offriva - ed in effetti sto pensando di riprendere una D90 o qualcos'altro - .
Il mio suggerimento e' se intendi prenderlo considera l'eventualita' di tenerti anche il corpo Dx.


Mannaggia quella volta che ho venduto la D90... lo ripeterò all'infinito per chi passa al FX: non vendete la vostra DX, fosse anche la D40, la rimpiangerete subito per la praticità e le caretteristiche che offre, nonché per la complementarità che ha con il formato intero.

Carlo
edate7
Il 70-200 VR II è semplicemente splendido. Qui su D3. Nessuna PP.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.3 MB

Ciao!
larsenio
QUOTE(cunta @ Feb 21 2011, 09:56 AM) *
Mannaggia mi sono fatto prestare da un caro amico il 70/200 2.8 VRI,ho fatto un pò di soliti ritratti ai figli rubati in casa,ma il vero shock l'ho avuto sabato sera a Torino campionato mondiale freestyle mamma mia che spettacolo.
Ora vi chiedo il 70/200 VRII e ancora più valido,ho cercato di leggere qualcosa qui sul forum ma devo dire che non mi sono chiarito le idee. hmmm.gif
Io lu uso su D7000 DX per ora. wink.gif

Grazie Fabio

ma hai avuto modo di provare anche il classico bighiera AFD 80/200 o l'ultrasonico AFS ?
cunta
QUOTE(larsenio @ Feb 21 2011, 11:59 PM) *
ma hai avuto modo di provare anche il classico bighiera AFD 80/200 o l'ultrasonico AFS ?

purtroppo no ho solo provato il 70/200 VR,effetivamente vedo che anche 80/200 AFD/AFS sono ottimi.
Grazie a tutti x consigli sempre molto utili e mirati
Diciamo che x ora alzo le antenne sull'usato vediamo un pò cosa salta fuori.

Saluti Fabio
Fanfulla2010
Guarda io ho la D300s e la D700 su cui uso il VRII .... ottica fantastica soprattutto ottimo sfocato ... ma soprattutto soprattutto a medie distanze ..... tra VRI e VRII io non ci penserei 2 volte e prenderei il VRII .... anche per un motivo molto semplice se lo hanno sostituito il VRI un motivo ci sarà .... da quello che ho letto io prima di comprarlo ... il VRI ed il VRII hanno lo stesso schema ottico ciò che cambia è il VR innanzi tutto (che cmq personalmente lo uso molto di rado) per cui con lo stesso schema ottico non hai grosse differenze ... dove vedi la differenza sta quando il soggetto è a 2 metri (minima distanza di messa a fuoco) e zoommi a 200mm ... il VRII diventa un 135mm circa per una questione fisica di lenti e VRII che non ti so spiegare ... il VRI invece zoomma di più ... tutto li ... ma ora io ti chiedo quand'è che usi 200mm a 2 metri di distanza? personalmente quasi mai .....
Prendi il VRII e fatti una testa Gimbal assieme a lui con un bel cavalletto stabile ... ma soprattutto testa basculante Gimbal ... economica ed ottima è il Benro con testa Benro GH-1 ... costa poco e funziona da dio ... elimini il micro mosso ma soprattutto con un'ottica così meglio usarla sempre su testa basculante.
Tanto fa questa considerazione ... un'ottica valida ti dura tutta la vita ... il corpo macchina lo sostituisci molto in fretta ... per cui sparati un VRII che ti dura tutta la vita ed in futuro ti fai una D800 (che presto uscirà) mantenendo cmq un corpo DX (io ho fatto così)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.