Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
lorenzoga
Sono nuovo, ho una d300s con 18-200 e 10-24, volevo sapere se secondo voi è meglio come qualità un sigma 150-500 o nikon 300 con teleconverter.Grazie Lorenzo
Xilema
Ciao, anch'io sono nuovo tongue.gif , per quanto riguarda la qualità direi che il 300 f2.8 con teleconverter x1.4 (o 1.7 ma perdi 1,5 stop) è sicuramente la scelta migliore, se vai su x1.7 il diaframma ti diventa 4.8. D'altronde non sono neanche paragonabili come differenza di prezzo...anch'io sono in una situazione simile ma ho optato per il Sigmone proprio per i termini economici, vorrei dedicarmi alla caccia fotografica e fare pratica per qualche anno con lo zoomone e chissà passare poi direttamente al 400 2.8 *_* cmq se puoi lascia perdere il Sigma che pur avendo una buona resa visto il range focale che copre, non è paragonabile alle foto che escono da un 300 mm fisso: affilate come rasoi, nel forum ce ne sono diverse: sono stupende.

Ciao

Andrea
larsenio
considera anche il genere di foto che devi fare, il 150/500 è stabilizzato a 500 e puoi usarlo con un duplicatore mantenendo la stabilizzazione ma diventa MF.
Sul bar ci sono vari thread sull'argomento di cui uno aperto da me.
Fanfulla2010
Che domande ... MOLTO MEGLIO IL NIKON 300 2.8 ..... manco a chiederlo biggrin.gif non sono neanche da paragonare visto che il 300 2.8 anche con duplicatore 1.7 ha una nitidezza notevolmente superiore .... poi al limite ti spari un 70-200 VRII 2.8 Nikon e copri le stesse focali ... unico problema spendi il quintuplo ... se sei disposto a sborsare 5500 euro per il 300 più altri 2000 per il 200 compra questi due
lorenzoga
Non mi sono espresso correttamente.Io intendevo il Nikon 300 f4 che costa un po di piu del sigma , e che si puo trovare usato.
Mauro Villa
mi sembra che in nostro amico non abbia specificato quale 300, voi subito il 2,8 ma esiste anche il 4.
Comunque non c'è storia, meglio un fisso di qualità con tc che uno zoom come qualità. Se parliamo di comodità allora vince lo zoom, ma tu cosa intendi fotografare?
lorenzoga
Senza grosse pretese iniziare un po di caccia fotografica
Ciao
Lorenzo
larsenio
QUOTE(Fanfulla2010 @ Feb 22 2011, 06:10 PM) *
Che domande ... MOLTO MEGLIO IL NIKON 300 2.8 ..... manco a chiederlo biggrin.gif non sono neanche da paragonare visto che il 300 2.8 anche con duplicatore 1.7 ha una nitidezza notevolmente superiore .... poi al limite ti spari un 70-200 VRII 2.8 Nikon e copri le stesse focali ... unico problema spendi il quintuplo ... se sei disposto a sborsare 5500 euro per il 300 più altri 2000 per il 200 compra questi due

certo che è meglio, MA il Nikon non è stabilizzato, ti occorre duplicarlo per arrivare al 500mm.
Col 70/200 non arrivi a coprire il 500mm.. resto del parere che normalmente il 150/500 mm si comporta più che bene chiudendo il diaframma ad una spesa ridicola.

Da regolamente non è consentito inserire la propria attrezzatura in firma, grazie smile.gif
larsenio
QUOTE(lorenzoga @ Feb 22 2011, 07:24 PM) *
Senza grosse pretese iniziare un po di caccia fotografica
Ciao
Lorenzo

ci sono dei thread sull'argomento nella sezione Bar, ti consiglio di darci un'occhiata con tanto di foto smile.gif

qui qui e qui che avevo aperto io e che alla fine mi ha portato ad acquistare il 150/500 biggrin.gif
lorenzoga
Scusa Larsenio ,ma tu come ti trovi con il Sigma?
ciao Lorenzo
Andrea Meneghel
ho avuto il 150-500 Sigma, ha un buon stabilizzatore anche se non infallibile; la resa è buona ma non a TA, devi chiudere almeno un paio di stop per avere una nitidezza decente; ad ogni modo è un bel vetro, sopratutto per quello che costa
larsenio
date le pessime condizioni di tempo ancora non c'ho fatto molto (ce l'ho da 1 mese), ma sull'ultimo link di sopra c'è il mio thread con le foto che ho potuto fare.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.