QUOTE(elvismaronese @ Feb 23 2011, 02:17 PM)

Ciao a tutti,
questa è la mia prima uscita in un forum quindi scusatemi se sbalgio qualcosa...
ho appena acquistato una D300s dopo aver usato per 2 anni una d5000 con un 18-200 vr.
(piccola parentesi avevo acquistato una d7000 e appena arrivato a casa mi sono accorto dell'offerta lampo di genio e l'ho cambiata con la d300s secondo voi ho sbagliato??)
comunque tornando a noi, adesso in corredo ho il 18-200 vr nikon un 50mm f1,8 nikon e ho appena acquistato un sigma 18-50 f2.8.
Ora ho un dubbio che mi attanaglia vedendo i tanti forum che parlano male del 18-200 a favore della coppia 16-85 e 70-300, quindi, la mia domanda è che faccio ora? vendo il 18-200 e il 18-50 e acquisto la coppia 16-85 e 70-300 o cosa mi consigliate di comprare?
Aggiungo che devo ancora imparare molto di fotografia, ma voglio essere ben attrezzato per fotografare un po di tutto.
Il mio corredo di ottiche è il seguente:
Nikon 18/200 VRI acquistato con la D80
Nikon 12/24
Nikon 24/120 F4 VR
Nikon 70/300 VR
Nikon 50 1.8
Tamron 90 macro
Ho pensato più volte di vendere il 18/200 VRI, ma con quello che ricaverei, preferisco tenerlo, anche perchè è un'ottica molto versatile che ancora uso durante le uscite leggere, con questo obiettivo non ho mai perso una foto e poichè non faccio stampe oltre A4 lo trovo accettabilissimo. IMHO
Come te anche io ho una D300S e ne sono ultra contento, vedrai che non te ne pentirai.
Per quanto riguarda il 16/85 non l'ho mai provato, ma quì sul forum ne parlano molto bene, per quanto riguarda invece il 70/300 te lo consiglio vivamente perchè è un'ottica fantastica in rapporto qualità prezzo, basta avere l'accortezza oltre i 200 mm di chiudere il diaframma di 1 stop, il VR è fenomenale e ti permette di recuperare sino a 4 stop. Ribadisco quanto sopra detto, io al posto tuo il 18/200 me lo terrei. IMHO