Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
elvis.m.
Ciao a tutti,
questa è la mia prima uscita in un forum quindi scusatemi se sbalgio qualcosa...

ho appena acquistato una D300s dopo aver usato per 2 anni una d5000 con un 18-200 vr.
(piccola parentesi avevo acquistato una d7000 e appena arrivato a casa mi sono accorto dell'offerta lampo di genio e l'ho cambiata con la d300s secondo voi ho sbagliato??)
comunque tornando a noi, adesso in corredo ho il 18-200 vr nikon un 50mm f1,8 nikon e ho appena acquistato un sigma 18-50 f2.8.
Ora ho un dubbio che mi attanaglia vedendo i tanti forum che parlano male del 18-200 a favore della coppia 16-85 e 70-300, quindi, la mia domanda è che faccio ora? vendo il 18-200 e il 18-50 e acquisto la coppia 16-85 e 70-300 o cosa mi consigliate di comprare?

Aggiungo che devo ancora imparare molto di fotografia, ma voglio essere ben attrezzato per fotografare un po di tutto.

ninomiceli
QUOTE(elvismaronese @ Feb 23 2011, 02:17 PM) *
Ciao a tutti,
questa è la mia prima uscita in un forum quindi scusatemi se sbalgio qualcosa...

ho appena acquistato una D300s dopo aver usato per 2 anni una d5000 con un 18-200 vr.
(piccola parentesi avevo acquistato una d7000 e appena arrivato a casa mi sono accorto dell'offerta lampo di genio e l'ho cambiata con la d300s secondo voi ho sbagliato??)
comunque tornando a noi, adesso in corredo ho il 18-200 vr nikon un 50mm f1,8 nikon e ho appena acquistato un sigma 18-50 f2.8.
Ora ho un dubbio che mi attanaglia vedendo i tanti forum che parlano male del 18-200 a favore della coppia 16-85 e 70-300, quindi, la mia domanda è che faccio ora? vendo il 18-200 e il 18-50 e acquisto la coppia 16-85 e 70-300 o cosa mi consigliate di comprare?

Aggiungo che devo ancora imparare molto di fotografia, ma voglio essere ben attrezzato per fotografare un po di tutto.

Il mio corredo di ottiche è il seguente:
Nikon 18/200 VRI acquistato con la D80
Nikon 12/24
Nikon 24/120 F4 VR
Nikon 70/300 VR
Nikon 50 1.8
Tamron 90 macro
Ho pensato più volte di vendere il 18/200 VRI, ma con quello che ricaverei, preferisco tenerlo, anche perchè è un'ottica molto versatile che ancora uso durante le uscite leggere, con questo obiettivo non ho mai perso una foto e poichè non faccio stampe oltre A4 lo trovo accettabilissimo. IMHO rolleyes.gif
ninomiceli
QUOTE(elvismaronese @ Feb 23 2011, 02:17 PM) *
Ciao a tutti,
questa è la mia prima uscita in un forum quindi scusatemi se sbalgio qualcosa...

ho appena acquistato una D300s dopo aver usato per 2 anni una d5000 con un 18-200 vr.
(piccola parentesi avevo acquistato una d7000 e appena arrivato a casa mi sono accorto dell'offerta lampo di genio e l'ho cambiata con la d300s secondo voi ho sbagliato??)
comunque tornando a noi, adesso in corredo ho il 18-200 vr nikon un 50mm f1,8 nikon e ho appena acquistato un sigma 18-50 f2.8.
Ora ho un dubbio che mi attanaglia vedendo i tanti forum che parlano male del 18-200 a favore della coppia 16-85 e 70-300, quindi, la mia domanda è che faccio ora? vendo il 18-200 e il 18-50 e acquisto la coppia 16-85 e 70-300 o cosa mi consigliate di comprare?

Aggiungo che devo ancora imparare molto di fotografia, ma voglio essere ben attrezzato per fotografare un po di tutto.

Il mio corredo di ottiche è il seguente:
Nikon 18/200 VRI acquistato con la D80
Nikon 12/24
Nikon 24/120 F4 VR
Nikon 70/300 VR
Nikon 50 1.8
Tamron 90 macro
Ho pensato più volte di vendere il 18/200 VRI, ma con quello che ricaverei, preferisco tenerlo, anche perchè è un'ottica molto versatile che ancora uso durante le uscite leggere, con questo obiettivo non ho mai perso una foto e poichè non faccio stampe oltre A4 lo trovo accettabilissimo. IMHO rolleyes.gif
Come te anche io ho una D300S e ne sono ultra contento, vedrai che non te ne pentirai.
Per quanto riguarda il 16/85 non l'ho mai provato, ma quì sul forum ne parlano molto bene, per quanto riguarda invece il 70/300 te lo consiglio vivamente perchè è un'ottica fantastica in rapporto qualità prezzo, basta avere l'accortezza oltre i 200 mm di chiudere il diaframma di 1 stop, il VR è fenomenale e ti permette di recuperare sino a 4 stop. Ribadisco quanto sopra detto, io al posto tuo il 18/200 me lo terrei. IMHO rolleyes.gif
Enrico53
quoto Nino Miceli sul NON vendere il 18/200, per due motivi: innanzitutto indipendentemente da quello che leggi sui forum devi essere tu in prima persona a stabilire se davvero la sua qualità non ti soddisfa al punto di cambiarlo con qualcos'altro, magari scopri che per il tuo metro di giudizio (cioè...per l'ingrandimento al quale arrivi in stampa) è sufficiente, quindi perché cercare altro? poi effettivamente è un obiettivo comodo in molte occasioni; al massimo potresti pensare di crearti nel tempo un corredo parallelo di ottiche fisse. con quelle oltretutto vedrai una differenza di qualità con quello che ora possiedi che non credo esista invece con l'altra coppia di cui parli
murfil
per prima cosa: BENVENUTO!

Per quel che riguarda il tuo quesito.. Non conosco il 18-200.. e sinceramente è un'ottica che non mi attira tanto. Se lo avessi però non lo venderei: ci sono occasioni in cui può far comodo aver un'ottica con cui far tutto (io spesso l'ho fatto con il 50ino per stare leggera). Visto che hai appena preso oggi 18-50 (che peraltro credo di conoscere personalmente tongue.gif ) perchè non provi a usarlo un po prima di venderlo per qualcosa che non conosci? Non che il 16-85 vada peggio, ma non so se vada cosi tanto meglio.. ha il vr ma il sigma è 2,8.
Buone foto
Fabiola
robermaga
Benvenuto anche da parte mia!

Ha ragione Fabiola, usa quello che hai. A mio parere sei pure messo bene e non farei per ora ulteriori passi; te lo dice uno che ha il classico 16-85+70-300VR. Fai 2 o 3000 scatti, scegli le migliori e vedrai che quello che ti occorre viene fuori da se.
E hai fatto bene a prendere la D300s. E un corpo semiprof. e te lo ritroverai in futuro, questa è la mia opinione. Senza disprezzare l'altra, che è comunque una bella macchina. Questo argomento e fonte di molti dibattiti nel forum e ognuno ha la sua opinione.

Buone foto
Roberto
elvis.m.
Grazie x i consigli, penso a questo punto di tenere tutti gli obbiettivi e magari aggiungere piú avanti un bel grandangolo 10-20 sigma o 10-16 tokina o 12-24. Ciao Fabiola, mi sa che ascolto il tuo consiglio, tu in che occasioni lo usavi il tuo ( adesso mio :-) 18-50 ? quali altri obbiettivi avevi? Ah mi sono dimenticato che a corredo ho anche il flash Sb900 arrivato gratis grazie a Nital, adesso mi manca solo mb-d10 e poi sono apposto x un pezzo..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.