QUOTE(muscio.m @ Feb 24 2011, 08:22 PM)

So che i tubi di prolunga, distanziando l'obiettivo dal corpo macchina, ne aumentano notevolmente il rapporto di ingrandimento;
I tubi aumentano l'ingrandimento, ma non "notevolmente". Il loro effetto è tanto minore quanto maggiore è la lunghezza focale dell'obiettivo.
QUOTE
mentre i moltiplicatori di focale che, se interposti prima dell’ottica, permettono di aumentare la lunghezza focale effettiva
Questo è vero
solo se l'obiettivo è focheggiato all'infinito. E dunque non in macro. Alle corte distante un moltiplicatore aumenta
l'ingrandimento di un fattore pari al fattore del moltiplicatore. Se un obiettivo arriva a 1:1, con un TC 1.4X o 2 X l'ingrandimento massimo diventa rispettivamente 1,4:1 e 2:1.
Qui trovi un po' di esempi sull'uso di tubi e moltiplicatori sul 150. Quando usi tubi e TC insieme, è meglio mettere il tubo tra obiettivo e TC (questo per avere più ingrandimento).
Sul 150 Sigma puoi anche usare la (ottima) lente addizionale Canon 500 D. Arrivi però a circa 1,4:1.
QUOTE
Mi piacerebbe saperne di più.
Ti segnalo quanto ho scritto qui:
Naturalmente viciniNaturalmente vicini 2Naturalmente vicini 3Naturalmente vicini 4Ciao,
R.