QUOTE(Photofinisher @ Feb 27 2011, 01:13 PM)

Come si fa a fare street ?
Domandona... E chi potrebbe rispondere in senso assoluto? Chi è il depositario della verità? Nessuno... Certo possiamo condividere le nostre idee, opinioni, esperienze ecc. E si possono seguire le tracce di chi ha già percorso la strada della street photography prima e meglio di noi, leggendo, studiando, osservando, appunto, le loro foto.
Premesso questo provo a darti la mia visione, frutto della mia modesta esperienza. Da prendere con le molle...
Non esiste una definizione precisa e definitiva. Come si fa? Andiamo con ordine... Distinguiamo la tecnica dal cuore, dall'istinto.
Per quanto riguarda la tecnica bisogna capire con quale strumento vogliamo fare street. Le macchine a telemetro in questo genere rappresentano il meglio che ci possa essere. Sono macchine veloci, silenziose, discrete, leggere e di grande qualità. Il mirino è molto luminoso e la messa a fuoco, nonostante sia manuale, è molto precisa e intuitiva... Senza dimenticare che si può calcolare l'iperfocale per andare ancora più tranquilli e veloci. Ci sono tante macchine a telemetro, dalle costosissme leica alle più accessibili bessa per arrivare alle economicissime russe fed e zorki (te le porti a casa con poche decine di euro). Ma questa è un'altra storia...
Noi solitamente usiamo le brutte, pesanti, vistosissime reflex con cannoni e tele. Niente di più sbagliato. La focale deve essere corta... Preferibilmente non sopra i 40-45mm e non sotto i 24mm su ff per evitare le distorsioni. La prerogativa è, non sempre sia chiaro, entrare nella scena. Come si imposta la macchina? Ognuno ha la sua tecnica... Io alzo gli iso, chiudo il diaframma per non avere problemi di fuoco, imposto in priorità diaframmi facendo attenzione che i tempi siano sufficienti a fermare la scena e... Mi guardo attorno. Cerco la scena giusta. Ecco che dalla tecnica si passa al cuore...
È difficile riconoscere la scena buona, il momento decisivo. Ancora più difficile è parlarne. Diciamo che è istinto... Io quando sono in strada prima di scattare mi chiedo sempre quanto originale sia la scena che sto per fermare. Riguardo l'originalità si potrebbe disquisire per secoli... Diciamo che quanto più è inedita o particolare o curiosa o originale una scena/azione ecc. tanto più sarà probabile portare a casa lo scatto buono. Bisogna stupire l'osservatore mostrando qualcosa di particolare, strano ecc. In quest'ottica bisogna evitare come la peste i soggetti sp.uttanati come i barboni, le coppiette, le vetrine, i vecchietti sulle panchine, le pozzanghere, le metropolitane, i gabbiani, il pescatore, le biciclette, i riflessi, bli artisti di strada ecc... Riuscire a fare una foto buona con questi soggetti è per noi amatori da quattro soldi come vincere al superenalotto. Sono soggetti visti e rivisti, così tanto che riprenderli con originalità è per noi mooolto difficile. Inoltre ne abbiamo le scatole piene di questi soliti soggetti, prede fin troppo facili per un fotografo street, basta scendere in strada e smitragliare a raffica... Però sono un buon banco di prova per allenarsi. Attenzione però a non fossilizzarsi...
La scena buona è quindi quella che solitamente sfugge all'occhio del 99% della gente. Non bisogna costruirla ma la si può prevedere. È un attimo e arriva di rado... Deve essere semplice, pulita, diretta e non deve contenere grandi scervellamenti, poesie, filosofie o roba difficile. È una foto, punto e basta. Poi pian piano bisogna imparare a comporre bilanciando le masse e i volumi... Ma anche questa è un'altra storia e chi vuole può approfondire leggendo il momento decisivo di bresson. Bisogna quindi fare un pò di pratica e studiare, guardare le foto dei grandi... Fotografia street non è solo quella che vediamo nelle pagine del forum dove, solitamente, l'euforia dei commentatori anestetizza ogni possibilità di migliorare. È un errore scattare per i complimenti del forum, anche perchè in larga parte sono complimenti che arrivano da amatori incompetenti come lo siamo tutti e che si squagliano di fronte a ogni foto, come se ogni foto fosse un capolavoro. Bisogna essere critici con le proprie foto e con quelle degli altri, bisogna fare selezione e bisogna che si cominci ad approfondire la cultura dell'immagine. Fare una buona foto street è molto difficile, non basta scendere in strada e scattare a raffica...
Mi fermo qui perchè non voglio annoiare nessuno...
Simone