Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Bracketing
Molto belle la 5 e la 8.

..guardacaso con l'85mm smile.gif

Er Bimbo
A me piacciono tutte, devo dire! Qualcuna più delle altre, ma la media è alta! smile.gif
scarpegialle
la 2 la 5 e la 8 mi piacciono molto...hanno qualcosa da dire..le altre....non le sento.. laugh.gif

un saluto

sauro
rofos0574
Le prime 4 le trovo più istantanee, senza un soggetto che attiri lo sguardo che lasci interessati e un pochetto confusionarie. Le ultime 4 invece per me sono molto belle, composizione, post e soggetti... tutti molto selezionati. Proprio belle un'altro livello rispetto le prime quattro.
Per queste davvero un bravo.
casugian
Ciao,
trovo interessante la 6 Pollice.gif e anche la 8 non è male.....
Le altre le avrei "selezionate".... rolleyes.gif

Alle prossime smilinodigitale.gif
Rino Terry
Altra serie di immagini slegate fra loro, anche in questo caso secondo me c'era bisogno di selezione.
La 2 anche se il cielo è orribile e la 8 le migliori.
Ciao, Rino.
Big_Fla
La 8 mi piace moltissimo!
La 2 non male!
Le altre, come quelle in bn, continuo a dire che mi sembrano poco studiate in fase di scatto e abbastanza mal composte o con poca storia da raccontare... rolleyes.gif

ciao

Flavio
Photofinisher
Tengo a precisare che come la serie in bianco e nero, non era il mio obiettivo principale postare una serie di fotografie per forza legata fra di loro, ma mi interessa come fotografo avere opinioni sulla mia maniera di fotografare, e non su un solo scatto che può essere sublime oppure modesto oppure non piacere per niente. Preferisco fare un post solo invece che 8... lo trovo molto più costruttivo.
Pollice.gif (o magari sono pigro messicano.gif )

Ancora una volta, grazie a chi ha lasciato un commento.
calza85
Una serie molto buona! Complimenti...e finalmente qualcuno che non vede lo street solo in bianco e nero!
delo64
bella serie, complimenti

l' ultima mi piace più delle altre anche se a colori biggrin.gif
GiovanniValentino
Una bella serie di momenti di vita quotidiana....
le mie preferite sono 2 5 8....

ciao, Giovanni

Marco Vegni
Molto bella queste serie color, in particolare, per quelli che sono i miei gusti i notturni

un salutone
smile.gif
Marco
Fullongo
Davvero spettacolare la seconda....davvero!

Le altre non le voglio riguardare.
Photofinisher
QUOTE(Calza85 @ Feb 25 2011, 02:08 AM) *
Una serie molto buona! Complimenti...e finalmente qualcuno che non vede lo street solo in bianco e nero!


Haha grazie Calza, è vero che si tende a vedere lo street in bianco e nero, probabilmente lo si deve molto ai grandi maestri del passato che hanno lasciato un impronta di non poco peso sulle visioni che adottano i fotografi di oggi.
Io non ho preferenze, mi piacciono entrambi, di solito converto in bianco e nero quando i colori di una foto non hanno un importanza particolare o quando le sfumature del monocromo esaltano alte luci, ombre e contrasti. Ma onestamente, vado anche molto ad istinto...
albè
La 5 è davvero fantastica...mi piace moltissimo...ottima anche la 8 e la 2...buona la 6...le altre per me sono decisamente sotto...quindi complimenti per quelle segnalate. Pollice.gif

Ciao Alberto
simone.dambrosio
ciao mat
concordo con rino per la 2 e la 8... niente di straordinario ma in mezzo a tanta confusione risaltano un pò di più...
ci sono troppe foto e troppo inutili. questa per me non è street... è scendere in strada e scattare. scusa ma è il mio pensiero wink.gif
simone
vvtyise@tin.it
bella serie!
davcal77
per me 2, 6, e 8 sopra di tutte
complimenti


Davide
Photofinisher
QUOTE(simone.dambrosio @ Feb 27 2011, 01:15 AM) *
ci sono troppe foto e troppo inutili. questa per me non è street... è scendere in strada e scattare. scusa ma è il mio pensiero wink.gif
simone


Come si fa a fare street ?
eao.aie
Ciao, splendida Praga! Ho avuto la fortuna di starci tantissimo ma la sfortuna di poterla fotografare slo per poche ore in un uggioso pomeriggio.

Mi piacciono tantissimo la 6 e la 8
simone.dambrosio
QUOTE(Photofinisher @ Feb 27 2011, 01:13 PM) *
Come si fa a fare street ?


Domandona... E chi potrebbe rispondere in senso assoluto? Chi è il depositario della verità? Nessuno... Certo possiamo condividere le nostre idee, opinioni, esperienze ecc. E si possono seguire le tracce di chi ha già percorso la strada della street photography prima e meglio di noi, leggendo, studiando, osservando, appunto, le loro foto.
Premesso questo provo a darti la mia visione, frutto della mia modesta esperienza. Da prendere con le molle...
Non esiste una definizione precisa e definitiva. Come si fa? Andiamo con ordine... Distinguiamo la tecnica dal cuore, dall'istinto.
Per quanto riguarda la tecnica bisogna capire con quale strumento vogliamo fare street. Le macchine a telemetro in questo genere rappresentano il meglio che ci possa essere. Sono macchine veloci, silenziose, discrete, leggere e di grande qualità. Il mirino è molto luminoso e la messa a fuoco, nonostante sia manuale, è molto precisa e intuitiva... Senza dimenticare che si può calcolare l'iperfocale per andare ancora più tranquilli e veloci. Ci sono tante macchine a telemetro, dalle costosissme leica alle più accessibili bessa per arrivare alle economicissime russe fed e zorki (te le porti a casa con poche decine di euro). Ma questa è un'altra storia...
Noi solitamente usiamo le brutte, pesanti, vistosissime reflex con cannoni e tele. Niente di più sbagliato. La focale deve essere corta... Preferibilmente non sopra i 40-45mm e non sotto i 24mm su ff per evitare le distorsioni. La prerogativa è, non sempre sia chiaro, entrare nella scena. Come si imposta la macchina? Ognuno ha la sua tecnica... Io alzo gli iso, chiudo il diaframma per non avere problemi di fuoco, imposto in priorità diaframmi facendo attenzione che i tempi siano sufficienti a fermare la scena e... Mi guardo attorno. Cerco la scena giusta. Ecco che dalla tecnica si passa al cuore...
È difficile riconoscere la scena buona, il momento decisivo. Ancora più difficile è parlarne. Diciamo che è istinto... Io quando sono in strada prima di scattare mi chiedo sempre quanto originale sia la scena che sto per fermare. Riguardo l'originalità si potrebbe disquisire per secoli... Diciamo che quanto più è inedita o particolare o curiosa o originale una scena/azione ecc. tanto più sarà probabile portare a casa lo scatto buono. Bisogna stupire l'osservatore mostrando qualcosa di particolare, strano ecc. In quest'ottica bisogna evitare come la peste i soggetti sp.uttanati come i barboni, le coppiette, le vetrine, i vecchietti sulle panchine, le pozzanghere, le metropolitane, i gabbiani, il pescatore, le biciclette, i riflessi, bli artisti di strada ecc... Riuscire a fare una foto buona con questi soggetti è per noi amatori da quattro soldi come vincere al superenalotto. Sono soggetti visti e rivisti, così tanto che riprenderli con originalità è per noi mooolto difficile. Inoltre ne abbiamo le scatole piene di questi soliti soggetti, prede fin troppo facili per un fotografo street, basta scendere in strada e smitragliare a raffica... Però sono un buon banco di prova per allenarsi. Attenzione però a non fossilizzarsi...
La scena buona è quindi quella che solitamente sfugge all'occhio del 99% della gente. Non bisogna costruirla ma la si può prevedere. È un attimo e arriva di rado... Deve essere semplice, pulita, diretta e non deve contenere grandi scervellamenti, poesie, filosofie o roba difficile. È una foto, punto e basta. Poi pian piano bisogna imparare a comporre bilanciando le masse e i volumi... Ma anche questa è un'altra storia e chi vuole può approfondire leggendo il momento decisivo di bresson. Bisogna quindi fare un pò di pratica e studiare, guardare le foto dei grandi... Fotografia street non è solo quella che vediamo nelle pagine del forum dove, solitamente, l'euforia dei commentatori anestetizza ogni possibilità di migliorare. È un errore scattare per i complimenti del forum, anche perchè in larga parte sono complimenti che arrivano da amatori incompetenti come lo siamo tutti e che si squagliano di fronte a ogni foto, come se ogni foto fosse un capolavoro. Bisogna essere critici con le proprie foto e con quelle degli altri, bisogna fare selezione e bisogna che si cominci ad approfondire la cultura dell'immagine. Fare una buona foto street è molto difficile, non basta scendere in strada e scattare a raffica...
Mi fermo qui perchè non voglio annoiare nessuno...
Simone
Mauro Va
Bella serie. Complimenti.


Ciao Mauro
cunta
la 8 solo guru.gif
la 7 Pollice.gif

complimenti

saluti Fabio
Photofinisher
QUOTE(simone.dambrosio @ Feb 27 2011, 04:18 PM) *
Bisogna stupire l'osservatore mostrando qualcosa di particolare, strano ecc. In quest'ottica bisogna evitare come la peste i soggetti sp.uttanati come i barboni, le coppiette, le vetrine, i vecchietti sulle panchine, le pozzanghere, le metropolitane, i gabbiani, il pescatore, le biciclette, i riflessi, bli artisti di strada ecc... Riuscire a fare una foto buona con questi soggetti è per noi amatori da quattro soldi come vincere al superenalotto. Sono soggetti visti e rivisti, così tanto che riprenderli con originalità è per noi mooolto difficile. Inoltre ne abbiamo le scatole piene di questi soliti soggetti, prede fin troppo facili per un fotografo street, basta scendere in strada e smitragliare a raffica... Però sono un buon banco di prova per allenarsi. Attenzione però a non fossilizzarsi...


Grazie Simone, ero curioso di leggere la tua risposta e non mi hai deluso. Non mi dilungo anch'io a perché non voglio uscire dal soggetto principale di questo thread.
Hai fatto un commento duro ma onesto alle mie foto, ciò mi ha dato la curiosità di andare a scoprire le tue, e dopo averle viste, ti ho risposto con una domanda altrettanto diretta per approfondire il tuo commento sulle mie foto: ho lasciato in citazione qui sopra quello che penso sia la risposta.
Saluti
Mathieu
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.