Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
davidecaturano
Ciao a tutti,
sono in possesso dell0ottica in oggetto e volevo prendere un B+W Pol Circ. Käsemann MRC 77 mm.
Mi è sorto un dubbio sul paraluce: quello di serie all'ottica è a baionetta, con esso inserito non accederei alla rotazione del polarizzatore. Allora mi domando: Devo cambiare il paraluce con uno a vite da inserre davanti al polarizzatore?
Cosa cambia se prendo il polarizzatore slim?

Grazie
Antonio Canetti
credo che non ci sia niente da fare, anche altre ottiche con il paraluce è difficoltoso l'uso del polarizzatore.


Antonio
Luigi_FZA
Certo dipende dalle specifiche esigenze che tu hai e che io non conosco, pero' io la necessita' di dotare il 24 70 di Pola, al momento non l'avverto, lo trovo abbastanza contrastato gia cosi come viene fornito da Nikkor.

Non conosco neanche i filtri Pola che produce la B+W, ma credo che dovrebbero avere la filettatura sulla lente frontale, altrimenti l'ipotetico paraluce a vite non troverebbe utilizzo; sembra scontato quanto appena detto ma, ho avuto un paio di Pola (di ben altre marche) ed entrambi erano privi di detta filettatura.
Giacomo.B
Personalmente uso il Pola con il 24-70, lo imposto ad hoc prima dell'innesto del paraluce innesto poi quest'ultimo e via...
Uso con soddifazione un Hoya ProDigit..

Saluti

Giacomo
sanzo77
QUOTE(Luigi_FZA @ Feb 25 2011, 02:43 PM) *
Certo dipende dalle specifiche esigenze che tu hai e che io non conosco, pero' io la necessita' di dotare il 24 70 di Pola, al momento non l'avverto, lo trovo abbastanza contrastato gia cosi come viene fornito da Nikkor.

Non conosco neanche i filtri Pola che produce la B+W, ma credo che dovrebbero avere la filettatura sulla lente frontale, altrimenti l'ipotetico paraluce a vite non troverebbe utilizzo; sembra scontato quanto appena detto ma, ho avuto un paio di Pola (di ben altre marche) ed entrambi erano privi di detta filettatura.


Beh ma il polarizzatore non serve solo a contrastare... per quanto mi riguarda o lo imposto prima oppure lo giro col dito infilato da davanti facendo attenzione a non prendere la lente (pigrizia docet)
davidecaturano
Grazie a tutti per la risposta.
Il B+W normale ha l'attacco a vite anteriore, no la versione slim.

A quanto ho capito non esiste una soluzione, ovvero un paraluce ad hoc. Vorrà dire che utilizzero i metodi da voi descitti

Grazie
murfil
QUOTE(Giacomo.B @ Feb 25 2011, 03:15 PM) *
Personalmente uso il Pola con il 24-70, lo imposto ad hoc prima dell'innesto del paraluce innesto poi quest'ultimo e via...
Uso con soddifazione un Hoya ProDigit..

Saluti

Giacomo


idem
Enrico53
in effetti l'uso del polarizzatore non è agevole con questi obiettivi che montano paraluci a baionetta, però con un minimo di bricolage si può risolvere: in pratica si tratta di "perfezionare" il consiglio di Sanzo 77, incollando sul bordo del filtro con una colla resistente, leggermente inclinata verso l'esterno in modo che non entri nell'inquadratura, una "unghia" di plastica sulla quale agire per la rotazione, infilando appunto il dito davanti
antoniogaita
QUOTE(davcat @ Feb 25 2011, 05:18 PM) *
Grazie a tutti per la risposta.
Il B+W normale ha l'attacco a vite anteriore, no la versione slim.

A quanto ho capito non esiste una soluzione, ovvero un paraluce ad hoc. Vorrà dire che utilizzero i metodi da voi descitti

Grazie


Prova a vedere questo : Nikon HN-34 Hood for 77mm Circular Polarizing Filter

Bisogna capire se è necessario usare il pola della Nikon che è 77mm verso l'ottica ma risulta maggiorato verso il paraluce e se a 24mm ci sono problemi di vignettatura.

Ciao
Antonio
antoniogaita
QUOTE(antoniogaita @ Feb 25 2011, 11:12 PM) *
Prova a vedere questo : Nikon HN-34 Hood for 77mm Circular Polarizing Filter

Bisogna capire se è necessario usare il pola della Nikon che è 77mm verso l'ottica ma risulta maggiorato verso il paraluce e se a 24mm ci sono problemi di vignettatura.

Ciao
Antonio


Dimenticavo, un rivenditore on-line dice che è compatibile con le seguenti ottiche:

Nikon HN-34 Lens Hood for 77mm(old type) Circular Polarizing Filter:

AFS ED 17~35mm F2.8D (IF)

AF 20~35mm F2.8D

AFS 28~70mm F2.8D


Ciao
davidecaturano
QUOTE(antoniogaita @ Feb 25 2011, 10:24 PM) *
Dimenticavo, un rivenditore on-line dice che è compatibile con le seguenti ottiche:

Nikon HN-34 Lens Hood for 77mm(old type) Circular Polarizing Filter:

AFS ED 17~35mm F2.8D (IF)

AF 20~35mm F2.8D

AFS 28~70mm F2.8D


Ciao


Antò, lo visto un po corto. Poi, se è vero che le versione "no SLIM" provocano problemi di vignettatura a passe focali, dovrei andare sulla versione slim che, di contro, non ha la filettatura per poterlo inserire ...
davidecaturano
QUOTE(Giacomo.B @ Feb 25 2011, 03:15 PM) *
Personalmente uso il Pola con il 24-70, lo imposto ad hoc prima dell'innesto del paraluce innesto poi quest'ultimo e via...
Uso con soddifazione un Hoya ProDigit..

Saluti

Giacomo


Volevo dargli un'occhiata, ma non riesco a trovare nessuno on line che lo venda, ho cercato su ebay, trovaprezzi, nisba. Avete delle dritte???
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.