QUOTE(LexCris @ Mar 28 2011, 04:54 PM)

dove posso acquistarlo ?
avete qualche sito ?
oppure negozio a Napoli o nelle vicinanze ?
Grazie
"Quanta fretta // Ma dove corri // Dove vai?"...
Scusa se prendo in prestito Bennato, ma mi pare che calzi piuttosto bene...
Se hai addirittura 30 giorni di diritto di recesso, come minimo provalo, 'sto benedetto obiettivo ! In un mese ne hai di tempo per capire se riesci a metterlo a fuoco a mano oppure no...
Certo, se avevi la disponibilità finanziaria per il fratellone autofocus (AF-S 50 f/1.4 G), allora l'acquisto potrebbe essere stato un po'... come dire... avventato. Ma non è detto che sia sbagliato. Questo lo puoi giudicare solo tu: il forum è pieno di chi focheggia felice a mano, e pieno allo stesso modo di chi aborrisce tutto ciò! Senza per questo che l'una o l'altra cosa sia di per sè sbagliata.
Del "cinquantino" dovrai verificare tre cose (le prime due molto veloci):
- che tu riesca a mettere a fuoco tutto ciò che ti preme riprendere con quell'obiettivo: dopo qualche giorno, in quanti secondi riesci a "fermare" il telemetro sul pallino di avvenuta messa a fuoco? E riesci poi a "star dietro" al soggetto con piccole compensazioni?
- che ti piaccia la sua morbidezza molto alta (alcuni direbbero mancanza di nitidezza, vera e propria) a tutta apertura, vale a dire che a f/1.8 se fai un ritratto ti viene "classico", morbido, con i dettagli poco "taglienti": ti piace? no? sì? Da notare che da f/4 in su diventa invece molto definito, altrettanto se non più del AF-S 50 f/1.4 G
- per finire, la prospettiva: ti risulta troppo "lungo"? Vorresti continuamente dilatare lo spazio tra te e il soggetto? O viceversa ti trovi ad avvicinarti sempre così tanto che la prospettiva diventa insopportabile? O invece quello che ottieni maneggiandolo ti soddisfa (come inquadratura, intendo)? Nel primo caso, valuta l'AF-S 35, nel secondo caso sei un po' messo male perché una delle soluzioni si chiama 85mm (non Nikon, per avere il motore interno) e costa decisamente di più...
Ciao!