Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
LexCris
Salve a tutti,

ho acquistao da poco la D3100 in kit con il 18-55, poi ho acquistato su amazon il 50mm F/1.8 D.

vorrei un parare sul nuovo obiettivo acquistato:

devo tenerlo o restituirlo per prendere l'altro 50mm (AF-S 50mm/1.4 G), detto che sono poco pratico di messaa fuoco manuale.

ho 30 giorni per rifletterci.
robermaga
QUOTE(LexCris @ Feb 26 2011, 09:56 PM) *
Salve a tutti,

ho acquistao da poco la D3100 in kit con il 18-55, poi ho acquistato su amazon il 50mm F/1.8 D.

vorrei un parare sul nuovo obiettivo acquistato:

devo tenerlo o restituirlo per prendere l'altro 50mm (AF-S 50mm/1.4 G), detto che sono poco pratico di messaa fuoco manuale.

ho 30 giorni per rifletterci.

Il 50ino è buono e costa poco, ma non con la 3100 con la quale, la messa a fuoco manuale sarebbe difficoltosa per chiunque. hmmm.gif
Spendi un po di più e prendi il secondo che hai detto, è nuovo, nato per il il digitale e a t.a. è sicuramente migliore del 50 1,8. Non ce l'ho, ma questo è quello che si sente in giro.

Buone foto
Roberto
larsenio
QUOTE(LexCris @ Feb 26 2011, 09:56 PM) *
Salve a tutti,

ho acquistao da poco la D3100 in kit con il 18-55, poi ho acquistato su amazon il 50mm F/1.8 D.

vorrei un parare sul nuovo obiettivo acquistato:

devo tenerlo o restituirlo per prendere l'altro 50mm (AF-S 50mm/1.4 G), detto che sono poco pratico di messaa fuoco manuale.

ho 30 giorni per rifletterci.

Ti conviene ancora meglio un AFS 35mm f1.8, te lo godi di più su DX.
LexCris
QUOTE(larsenio @ Feb 27 2011, 12:21 AM) *
Ti conviene ancora meglio un AFS 35mm f1.8, te lo godi di più su DX.


quindi mi consigli l' AF-S DX NIKKOR 35mm f/1.8G ?

MrPrince
QUOTE(LexCris @ Feb 27 2011, 01:19 AM) *
quindi mi consigli l' AF-S DX NIKKOR 35mm f/1.8G ?


Anche secondo me ti conviene il 35 1.8 AF-S o se vuoi rimanere sul 50 prendi l'1.4 che però costa il doppio ma di certo non tenesti quell'1.8 che sulla d3100 non fuocheggia da se e rischi se non hai l'occhio di sfuocare il 50% delle immagini!!!
luigi fedele cassano
il 35 e nato per dx ... e poi e un vetro con un rapporto qualità prezzo anche superiore!

... FELICE POSSESSORE ...
LexCris
Grazie a tutti per il consiglio. rolleyes.gif
luigi fedele cassano
messicano.gif sempre a sua compelta disposizione ashahsahsah
no scherzo cmq meglio avvolte chiarisi le idee prima di affrontare una spesa qualunque cifra essa sia! wink.gif
Francoval
Per quanto ricordo gli unici obiettivi normali creati apposta per il dx sono il nikkor 35/1,8g e il Sigma 30/1,4. Se te la senti di rinunciare all'af qualunque altro cinquantino va bene, anche fosse un vecchio ai-s. Ma se decidi una spesa importante ricorda che il cinquanta appartiene a quella vastissima categoria di oggetti che quando non si possiedono ci sono indispensabili salvo accorgerci, non appena li compriamo, che ne potevamo benissimo fare a meno.
Al posto tuo valuterei molto attentamente la reale necessità e pondererei con la massima attenzione l'opportunità di soprassedere a favore di un futuro obiettivo più consono ai tuoi effettivi bisogni.
Giacomo.B
QUOTE(Francoval @ Feb 27 2011, 01:27 PM) *
ricorda che il cinquanta appartiene a quella vastissima categoria di oggetti che quando non si possiedono ci sono indispensabili salvo accorgerci, non appena li compriamo, che ne potevamo benissimo fare a meno.


Questa frase Franco riassume in modo efficacissimo la "parabola" dei 50mm.... smile.gif

Io adesso sono nella fase che potrei anche ricomprarlo salvo poi accorgermi per la ventesima volta che non me ne faccio di niente! biggrin.gif
Chiaramente per il mio modo di far fotografia...

Saluti

Giacomo
Francoval
QUOTE(Giacomo.B @ Feb 27 2011, 11:32 AM) *
Questa frase Franco riassume in modo efficacissimo la "parabola" dei 50mm.... smile.gif

Io adesso sono nella fase che potrei anche ricomprarlo salvo poi accorgermi per la ventesima volta che non me ne faccio di niente! biggrin.gif
Chiaramente per il mio modo di far fotografia...

Saluti

Giacomo

Ciao Giacomo

Ma per quello di tutti, diammine. Il cinquanta era indispensabile negli anni 60-70 quando, per cronica deficienza di mezzi, restava l'unico obiettivo di prestigio spesso affiancato da memorabili scamorze (ricordo che per la mitica Nikon F avevo preso ben tre Eyemick [28,135 e 200], mai sentiti, eh?). Ma oggi che qualche palanca da investire c'è, ad onta della crisi globale, possiamo sostituire il signorino con qualcosa di più soddisfacente.

Salute a te

Franco
murfil
punti di vista... a me la focale 50 piace molto.. mentre mi piace meno quella 35mm... tant'è che ora ho 3 50mm (4 contando il 55 micro) e nemmeno un 35 smile.gif
robermaga
QUOTE(murfil @ Feb 27 2011, 06:13 PM) *
punti di vista... a me la focale 50 piace molto.. mentre mi piace meno quella 35mm... tant'è che ora ho 3 50mm (4 contando il 55 micro) e nemmeno un 35 smile.gif

Quale è il terzo?
Forse hai preso l'AF S 50 1,4 G, come dicevi in alto post?

Buone foto
Roberto

P.s. Pure io adoro il 50 e su DX, pensa un po.....


murfil
si..alla fine ieri sera dopo aver passato la giornata a leggere tutte le pagine del club, vecchie discussioni e varie recensioni che ho trovato in rete (anche sul sigma) ho deciso di prenderlo smile.gif
ps. Anche a me anche su dx piaceva comunque, anche se trovandolo troppo lungo mi capitava di doverlo sostituire con il 30.. ora su FF mi piace ancora di più e mi calza proprio bene smile.gif tant'è che avendo un 28 e i 50 non so se alla fine prenderò mai un 35mm.
Buona luce
Fabiola
LexCris
dove posso acquistarlo ?

avete qualche sito ?
oppure negozio a Napoli o nelle vicinanze ?

Grazie
claudio.baron
QUOTE(LexCris @ Mar 28 2011, 04:54 PM) *
dove posso acquistarlo ?
avete qualche sito ?
oppure negozio a Napoli o nelle vicinanze ?
Grazie

"Quanta fretta // Ma dove corri // Dove vai?"...
Scusa se prendo in prestito Bennato, ma mi pare che calzi piuttosto bene...
Se hai addirittura 30 giorni di diritto di recesso, come minimo provalo, 'sto benedetto obiettivo ! In un mese ne hai di tempo per capire se riesci a metterlo a fuoco a mano oppure no...
Certo, se avevi la disponibilità finanziaria per il fratellone autofocus (AF-S 50 f/1.4 G), allora l'acquisto potrebbe essere stato un po'... come dire... avventato. Ma non è detto che sia sbagliato. Questo lo puoi giudicare solo tu: il forum è pieno di chi focheggia felice a mano, e pieno allo stesso modo di chi aborrisce tutto ciò! Senza per questo che l'una o l'altra cosa sia di per sè sbagliata.
Del "cinquantino" dovrai verificare tre cose (le prime due molto veloci):
- che tu riesca a mettere a fuoco tutto ciò che ti preme riprendere con quell'obiettivo: dopo qualche giorno, in quanti secondi riesci a "fermare" il telemetro sul pallino di avvenuta messa a fuoco? E riesci poi a "star dietro" al soggetto con piccole compensazioni?
- che ti piaccia la sua morbidezza molto alta (alcuni direbbero mancanza di nitidezza, vera e propria) a tutta apertura, vale a dire che a f/1.8 se fai un ritratto ti viene "classico", morbido, con i dettagli poco "taglienti": ti piace? no? sì? Da notare che da f/4 in su diventa invece molto definito, altrettanto se non più del AF-S 50 f/1.4 G
- per finire, la prospettiva: ti risulta troppo "lungo"? Vorresti continuamente dilatare lo spazio tra te e il soggetto? O viceversa ti trovi ad avvicinarti sempre così tanto che la prospettiva diventa insopportabile? O invece quello che ottieni maneggiandolo ti soddisfa (come inquadratura, intendo)? Nel primo caso, valuta l'AF-S 35, nel secondo caso sei un po' messo male perché una delle soluzioni si chiama 85mm (non Nikon, per avere il motore interno) e costa decisamente di più...

Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.