QUOTE(bluesun77 @ Feb 28 2011, 10:38 AM)

resto basito nel leggere certe affermazioni..oltrettutto "convinte" e senza il minimo dubbio, mi domando con che vetri siete abituati a scattare.
ad F9 non può essere così pessimo ai bordi....
puoi "basirti" quanto vuoi..... la realta' non cambia..... si tratta di un'ottica zoom economica, dalle prestazioni variabili......
Nonostante i commenti entusiastici di Ken Rockwell (si, proprio quello che per poco affermava che il 18-55 andava meglio del 17-55.....) basta guardare le foto pubblicate nella sua stessa prova, per vedere come la distorsione cambi di segno a 30mm e poi "oscilli" in continuazione tra cuscinetti piu' o meno accentuati, e come la vignettatira sia evidente non solo a 24mm, dove sarebbe anche comprensibile, ma pure ad 85mm.....
Per il solo aspetto della nitidezza, questa dipende anche dalla planarieta' di campo mostrata dall'ottica. Quando parliamo di ottiche grand'angolari, non sempre con la messa a fuoco automatica, effettuata generalmente su un punto centrale dell'inquadratura, si ottiene il miglior risultato ai bordi. Abbiamo esempi illustri di ottimi obiettivi, che, per migliorare le prestazioni ai bordi, vanno "curati" attentamente nella messa a fuoco, effettuandola magari manualmente per la massima resa anche a scapito del centro. Non e' certo una serie di foto di panorami ben riusciti a darti informazioni sulla risolvenza dell'ottica, anche perche' magari ad infinito ha una determinata resa, e da vicino ne ha un'altra......
Che poi qualche esemplare riesca meglio di qualche altro, l'ho gia' detto, e' una cosa abbastanza comune. Per questo motivo i test rigorosi non vengono effettuati su un singolo esemplare ma almeno su tre o cinque esemplari dello stesso obiettivo.
Se e' per questo anche a me e' capitato un 18-70 "fortunato" che da i punti a molti altri obiettivi in quanto a pura nitidezza.......
QUOTE(bluesun77 @ Feb 28 2011, 10:38 AM)

mi domando con che vetri siete abituati a scattare.....
in questo gamma di focali, normalmente sono abituato a scattare col 17-55 su Dx o col 24-70 su Fx, affiancati dai vari 20 - 24 - 35 - 50 - 85 fissi....... oppure dal gia' citato 18-70 o dal "povero" 18-200.....
buona luce e buone foto