QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 27 2011, 07:46 PM)

Scusa Bianca, giustamente non riesci a lggerlo come funerale, forse tutti noi, perchè non conosciamo le loro usanze e tutto ci sembrra strano, ho fatto una piccola ricerca per capire il loro funerale e leggendo questa pagina:
http://www.arabismo.it/?area=costume&m...funebreislamicoriporto un parte dove si capisce cosa stiano facendo:
"Per quanto riguarda la periodizzazione islamica del lutto, i tre giorni successivi all’inumazione del defunto sono quelli del cordoglio: in casa o presso tendoni o padiglioni allestiti per l’occasione, i parenti ricevono la visita e le condoglianze dei loro cari. Si organizzano pasti comuni, espressione di solidarietà familiare e comunitaria in cui il dolore per la perdita subita si tempera nella conferma dei legami sociali. Un esempio è il ‘asha’al-mayyit, il lauto “pranzo del morto” ancor oggi in uso al Cairo, che riprende la tradizione arcaica dei banchetti funebri: il lutto si esorcizza esibendo una vitalità data dall’abbondanza e dall’atto stesso del nutrirsi, a dispetto delle esternazioni più pacate preferite dalla cultura dominante " 
Antonio

grazie Antonio.
mi hai preceduta...stavo facendo una ricerca sul web per capire meglio.
pero' questo non toglie che la situazione sia poco "raccontata" dalla fotografia
non ci vedo dolore, ma nemmeno vitalita', o partecipazione....
come dice lo stesso epipactis la foto, presa da un finestrino al volo....
non si poteva pensare di catturare qualcosa in modo "partecipato"....
ciao
Bianca