Ciao Frank

E' sempre apprezzabile chi si mette in gioco facendo prove ed esperimenti e sottoponendo il risultato di tale lavoro al pubblico giudizio. Il fatto che si tratti di esperimenti però non giustifica il fatto che le immagini non debbano essere maggiormente curate.
La tecnica con la quale ti sei messo in gioco è utile, per esempio, quando si vuole ottenere un soggetto in un ambiente completamente nero; in quest'ottica sarebbe stato meglio tenersi più lontano dallo sfondo in modo da non renderlo visibile nello scatto.
Ambiente piccolo, solo un esperimento... - va bene, passi la vicinanza con lo sfondo, però la camicia dietro.
Diciamo che la presenza di elementi di disturbo, per come la vedo io, vanifica un po' il lavoro fatto che viene visualizzato e quindi giudicato con occhi diversi da chi ci passa su. Ovviamente è difficile aggiungere altro perchè, così come l'ambiente attorno, anche le inquadrature sono "da esperimento" e quindi, per quanto sbagliate, non sono state probabilmente oggetto di alcuna ricerca da parte tua.
Io ti suggerirei, per ottenere qualche riscontro significativo ed utile, di rifare l'esperimento curando anche certi dettagli (ambiente, inquadrature...).
Buona giornata

Flavio