Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
spumaspuzza
sono in procinto di farmi un sito web,
volevo qualche consiglio per lo sviluppo,
io avrei fatto cosi, ridimensionamento a 1024 su lato largo e conversione in jpeg media qualità.
che dite dovrebbe andare bene oppure c'è un effettivo degrado della qualità percepibile via web?
inoltre non mi piace firmare le foto, dite che è necessario o posso evitarlo?
grazie,
Edoardo
larsenio
1024x768 o 800x600 direi che bastano tranquillamente, firmare le foto è un dovere se non ti importa che vengano usate e reciclate altrove.
Massimiliano Piatti
Parliamone in Tecniche di Fotoritocco rolleyes.gif
spumaspuzza
QUOTE(larsenio @ Feb 28 2011, 07:52 PM) *
firmare le foto è un dovere se non ti importa che vengano usate e reciclate altrove.

chiaramente mi interessa ma pensavo che essendo ridimensionate e compresse non potessero essere riutilizzate. Inoltre per quanto riguarda la firma, per alcune tipologie, se uno la mette in basso non basta ritagliare la foto per escluderla?
grazie ancora
Antonio Canetti

se metti la firma a lato è facile tagliarla come di tu, per evitare lo scippo o quanto meno, per risalire al proprietà della foto ,è meglio metterla in punti strategici in modo leggero ma visibile, purtroppo c'è da abituarci e conviverci.

ti posto un esempio qui forse è un poì troppo pesante, ma si può ancora allegerirla:


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 632.2 KB




antonio
matc
QUOTE(spumaspuzza @ Feb 28 2011, 07:08 PM) *
sono in procinto di farmi un sito web,
volevo qualche consiglio per lo sviluppo,
io avrei fatto cosi, ridimensionamento a 1024 su lato largo e conversione in jpeg media qualità.
che dite dovrebbe andare bene oppure c'è un effettivo degrado della qualità percepibile via web?
inoltre non mi piace firmare le foto, dite che è necessario o posso evitarlo?
grazie,
Edoardo



Se tu facessi una galleria in flash non ci sarebbe bisogno di firmare le foto in quanto non potrebbero copiartele (o per meglio dire salvartele).

Questo è il mio sito rolleyes.gif http://www.mattiacolombo.it, prova a dare un'occhiata alle gallerie, vedrai come le foto non so possono scaricare.
Clau_S
QUOTE(rollingstone @ Mar 1 2011, 12:06 AM) *
Se tu facessi una galleria in flash non ci sarebbe bisogno di firmare le foto in quanto non potrebbero copiartele (o per meglio dire salvartele).

Questo è il mio sito rolleyes.gif http://www.mattiacolombo.it, prova a dare un'occhiata alle gallerie, vedrai come le foto non so possono scaricare.


Non voglio essere inquietante, il flash non è immune allo stamp/print screen. Ti protegge più la bassa risoluzione che l'uso di flash.
matc
QUOTE(Clau_S @ Mar 1 2011, 02:32 AM) *
Non voglio essere inquietante, il flash non è immune allo stamp/print screen. Ti protegge più la bassa risoluzione che l'uso di flash.



Quello è vero, ma la qualità delle immagini che si otterrebbe "fotografando" lo schermo le rende ben poco utilizzabili.
maxiclimb
QUOTE(rollingstone @ Mar 1 2011, 10:11 AM) *
Quello è vero, ma la qualità delle immagini che si otterrebbe "fotografando" lo schermo le rende ben poco utilizzabili.


La qualità è esattamente la stessa: se la foto è visualizzata su un monitor, può essere copiata e ri-visualizzata con la stessa qualità. smile.gif
Clau_S
QUOTE(maxiclimb @ Mar 1 2011, 12:33 PM) *
La qualità è esattamente la stessa: se la foto è visualizzata su un monitor, può essere copiata e ri-visualizzata con la stessa qualità. smile.gif


Preciso come sempre Pollice.gif

Se prima ero da solo ad essere inquietante
adesso siamo in due ad essere inquietanti...

Aggiungo che anche la soluzione proposta da Antonio Canetti è facilmente aggirabile con un po' di lavoro di timbro clone. Non si può mai stare totalmente tranquilli, ma nel dubbio per me è meglio metterla la firma che non metterla. In alcuni casi di ambito commerciale mi è capitato di vedere watermark ripetuti a pattern su anteprime a bassa risoluzione che le rendono inutilizzabili. E' probabilmente la soluzione di difesa più efficace e scoraggiante ma non proprio adatta a chi vuole solo mostrare le proprie fotografie. Possiamo solo contare sulla buona fede e benevolenza dell'umanità rolleyes.gif
matc
QUOTE(maxiclimb @ Mar 1 2011, 12:33 PM) *
La qualità è esattamente la stessa: se la foto è visualizzata su un monitor, può essere copiata e ri-visualizzata con la stessa qualità. smile.gif


No precisiamo, la qualità non è la stessa della foto pubblicata, "sembrerebbe" la stessa se la si ripubblicasse nelle stesse dimensioni, o più piccola, di quella riportata sul sito. Se invece si provasse ad aumentarne le dimensioni se ne perderebbe la qualità.

Ma aldilà di ciò concordo pienamente con Clau_S : Possiamo solo contare sulla buona fede e benevolenza dell'umanità

spumaspuzza
quindi, in conclusione, per usarle sul web potrebbero rubartele,
mentre per stamparle o partecipare a qualche concorso non è possibile a causa del ridimensionamento-compressione e della mancanza del raw.
Clau_S
QUOTE(rollingstone @ Mar 1 2011, 01:47 PM) *
No precisiamo, la qualità non è la stessa della foto pubblicata, "sembrerebbe" la stessa se la si ripubblicasse nelle stesse dimensioni, o più piccola, di quella riportata sul sito. Se invece si provasse ad aumentarne le dimensioni se ne perderebbe la qualità.


Ho capito quello che intendi, ma è ovvio che maxiclimb ed io ci riferivamo alla qualità di visualizzazione. Io (ma penso anche lui) parto dal presupposto che di solito per una corretta visualizzazione le foto per il web sono preparate alla risoluzione specifica di visualizzazione, che avvenga in flash, in html o in quello che sia. Non hai vantaggi a pubblicare in alta risoluzione una foto che verrà visualizzata più piccola, anzi. Quindi, in gergo, WYSIWYG sia che salvi con nome che con il print screen (al massimo escludendo questioni legate ai profili colore). Il discorso che fai vale pure se pubblichi in html una foto a 600 pixel e chi la ruba vuole portarla a 1200. E' il motivo per cui le foto andrebbero pubblicate (intendo proprio pubblicate, non visualizzate) a bassa risoluzione. Poi ognuno è libero di fare come meglio crede. Certo è che una foto pubblicata nel web, anche in un sito flash come il tuo, firma o non firma, rischia sempre di essere ripubblicata da altri nel web. Non mi pare affatto poco.
maxiclimb
Naturalmente intendevo proprio quello che ha spiegato benissimo Clau_S smile.gif

Del resto, una foto in risoluzione web, è adattissima ad essere utilizzata.... sul web!
Non pensiamo solo alle possibili stampe di cartelloni pubblicitari... ormai moltissima comunicazione commerciale viaggia quasi solo su internet, e una foto da 600 pixel sul lato lungo basta e avanza per una infinità di applicazioni, dagli sfondi per i siti web, alle fotografie descrittive di una location, dei dintorni di un albergo per esempio.
Quanti paesaggisti hanno subito il furto di immagini per illustrare il sito di un agriturismo!
E senza contare...i siti dei comuni e gli enti pubblici!

Per qual che mi riguarda, ho ripetuto fino alla nausea che è inutile e pericoloso anche caricare le foto a piena risoluzione su clikon, con relativa possibilità di furto anche della foto a piena risoluzione!
Ci ho persino scritto un tutorial sulla preparazione delle immagini, e l'ho ribadito anche lì!
http://www.nikonclub.it/forum/La_Preparazi...eb-t174710.html
Eppure quasi tutti postano allegramente le immagini su questo ed altri forum senza pensarci affatto, e poi si lamentano dei furti. rolleyes.gif


Alessandro Castagnini
Flash o non flash, esistono modi al di là del semplice "print screen": ci sono programmi che permettono il salvataggio, non chè la modifica, di qualunque animazione, slide show o quant'altro pubblicato con flash.
"L'unica vera soluzione" (e notare le virgolette) è quella di mettere una firma nel bel mezzo del fotogramma: così si scoraggeranno la maggior parte delle persone, non i "pro" di photoshop che, la firma, la farebbe sparire in quattro e quattr'otto...

Un pò come gli antifurti delle macchine: il comune mariuolo è bloccato, ma...se te la vogliono rubare, te la rubano comunque.

Ciao,
Alessandro.
Antonio Canetti
QUOTE(xaci @ Mar 1 2011, 08:44 PM) *
Un pò come gli antifurti delle macchine: il comune mariuolo è bloccato, ma...se te la vogliono rubare, te la rubano comunque.


quoto, concordo e condivido!!


Antonio
AoG
QUOTE(xaci @ Mar 1 2011, 08:44 PM) *
Un pò come gli antifurti delle macchine: il comune mariuolo è bloccato, ma...se te la vogliono rubare, te la rubano comunque.

QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 1 2011, 09:03 PM) *

quoto, concordo e condivido!!
Antonio





Anch'io, aggiungerei: se hai una villetta a schiera ma tu in giardino hai 2 pastori tedeschi è più probabile che dei ladruncoli provino ad entrare in una abbastanza lontana dalla tua.
Tutto dipende però da che foto caricherai e dal budget: ci sono programmi di watermark che rendono praticamente inutilizzabili le tue foto senza il watermark stesso e che volendo scandagliano la rete in cerca di quella foto (con beneficio di inventario: ho letto/sentito al riguardo ma mai utilizzati, un paio di anni fa mi sembra si parlasse di 3/400 Euro).
Tin Eye sta catalogando sempre più foto mese dopo mese, puoi fare delle ricerche manuali volendo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.