Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
zuk
Al momento ho una D70 con il 18-70 del kit e il 70-300G che però comincia a starmi stretto quando usato alla lunghezza massima e magari tutto aperto rolleyes.gif
Mi sono guardato in giro e ho visto che il 70-200vr è un pochino troppo per le mie tasche quindi rimangono 80-200 bighiera, 70-200 f2.8 HSM Sigma e 100-300 f4 Sigma
Avendo inziato da poco non ho ancora capito bene che tipo di foto mi piace fare ma mi diverto molto con quelle sportive (ultimamente windsurf) e non didegnerei qualche foto naturalistica.
Cosa mi consigliate?
Ho paura che il 200 sia troppo corto ... a meno di non metterci un duplicatore ... ma non perderà troppo di qualità? Alla fine diventerebbe un f4 (come il Sigma) giusto?
Prendendo il 100-300 non vorrei però trovarmi con un ottica troppo lunga a 100 e quindi perdemi la versatilità di un 70-200 molto più luminoso.
Che ne dite dell'accoppiata 70-200 Sigma + 1.4x ???
ciro207
Che dici di un AFS 300 F4 eventualmente moltiplicabile per 1.4 o 1.7?

Ciao
Franz
QUOTE(ciro207 @ Sep 2 2005, 03:35 PM)
Che dici di un AFS 300 F4 eventualmente moltiplicabile per 1.4 o 1.7?

Ciao
*


Come non quotarti caro Ciro??? rolleyes.gif
ADORO il mio 304 wub.gif

Franz
georgevich
QUOTE(ciro207 @ Sep 2 2005, 02:35 PM)
Che dici di un AFS 300 F4 eventualmente moltiplicabile per 1.4 o 1.7?

Ciao
*



Bella idea Ciro....condivido pienamente.
zuk
Al momento non vorrei spendere così tanto per avere un'ottica fissa.
Con gli stessi dindi potrei avere una delle altre soluzioni che mi sembrano più elastiche e usabili.
Soprattutto vorrei cambiare il mio attuale 70-300G
ciro207
Chi più spende, meno spende.
Legge universale valida più o meno in tutte le categorie.

Cerco di risponderti in ogni caso e poi valuta tu.
L'80.200 Nikon è una grandissima ottica dalle grandissime qualità. Sceglierei la versione AFS duplicabile poi, visto che 200mm sono pochi e forse anche 400 lo so, dipende dagli sport. Per il Windsurf io vedo bene un 500mm equivalente, quindi 300x1.7=510

Il 70.200 Sigma è una "buona" ottica che vale i suoi soldi. La usano in molti anche tra i professionisti. Risente forse di un pizzico di nitidezza e sicuramente nella resa cromatica rispetto al Nikon

Per il 100-300 nonho esperienze dirette, ma l'escursione così elevata credo sia deleteria. Anche se f4 su tutta la focale non sarebbe male.

Per il resto decidi tu anche in base alle tue disponibilità

Ciao
Dan
ciro207
Chi più spende, meno spende.
Legge universale valida più o meno in tutte le categorie.

Cerco di risponderti in ogni caso e poi valuta tu.
L'80.200 Nikon è una grandissima ottica dalle grandissime qualità. Sceglierei la versione AFS duplicabile poi, visto che 200mm sono pochi e forse anche 400 lo so, dipende dagli sport. Per il Windsurf io vedo bene un 500mm equivalente, quindi 300x1.7=510

Il 70.200 Sigma è una "buona" ottica che vale i suoi soldi. La usano in molti anche tra i professionisti. Risente forse di un pizzico di nitidezza e sicuramente nella resa cromatica rispetto al Nikon

Per il 100-300 nonho esperienze dirette, ma l'escursione così elevata credo sia deleteria. Anche se f4 su tutta la focale non sarebbe male.

Per il resto decidi tu anche in base alle tue disponibilità

Ciao
Dan
stb-5000
QUOTE(zuk @ Sep 2 2005, 03:53 PM)
Soprattutto vorrei cambiare il mio attuale 70-300G
*



io ho tenuto il 70-300G, se lo vendi non ti danno niente, è piccolo leggero e fa egregiamente il suo lavoro, con tutti i suoi limiti, a questo ho affiancato l' AF 300 f4.0 che ho trovato usato a meno di € 400 e per l'uso che ne faccio ora sono più che soddisfatto.

potrebbe essere una soluzione anche per te

ciao stb-5000
DiegoParamati
Ho il 100-300 f4 Sigma e devo dire che mi piace veramente molto, solo che dato che la sfiga con me non ci vede bene, ma solo perchè vivendo appollaiata sulla mia testa pelata (è colpa sua se ho pochi capelli biggrin.gif biggrin.gif ) il mio ha problemi di messa a fuoco con la D70 (sembrerebbe front focus) ma con la F100 va splendidamente. Appena verrà sistemato saprò dire come va con la D70.
Una delle poche foto a fuoco con la digitale che ho è quella che allego, e secondo me la resa cromatica è ottima.
Diego

PS: il 70-300 tienilo in qualunque caso
georgevich
Forse e meglio che ti tieni il 70-300.....
zuk
Il 70-300G comunque lo tengo visto che è molto leggero e onesto da portare in giro in situazioni difficili.
Però vorrei un zoom migliore, qualcosa che sia più veloce nella messa a fuoco: secondo voi qualè il più veloce fra quelli citati?
Potrei prendere uno dei 200mm e mettendoci un moltiplicatore coprire molte lunghezze.
Ma l'autofocus funziona ancora?
georgevich
Il famoso 304 di Franz...che Ciro ti ha consigliato....un bel Tc14 II o un TC17 II e vai tranquillo....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.