Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
BrunoFuri
Ciao ragazzi ho comprato da poco una macchina fotografica Nikon d3100 per la grande passione che ho per le foto insieme all'offerta cerano 2 obbiettivi uno 18/55 e uno 55/300, ora vorrei prendere anche un obbiettivo che mi aiuti a fare foto macrofotografia per prendere il particolare o di un fiore o di un animale che si poggia sul fiore, l'obbiettivo che ho visto e questo:

Sigma 70-300mm 4-5,6 DG Macro (Motore) Obiettivo per Nikon
link del prodotto: rimosso come da regolamento.

premetto che già dalla grande spesa effettuata non voglio spendere ancora tanto, cosa mi consigliate di questo prodotto? è un buon prodotto per quello che voglio fare io?

per non sbagliarci foto tipo queste:
Tipo della foto che vorrei fare clicca qui

poi ne ho visto un altro che c'è scritto SIGMA 18-200mm 3,5-6,3 DC OS obiettivo stabilizzato per Nikon" ora per cosa sta il 18? questo in effetti costa di piu tipo 314 euro

ora scusatemi per le domande sicuramente parecchio ignoranti ma mi sto avvicinando ora al mondo della foto, anche se questa passione e da tanto che c'è lo. In anticipo grazie a tutti grazie.gif
BrunoFuri
Qualcuno ne sa qualcosa?
Lupo71
Le ottiche da te citate sono normali tele-zoom, tra l'altro coprono già il range focale in tuo possesso, con la possibilità di mettere a fuoco a minima distanza.
Puoi fare qualche scatto occasionale di macro (0 pseudomacro..come la chiamano alcuni).
Per la macro vera e propria hai bisogno di ottiche specifiche che ti possano portare ad un ingrandimento 1:1 con uno sfocato omogeneo ed una eccezionale nitidezza.
Non conosco tutte le ottiche prodotte ma dovresti partire "almeno" da un Tamron Macro 90 mm o rivolgerti in casa Nikon dove i Macro sono chiamati "Micro".
Naturalmente hai bisogno di un cavlletto e magari di un flash non frontale.
Scusa la risposta telegrafica
BrunoFuri
No anzi ti ringrazio della risposta, un macro con rapporto 1:1 che non costa tanto? oppure ho visto un kit dei filtri tipo 1+ 2+ 8+ con questi potrei intanto divertirmi un po sul macro? so che non sarà uguale a un obbietivo ma che ne dite?
Lupo71
Le lenti che citi costicchiano, possono fare il loro sporco lavoro ma a scapito della qualità. Su uno zoom non le vedo molto bene. Meglio mettere i soldi da parte e cercare un macro usato.
Comunque in una delle sezioni di nikonclub..c'era un tutorial sulla macro. Cerca l
a.mignard
Io se fossi in te, considerato il tuo corredo e il tuo desiderio di fare foto macro, prenderei il nikon 85 vr micro f3,5. Tutti gli zoom che hai citato non ti servono in quanto sono dei doppioni del corredo che hai.
Ti serve un ottica macro e possibilmente motorizzata perchè la tua macchina non ha il motore di af. E' vero che in macro spinta la MaF si fa in manuale, ma avere l'AF è comodo, soprattutto per qualcuno alle prime armi.
Quindi grosso modo la scelta si restringe ai Micro Nikon 85vr 3,5 e 105 vr 2,8.
Il 105 come prima ottica macro su D3100 te lo sconsiglio in quanto abbastanza costoso, molto pesante e sproporzionato rispetto al corpo della D3100 e inoltre un pò più diffficile da utilizzare.
L'85 vr 3,5 invece è leggero e un pò meno tecnico nell'utilizzo.

Saluti

Andrea

QUOTE(kombax @ Mar 1 2011, 04:17 PM) *
No anzi ti ringrazio della risposta, un macro con rapporto 1:1 che non costa tanto? oppure ho visto un kit dei filtri tipo 1+ 2+ 8+ con questi potrei intanto divertirmi un po sul macro? so che non sarà uguale a un obbietivo ma che ne dite?


Io lascerei perdere...

Andrea
Giorgio Baruffi
ti suggerirei di iniziare a prendere confidenza con la tua reflex e con i tuoi obiettivi, per le macro c'è tempo. La macrofotografia (materia che insegno) è una bella gatta da pelare per dirla con termini di facile comprensione, la si può fare egregiamente in moltissimi modi, a partire da un obiettivo invertito, sino agli obiettivi dedicati passando attraverso soffietti e tubi di prolunga. Potresti iniziare con un bel 105 nikon usato (se ne trovano in giro, non VR, con circa le cifre che hai visto per il 18-200, che non è un macro), oppure rivolgendoti alle case come sigma o tamron (il 90mm è ottimo per iniziare).

Di dove sei?

p.s. sposto il thread al Bar, trattandosi di domande non relative ad ottiche Nikkor, e tolgo i link ai siti commerciali che hai inserito, non è permesso dal regolamento, nessun problema, sei nuovo e ti viene perdonato quasi tutto! wink.gif
BrunoFuri
Ok scusate per il link, ma come hai detto te sono anche un pivello su questo forum e sulla fotografia, sto cercando di studiare dalle regole basilari a quelle professionali ma è tosta!!!!! E cmq piu leggo è piu mi viene voglia di imparare biggrin.gif, cmq sono di latina, te?
BrunoFuri
Ragazzi, si lenti tubi ecc... un casino bene. All'ora chiedo sempre a voi esperti in materia un obbiettivo macro con rapporto 1:1 (credo che sia il massimo) che non costi un casino cosa mi consigliate di prendere?
0emanuele1
scusami se mi insinuo,ma cosa intendi con un obiettivo macro "che non costa tanto"?
se dai un limite al budget sarà un po' più semplice arrivare alla soluzione ideale =)
BrunoFuri
Guarda come tutti credo, un buon prodotto e costa poco :-), cmq intorno alle 300 euro il piu possibile per effettuare una foto come a questa
foto
0emanuele1
bè te l'ho chiesto perchè per alcuni "poco" potrebbe anche significare 600 euro xD diepnde da cosa si cerca..
fotografia macro intorno ai 300 euro..un po' complicatuccio se non vogliamo entrare in compromessi troppo evidenti..
io ti parlo per sentito dire di alcuni obiettivi,poi starà a te cercare adeguate recensioni più tecniche

più o m eno intonro a quel prezzo,per lo più usati

tamron 90mm
tokina 100mm
sigma 100mm

prodotti che hanno l'opzione macro

sigma e tamron 70-300
sigma 17-70(intorno ai 400 euro)f/2.8-4

obiettivi micro

60mm usato
85mm usato


se vuoi un obiettivo apposito personalmente col budget che ti proponi io mi indirizzerei sul tamron 90 o sul sigma 100,anche se a questo punto non scarterei l'ipotesi di conservare un altro po' di grana e cercare un 105mm nikon af-D usato

puoi inoltre considerare l'ipotesi di montare un obiettivo invertito come un 50mm af-D tramite un anello adattatore oppure utilizzare tubi di prolunga sugli obiettivi che già hai o anche lenti close up,ma naturalmente ottieni un risultato abbastanza diverso in tutti e tre i casi.

purtroppo per la macrofotografia l'attrezzatura necessaria è molta e costosa.
io sto mettendo i soldi da parte per un afs 105Vr nikkor.

non so se un moltiplicatore di focale su un 60mm permetterebbe un ingrandimento maggiore,ne approfitto per passare la domanda.
credo che tu debba valutare anche l'acquisto di un cavalletto.

saluti,
emanuele
BrunoFuri
ok grazie mille per il vostro aiuto, sicuramente faccio cosi come mi hai consigliato emanuele meglio mettere dei soldi da parte, quindi sto vedendo inizialmente solo per divertirmi un po delle lenti close up che non costano tanto intanto che metto da parte qualche soldino, ora pero ho ancora un dubbio, ho un obbiettivo 18/55 con il diametro 52 e uno 55/300 con il diametro 58, ho un ridottore 58 - 52 ora la mia domanda sta se mi consigliate di prendere una lente close un per il diametro 58 o 52, se compro il 58 e uso la mia riduzione?
BrunoFuri
qualcuno ne sa qualcosa? grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.