Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
matteo bertolino
Ciao a tutti.

Uso NX2, per abitudine, e mi trovo bene.

Mi dicono però che, in realtà, quando passo un file a "converti in bianco e nero", in realtà quel file non è stato tramutato in scala di grigi piena, ma restano i "colori".
E' così?
Qual'è la differenza, alla fine della fiera?

Infine: conoscete qualche programma/plug-in per lavorare bene il bianco e nero con NX2?

Grazie a tutti!!
ciao,
matteo
Alessandro Castagnini
Beh....se scatti in NEF e poi elabori anche quello non perdi nessuna informazione.
Hai provato, ad esempio, a scattare con Picture Control Monocromatico impostato on-camera? Con ViewNX2 o CaptureNX2, puoi tornare alla versione a colori, mentre se usi un'altro software per l'elaborazione, lo vedrai comunque e sempre a colori.

Alla fine della fiera, se converti in BN una qualunque immagine e poi la esporti in TIFF o JPG per farla stampare...non ti cambia nulla.... smile.gif

Plug-in per CNX2 per convertire in BN non ce ne sono (forse nella lista di Color Efex Pro c'è qualcosa, ma io ho solo la versione standard con 15 filtri e stand-alone).

Comunque, ti linko un paio d'experiences a cui val bene dare una letta:

Bianco e nero senza compromessi nell'era digitale: in ripresa, in ViewNX e Capture NX2

Il bianco e nero digitale con Silver Efex Pro di Nik Software

Ciao,
Alessandro.
larsenio
QUOTE(xaci @ Mar 1 2011, 06:59 PM) *
..
Alla fine della fiera, se converti in BN una qualunque immagine e poi la esporti in TIFF o JPG per farla stampare...non ti cambia nulla.... smile.gif
..

Però il miglior risultato non lo ottieni con nessun Plugin ma con oculata scelta dello scatto e post-produzione tramite istogramma per il BN wink.gif
Non ci devono essere salti di luce e ombre, ma armonia di tutti i livelli della luminosità.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.