Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Reflex_84
Sono molto attratto da questa lente, che sembra si presti molto bene all'utilizzo per ritratti, ma utilizzandola su dx diventa piuttosto lungo e mi stuzzica l'idea di poterlo utilizzare anche come tele per caccia fotografica e magari mi chiedevo anche come va moltiplicato 1,4x , 1,7x o 2x...qualcuno ha avuto modo di provarlo in una di queste configurazioni?...grazie a tutti, ciao Marco
sarogriso
Il mio livello informativo in tema è limitato,ma se non sbaglio il 180 2,8 è compatibile solo con TC-14 A e con TC 201 ma con problemi di vignettatura oltre a deterioramento di immagine,
direi che liscio da il meglio di se stesso, è una ottica unica nel suo genere,non violentiamolo smile.gif

saro
Reflex_84
QUOTE(sarogriso @ Mar 1 2011, 08:42 PM) *
Il mio livello informativo in tema è limitato,ma se non sbaglio il 180 2,8 è compatibile solo con TC-14 A e con TC 201 ma con problemi di vignettatura oltre a deterioramento di immagine,
direi che liscio da il meglio di se stesso, è una ottica unica nel suo genere,non violentiamolo smile.gif

saro


grazie per il tuo intervento...ti assicuro che non ho nessuna intenzione di violentarlo smile.gif , però l'idea di moltiplicarlo anche solo a 1,4x lo renderebbe un circa 250mm f4 che non è male confrontato con il peso e con le dimensioni...qualcuno può confermare l'incompatibilità con altri moltiplicatori?...ciao Marco
sarogriso
Se vuoi curiosare ti metto questa tabella ,qualche notizia la trovi.

saro
Paolo56
In casa Nikon lo puoi moltiplicare solo con quelli suggeriti da Sarogriso ovviamente perdendo l'af, oppure ti puoi affidare agli universali tipo i Kenko.
Io raccomanderei di tenerlo liscio.
Ciao
Luigi_FZA
QUOTE(Paolo56 @ Mar 1 2011, 09:07 PM) *
Io raccomanderei di tenerlo liscio.
Ciao


Pollice.gif Stessa raccomandazione.

L.
Reflex_84
grazie a tutti per gli interventi...se qualcuno avesse in mente di venderne un esemplare, sono a disposizione ...ciao Marco
lamb
Io saltuariamente lo uso con soddisfazione con il Kenko Teleplus 300 DG 1.4x e direi che la perdita di qualità è abbastanza contenuta... L'autofocus però diventa abbastanza lento e non so se è adatto alla caccia fotografica...
Paolo66
QUOTE(lamb @ Mar 3 2011, 02:48 PM) *
Io saltuariamente lo uso con soddisfazione con il Kenko Teleplus 300 DG 1.4x e direi che la perdita di qualità è abbastanza contenuta... L'autofocus però diventa abbastanza lento e non so se è adatto alla caccia fotografica...


Quando hai occasione, posteresti un esempio di scatto dell'accoppiata?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.