Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Bobo75
Ciao a tutti.
Io il 28-105 ce l'ho ( come molti sapranno ormai da quanto ho sfracellato ) e volevo sapere se con il 24 85 ci guadagnerei qualcosa come tempi di esposizione al chiuso, nitidezza ecc ecc. Ovviamente intendo la versione 2:8 - 4 del 24-85
Evitate di rispondermi che il guadagno vero lo avrei con il 24-70...lo so anche io ma la perdita sarebbe economica dato che vorrei cambiare anche un'altro obiettivo che ho e per il quale ho aperto l'altra discussione.
Mi auguro vogliate rispondermi. Ah ho la D90 per chi ancora non avesse letto le mie altre richieste e ho il 10-24 per il grandangolo, il 35 1:8 dx non ditemi di tenere il 28-105 perchè è quello che farò, solo che se è meno performante del 24-85 finisce sulla D50 di mia moglie, in caso contrario a lei un bel 18-105 e io mi tengo il 28-105D
Franco_
Visto che non s'è ancora fatto vivo nessuno provo a risponderti io in qualità di possessore del 24-85, anche se la mia sarà una risposta parziale perchè il 28-105 non lo conosco.
Come luminosità ci guadagni alle focali minime, visto che a 24mm il 24-85 apre a f/2.8, a 28mm è un f/3.0 contro un f/3.5 dell'altro, a 85mm credo che i due abbiano la stessa apertura (il secondo apre a f/4.5 ma a 105mm). A parità di focali il guadagno di luminosità è trascurabile (alla focale minima, che però è diversa, guadagni 0,7 ev).
Dal punto di vista meccanico/estetico le due ottiche sono molto simili (sono state progettate a distanza di un anno e mezzo). L'escursione delle due ottiche è abbastanza simile (3,55x contro 3,75x), ma il secondo è più facile da progettare perchè la focale a 24mm è più critica di quella a 28mm.
Come nitidezza non saprei risponderti, visto che il 28-105 non lo conosco, posso dirti che il 24-85 a TA non è un mostro ma nemmeno da buttare. A mio parere il giudizio va rapportato al prezzo, nel caso di un usato può certamente essere preso in considerazione anche in virtù dei 4mm che offre in più dal lato grandangolare.
Personalmente la ritengo un'ottica valida che uso con soddisfazione, l'ho acquistata quando avevo la D80 e l'ho tenuta dopo aver acquistato la D300 e la D700.
Per chiudere un accenno al timbro delle ottiche, il 18-105 è più saturo e contrastato degli altri due, che invece offrono colori più pastosi e sono meno contrastati, se ti piace la resa "vecchio stile" tieni a mente questo aspetto.
Per farti un'idea del comportamento del 24-85/2.8-4 ti consiglio (se non lo avessi già fatto) di visitare il relativo Club.

Non ci resta che aspettare gli interventi di chi li conosce entrambi smile.gif
steve48
QUOTE(Bobo75 @ Mar 1 2011, 10:45 PM) *
Ciao a tutti.
Io il 28-105 ce l'ho ( come molti sapranno ormai da quanto ho sfracellato ) e volevo sapere se con il 24 85 ci guadagnerei qualcosa come tempi di esposizione al chiuso, nitidezza ecc ecc. Ovviamente intendo la versione 2:8 - 4 del 24-85
Evitate di rispondermi che il guadagno vero lo avrei con il 24-70...lo so anche io ma la perdita sarebbe economica dato che vorrei cambiare anche un'altro obiettivo che ho e per il quale ho aperto l'altra discussione.
Mi auguro vogliate rispondermi. Ah ho la D90 per chi ancora non avesse letto le mie altre richieste e ho il 10-24 per il grandangolo, il 35 1:8 dx non ditemi di tenere il 28-105 perchè è quello che farò, solo che se è meno performante del 24-85 finisce sulla D50 di mia moglie, in caso contrario a lei un bel 18-105 e io mi tengo il 28-105D


Io ho sia 24-85mm, il 28-105mm che il 24-70mm per cui forse posso aiutarti un pochino.

Ho preso il 24-85mm circa 4 anni fa per usarlo come tuttofare. Molto comoda è risultata la posizione macro, tuttavia la qualità non è che mi abbia mai entusiasmato. Buono ma niente di ché soprattutto a tutta apertura però, poichè ho spesso bisogno per lavoro di un tuttofare con macro, l'ho tenuto tutti questi anni.

Circa tre anni fa ho preso il 24-70mm. Qui evidentemente non c'è storia. l'unica vera pecca, a parte il peso, è che si ferma a 70 mm che su Fx è un po' poco soprattutto per i ritratti.

Incuriosito dai commenti favorevoli, due anni fa ho preso un 28-105mm praticamente nuovo in Germania a 200 euri. Devo dire che ha mantenuto le premesse che avevo letto sul forum.

Attualmente li uso tutti e tre, ma volendo razionalizzare le ottiche ho deciso che quello che sostituirò sarà proprio il 24-85mm. Il suo lavoro lo può fare benissimo il 28-105mm anche in macro.

Ritornando alla richiesta sulla qualità pura devo dire che i due obbiettivi sono molto molto simili e questo giustifica quanto detto (non me ne voglia Franco che leggo essere un estimatore del 24-85mm).

Per la differenza di luminosità questa è molto ridotta e forse poco importante con le sensibili macchine DSRL attuali.

Forse il dato più importante da tenere in considerazione è l'utilizzo su una macchina Dx. Qui il 24-85mm si comporta come un grandangolare moderato mentre il 28-105mm è praticamente un normale/tele.

Io, comunque,costo a parte, farei un pensierino per il nuovo 24-120 VR.

Saluti
Stefano





Bobo75
Innanzi tutto vi ringrazio per le risposte. Pensavo anche io che sarebbero state di questo tipo e quindi penso che la soluzione ottimale alla fine per me sarà quella di tenermi il 28-105 e prendere un 18-105 magari usato da abbinare alla D50 di mia moglie come tuttofare puro.
Ora rimane solo la questione del tele...certo che facendo la pazzia potrei vedere il 24-70 ma li son proprio tanti soldoni...vedremo.
Del resto di solito le cose belle si pagano anche un po' care...
lamb
Io ho fatto una scelta simile alla tua, ho un 28-105 e per la D70 di mia moglie ho preso un 16-85 (o viceversa, a seconda delle situazioni)... Quindi approvo la tua scelta... smile.gif
Giacomo.B
Qualitativamente il 28-105 e' un ottimo obiettivo, l'ho posseduto come ho posseduto il 24-85, devo dire che personalmente non avrei dubbi nello scegliere il primo fra i due.
Le prestazioni in ambedue i casi infatti sono molto buone ma il prezzo che spuntail primo sul mercato dell'usato, (a fronte di una minor luminosita' ed un minor grandangolo) lo rendono un vero "value for money" sia per DX che per FX.

Saluti

Giacomo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.