alexpirone
Mar 2 2011, 08:50 PM
Salve a tutti sono nuovo in questo campo ed in questo Forum....
Tempo fà mi è stata regalata una nikon d5000 con il 18-55 e il 55-200 vr (Kit completo....9 ora dato che ho la passione del calcio e ho la possibilità di fare foto a bordo campo mi chiedevo per non spendere una cifra (circa 2000 € per un 70-200 f2.8) se il 70-300 vr stabilizzato poteva andar bene.
Che mi consigliate???
Grazie a tutti
larsenio
Mar 2 2011, 09:08 PM
se hai quella moneta direi che va bene 70/200 VR ma anche un TC 1,7.
Da bordo campo non ci prendi decentemente ovunque con un 200mm.
lucio22
Mar 2 2011, 09:12 PM
D5000 + 70-300 vr....????
Troppo buio per congelare i giocatori.
Prova il sigma 70.200 f2.8 HSM...non è male.
alexpirone
Mar 2 2011, 09:13 PM
ok..
quindi opto per il 70-300 vr.....oppure come mi hanno detto ho poco luminosità e non molto adatto per quello che voglio fare
alexpirone
Mar 2 2011, 09:21 PM
QUOTE(lucio22 @ Mar 2 2011, 09:12 PM)

D5000 + 70-300 vr....????
Troppo buio per congelare i giocatori.
Prova il sigma 70.200 f2.8 HSM...non è male.
infatti ho dubbi sulla scelta 70-300 ma il budget è limitato.... ho cercato in giro un sigma 70-200 anche usato ma nulla di buono, anche perchè nuovo costa anche tanto circa 1200 stab e 800 senza. Forse tamron 70-200 ma da come ho letto non è molto adatto a foto sportive.
Ps. Sigma dicono che ha anche una scarsa assistenza....
CVCPhoto
Mar 2 2011, 09:29 PM
Ho un amico fotografo con limitate possibilità che tuttavia ha la possibilità di entrare a bordo campo nello stadio Bentegodi in occasione delle partite dell'Hellas Verona e con la sua D300 + 80-200 f/2.8 porta a casa delle buone immagini, ma è costretto a cropparle per riempire il fotogramma.
I casi sono due quindi: o cambi fotocamera e prendi un 80-200 f/2.8 usato + TC17 oppure tieni la tua D5000 e acquisti il 70-200 f/2.8 Tamron con motore interno. Un po' di sana pp e i buoni scatti arrivano.
Fossi in te tuttavia proverei a fare qualche uscita col tuo 55-200 cercando di fotografare sottoporta. Inutile rincorrere dei puntini in mezzo ad un prato verde, meglio qualche scatto ben fatto a distanza più ravvicinata e i risultati arriveranno.
I professionisti lavorano con il 400/500mm su D3s, quindi non c'è storia e 10.000 euro sono un po' tantini se non lavori per Reuters o altre agenzie ben quotate.
Carlo
alexpirone
Mar 2 2011, 09:41 PM
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 2 2011, 09:29 PM)

Ho un amico fotografo con limitate possibilità che tuttavia ha la possibilità di entrare a bordo campo nello stadio Bentegodi in occasione delle partite dell'Hellas Verona e con la sua D300 + 80-200 f/2.8 porta a casa delle buone immagini, ma è costretto a cropparle per riempire il fotogramma.
I casi sono due quindi: o cambi fotocamera e prendi un 80-200 f/2.8 usato + TC17 oppure tieni la tua D5000 e acquisti il 70-200 f/2.8 Tamron con motore interno. Un po' di sana pp e i buoni scatti arrivano.
Fossi in te tuttavia proverei a fare qualche uscita col tuo 55-200 cercando di fotografare sottoporta. Inutile rincorrere dei puntini in mezzo ad un prato verde, meglio qualche scatto ben fatto a distanza più ravvicinata e i risultati arriveranno.
I professionisti lavorano con il 400/500mm su D3s, quindi non c'è storia e 10.000 euro sono un po' tantini se non lavori per Reuters o altre agenzie ben quotate.
Carlo
Innanzitutto grazie per il consiglio,
quoto tutto quello che hai detto, sopratutto non essendo un prof. e non lavorando con la fotografia non ho intenzione di fare spese folli.
ho fatto qualche scatto con il 55-200 vr i risultati non sono male però per avere qualcosa di + "efficace" cercavo un f2.8...
Il mio dubbio era prendere un 70-300 vr nikon oppure andare su un sigma o tamron f2.8??
Anche perchè ovvio non faccio solo foto sportive ma anzi....
CVCPhoto
Mar 2 2011, 09:51 PM
QUOTE(alexpirone @ Mar 2 2011, 09:41 PM)

Innanzitutto grazie per il consiglio,
quoto tutto quello che hai detto, sopratutto non essendo un prof. e non lavorando con la fotografia non ho intenzione di fare spese folli.
ho fatto qualche scatto con il 55-200 vr i risultati non sono male però per avere qualcosa di + "efficace" cercavo un f2.8...
Il mio dubbio era prendere un 70-300 vr nikon oppure andare su un sigma o tamron f2.8??
Anche perchè ovvio non faccio solo foto sportive ma anzi....
Il tuo problema è l'ottima D5000 che non ha il motore autofocus per gli obiettivi AF-D, altrimenti con 400 euro andavi con un 80-200 f/2.8 bighiera e la qualità migliorava decisamente.
Il 70-300 VR è un ottimo obiettivo, ma a quelle focali lavoreresti a f/5.6 a tutta apertura. Puoi tirar su gli ISO anche a 1600 con la D5000 e in quelle condizioni di luce non risentire del rumore.
Fai allora qualche prova col tuo 55-200 a 800-1600 ISO. Se il risultato è soddisfacente, col 70-300 potrà soltanto migliorare.
Tamron e Sigma sono decenti, ma al prezzo del nuovo Sigma ti puoi accaparrare il nostro 70-200 VRI avanzando anche 4-500 euro e credimi, non c'è storia tra i due.
Carlo
serca63
Mar 2 2011, 09:56 PM
QUOTE(alexpirone @ Mar 2 2011, 08:50 PM)

Salve a tutti sono nuovo in questo campo ed in questo Forum....
Tempo fà mi è stata regalata una nikon d5000 con il 18-55 e il 55-200 vr (Kit completo....9 ora dato che ho la passione del calcio e ho la possibilità di fare foto a bordo campo mi chiedevo per non spendere una cifra (circa 2000 € per un 70-200 f2.8) se il 70-300 vr stabilizzato poteva andar bene.
Che mi consigliate???
Grazie a tutti

se fai le foto di giorno con il 70-300 puoi fare buone cose (io ce l'ho,insieme all'80-200 bighiera, ma su D700, e non è male), altrimenti ti ci vuole un obiettivo 2.8, ma giustamente come dice Carlo devi andare sul 70-200 altrimenti la D5000 non ti motorizza l'AF... e spendi un botto... allora ti converrebbe cambiare corpo
marce956
Mar 2 2011, 09:58 PM
Con 1.200 trovi un 70/200 VRI usato, abbinandolo ad un moltiplicatore andresti alla grande...
edate7
Mar 2 2011, 09:58 PM
Con 300mm arrivi a malapena a metà campo, stando dietro una delle due porte... quoto pertanto il consiglio di Carlo: sfrutta il tuo 55-200, posizionandoti, se ti è possibile, anche all'altezza della metà campo; puoi trarne foto molto belle. Quando vedrai che il 200 ti verrà stretto, potrai pensare a comprare qualcosa di più performante e più luminoso.
Ciao
alexpirone
Mar 2 2011, 10:13 PM
QUOTE(serca63 @ Mar 2 2011, 09:56 PM)

se fai le foto di giorno con il 70-300 puoi fare buone cose (io ce l'ho,insieme all'80-200 bighiera, ma su D700, e non è male), altrimenti ti ci vuole un obiettivo 2.8, ma giustamente come dice Carlo devi andare sul 70-200 altrimenti la D5000 non ti motorizza l'AF... e spendi un botto... allora ti converrebbe cambiare corpo
Ma tamron e sigma sono motorizzati....e siamo quasi allo stesso prezzo del 70-300vr, però + luminosi, le foto le faccio per lo + di giorno ed è questo che mi fà aumentare i dubbi...anche perchè a dire il vero le foto fatte con il mio 55-200 sono abbastanza pulite....per quello che ci devo fare mi andrebbe anche bene,però......!!!!
CVCPhoto
Mar 2 2011, 10:16 PM
Nella fotografia sportiva, vince chi ce l'ha più lungo... e non fraintendetemi. Non potendolo avere sufficientemente lungo, bisogna imparare a 'giocare' con quello che si ha e solo dopo un'attenta analisi si può cercare di migliorare l'attrezzatura... tanto qui non servono chirurghi...
Carlo
alexpirone
Mar 2 2011, 10:21 PM
senza dubbio.....ma dopo aver fatto un analisi (5-6 gare) con quello che hai a disposizione ti rendi conto anche dai consigli che occorre anche + "luce" quindi la scelta si restringe.....sopratutto avendo alcune regole da rispettare (€+occasione)
Valejola
Mar 2 2011, 10:25 PM
Tempi apparte io prenderei anche in considerazione lo sfocato di un 2.8!
Che secondo me fà fare il salto di qualità ad una foto!
Non c'è nulla da fare, se si vogliono foto con la F maiuscola, ci vogliono obiettivi con la O maiuscola!
alexpirone
Mar 2 2011, 10:27 PM
scusami sarebbe??
serca63
Mar 2 2011, 10:28 PM
QUOTE(Valejola @ Mar 2 2011, 10:25 PM)

Tempi apparte io prenderei anche in considerazione lo sfocato di un 2.8!
Che secondo me fà fare il salto di qualità ad una foto!
Non c'è nulla da fare, se si vogliono foto con la F maiuscola, ci vogliono obiettivi con la O maiuscola!
assolutamente d'accordo!!! da quando ho il bighiera non faccio quasi più foto con il 70-300...
mi sa che lo rivendo... la nitidezza, lo sfocato... sono altra cosa!
come Tamron e Sigma non sono Nikkor...
serca63
Mar 2 2011, 10:34 PM
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 2 2011, 10:16 PM)

Nella fotografia sportiva, vince chi ce l'ha più lungo... e non fraintendetemi. Non potendolo avere sufficientemente lungo, bisogna imparare a 'giocare' con quello che si ha e solo dopo un'attenta analisi si può cercare di migliorare l'attrezzatura... tanto qui non servono chirurghi...
Carlo
come ti ricordo dall'altra sera, per quello c'ho sempre mia moglie...
scherzi a parte, dopo un po' di tempo ho imparato a ponderare gli acquisti. meglio aspettare ma comprare dopo prove e attente riflessioni.
alexpirone
Mar 2 2011, 10:36 PM
Ok....
tutto questo mi ha fatto capire che faccio meglio a fare le foto con il 55-200..... e poi si vedrà.....qualche occasione...
CVCPhoto
Mar 2 2011, 10:36 PM
Personalmente però eviterei di lavorare sempre a 2.8! Per qualche scatto va bene isolare completamente il soggetto, ma vista la ridottissima pdc sparerei anche brevi raffiche in AF continuo.
Se guardate le foto di calcio poi, spessissimo sono ambientate, per permettere a chi le osserva, di rendersi conto anche dove sono scattate. In un servizio ben fatto quindi non possono mancare sia le 'panoramiche' che i ritratti isolati.
Carlo
alexpirone
Mar 2 2011, 10:41 PM
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 2 2011, 10:36 PM)

Personalmente però eviterei di lavorare sempre a 2.8! Per qualche scatto va bene isolare completamente il soggetto, ma vista la ridottissima pdc sparerei anche brevi raffiche in AF continuo.
Se guardate le foto di calcio poi, spessissimo sono ambientate, per permettere a chi le osserva, di rendersi conto anche dove sono scattate. In un servizio ben fatto quindi non possono mancare sia le 'panoramiche' che i ritratti isolati.
Carlo

quindi??
serca63
Mar 2 2011, 10:42 PM
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 2 2011, 10:36 PM)

Personalmente però eviterei di lavorare sempre a 2.8! Per qualche scatto va bene isolare completamente il soggetto, ma vista la ridottissima pdc sparerei anche brevi raffiche in AF continuo.
Se guardate le foto di calcio poi, spessissimo sono ambientate, per permettere a chi le osserva, di rendersi conto anche dove sono scattate. In un servizio ben fatto quindi non possono mancare sia le 'panoramiche' che i ritratti isolati.
Carlo
Non c'è niente da fare... Carlo è sempre il più saggio! Ascoltalo e ti troverai sempre bene!
CVCPhoto
Mar 2 2011, 11:20 PM
QUOTE(alexpirone @ Mar 2 2011, 10:41 PM)


quindi??
Quindi, rispondendo all'intercalare tipico di Bonolis, dico che la monotonia distrugge qualsiasi cosa, compreso un servizio fotografico. Scatti diversi, ambientati, isolati sul soggetto, sottoporta, dietro la porta. Angolazioni diverse e focali diverse. Devi portare a casa scatti che possano essere spunto per un'ipotetica telecronaca. E' questo il valore alternativo di un reportage, piuttosto che uno scatto pagato fine a se stesso, ancorché perfetto, svolto da un professionista che deve guadagnarsi la pagnotta. Tu hai la possibilità di creare senza che nessuno ti possa contestare. Sfrutta dunque questa tua fortuna e poco alla volta potrai evidenziare meglio le tue effettive esigenze e le tue capacità.
Carlo
QUOTE(serca63 @ Mar 2 2011, 10:42 PM)

Non c'è niente da fare... Carlo è sempre il più saggio! Ascoltalo e ti troverai sempre bene!
Non fare così... che divento rosso in faccia...
Carlo
paolobeca
Mar 2 2011, 11:53 PM
Se scatti di giorno e ti posizioni a metà campo puoi portare a casa foto decenti anche con il 55-200..!
CVCPhoto
Mar 3 2011, 12:00 AM
QUOTE(Psymon @ Mar 2 2011, 11:53 PM)

Se scatti di giorno e ti posizioni a metà campo puoi portare a casa foto decenti anche con il 55-200..!
L'ideale sarebbe potersi posizionare sul dischetto di centro campo... ma non so se sia concesso... ;-)
Carlo
edate7
Mar 3 2011, 12:06 AM
Se però c'è buona luce, anche il 70-300VR fa il suo "sporco" lavoro: qui su D200:
Ingrandimento full detail : 4.7 MB
Ingrandimento full detail : 4.5 MBTieni presente che le partite di rugby e/o football americano si svolgono su un campo di dimensioni simili a quello di calcio... io ero posizionato di lato, circa a metà campo.
Ciao!
CVCPhoto
Mar 3 2011, 12:18 AM
QUOTE(edate7 @ Mar 3 2011, 12:06 AM)

Se però c'è buona luce, anche il 70-300VR fa il suo "sporco" lavoro: qui su D200:
Ingrandimento full detail : 4.7 MBIngrandimento full detail : 4.5 MBTieni presente che le partite di rugby e/o football americano si svolgono su un campo di dimensioni simili a quello di calcio... io ero posizionato di lato, circa a metà campo.
Ciao!
Ottimi scatti!! Torniamo sempre al punto che è necessaria un'ottica, basata su FX, di 400/500mm. Sulla D200 (gran macchina) il risultato è ottimo ed è confrontabilissimo con quello di un 70-200 + TC17.
Carlo
Dob_Herr_Mannu
Mar 3 2011, 01:28 AM
Io lavoro saltuariamente per uno dei due maggiori quotidiani regionali nei campionati di Eccellenza e Promozione, usando una D300 liscia con 80-200 AF-D bighiera.
Logicamente mi piazzo sempre a bordo campo, ma tutta questa necessità di croppare "pesantemente" non la vedo. Certo se si vogliono dettagli, un 300 fisso è quantomeno il minimo.
PS: la velocità di MaF è assolutamente accettabile.
alexpirone
Mar 6 2011, 04:41 PM
allora la scelta si restringe tra sigma e tamron.... chiedo ai + esperti quale comprare?
tenendo conto velocità nitidezza delle immagini e assistenza.....
kaisergabo
Mar 6 2011, 06:04 PM
io allo stadio son partito a fotografare con d5000,passando a d300 e d700.
obiettivi ho usato il tamron 18-200,poi il tamron 70-300,il sigma 70-200 f2,8,il nikon bighiera 80-200 e ora l'80-400.
vedendo tutte le foto fatte e stampate,considero il migliore il sigma 70-200,la mia versione era la APO,la più vecchia.Era un obiettivo che fischiava quando metteva a fuoco e abbastanza vissuto,però ha la migliore nitidezza che ho provato.
ora uso l'80-400...beh...ci si fa qualche bel primo piano quando i giocatori vengon vicini e nella propria area si riesce a scattare,già nella metàcampo avversaria si fa fatica...come nitidezza poi non è il massimo...se tornassi indietro mi sarei tenuto il sigma che pagai 270€ ed andava benissimo...
alexpirone
Mar 6 2011, 06:09 PM
spero di fare la tua stessa trafila......
ma mi fermerei alla d700 +80-200 bighiera.... al momento troppo lontano anche se mi si è preesentata una buona occasione cioè quella che ti dicevo prima d700 + 80-200 nikon usati...a buon prezzo anche se per me ancora troppo alto...
Allora prendo in considerazione il Sigma come molti mi hanno consigliato....
cere86
Mar 6 2011, 07:39 PM
L'importanza la fa si l'obiettivo ma anche il corpo...
D700+80-200...oppure...D5000+70-200 ??????
Qui ti voglio...
alexpirone
Mar 6 2011, 07:44 PM
QUOTE(cere86 @ Mar 6 2011, 07:39 PM)

L'importanza la fa si l'obiettivo ma anche il corpo...
D700+80-200...oppure...D5000+70-200 ??????
Qui ti voglio...

Capisco che c'è un abisso..... ma anche di soldi!!!spendere 2000 euro per usato (d700- 80-200) o spendere 700 per un nuovo obiettivo (Sigma o Tamron) è questo quell che mi frena....
cere86
Mar 6 2011, 07:53 PM
C è una bella differenza si...forse potresti aspettare un pò ed arrivare ad una D700 no?
Comunque hai già qualcosa in mano...
alexpirone
Mar 6 2011, 08:19 PM
appunto era mia intenzione sfruttare la d5000 per poi passare ad altro quando avrò la possibilità
e per ora comprare un 70-200 f2.8 per poter cmq divertirmi a fare foto decenti...
cere86
Mar 6 2011, 08:53 PM
Direi che il 70-200 è un bel accontentarsi......
alexpirone
Mar 6 2011, 09:00 PM
QUOTE(cere86 @ Mar 6 2011, 08:53 PM)

Direi che il 70-200 è un bel accontentarsi......

ma sigma o tamron.... non nikon .......magari....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.