Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
giovaant
voglio comprare un obiettivo professionale per sostituire il tokina 12-24 per passaggio a ff., cosa mi consigliate ?
ne ho visti alcuni :
14-24 . 2.8 ma forse troppo spinto ?
24-70 .2.8
16-35 . 4
17-35 2.8 ed-if
o cosa altro mi consigliate ? rimanendo su grandangoli !
giovanni
LucaZan8
QUOTE(giovaant @ Mar 4 2011, 01:03 PM) *
voglio comprare un obiettivo professionale per sostituire il tokina 12-24 per passaggio a ff., cosa mi consigliate ?
ne ho visti alcuni :
14-24 . 2.8 ma forse troppo spinto ?
24-70 .2.8
16-35 . 4
17-35 2.8 ed-if
o cosa altro mi consigliate ? rimanendo su grandangoli !
giovanni



ciao,

beh se vuoi un grandangolo io escluderei per iniziare il 24-70...
giovaant
[quote name='LucaZan8' date='Mar 4 2011, 01:17 PM' post='2370584']
ciao,

beh se vuoi un grandangolo io escluderei per iniziare il 24-70...
[/quote
ma alora cosa dici per gli altri ? il 12-24 non ti pare troppo spinto ?
giovanni
LucaZan8
[/quote
ma alora cosa dici per gli altri ? il 12-24 non ti pare troppo spinto ?
giovanni
[/quote]



Dipende sempre dal tuo "stile" fotografico, ad esempio per quello che scatto io per ora mi accontento di un 17-50 in dx, quindi è più o meno un 25 in ff.
Certo mi piacerebbe avere un bel grandangolo ma per ora non sento un bisogno cosi "necessario", non so se ho reso l'idea... hmmm.gif

Comunque sia il 14-24 è un ottimo grandangolare, e se te senti la mancanza di una lente grandangolare allora secondo me non è assolutamente troppo spinto. Pollice.gif
giovaant
QUOTE(LucaZan8 @ Mar 4 2011, 04:35 PM) *
[/quote
ma alora cosa dici per gli altri ? il 12-24 non ti pare troppo spinto ?
giovanni
Dipende sempre dal tuo "stile" fotografico, ad esempio per quello che scatto io per ora mi accontento di un 17-50 in dx, quindi è più o meno un 25 in ff.
Certo mi piacerebbe avere un bel grandangolo ma per ora non sento un bisogno cosi "necessario", non so se ho reso l'idea... hmmm.gif

Comunque sia il 14-24 è un ottimo grandangolare, e se te senti la mancanza di una lente grandangolare allora secondo me non è assolutamente troppo spinto. Pollice.gif

ok ti ringrazio
giovanni
CVCPhoto
QUOTE(giovaant @ Mar 4 2011, 01:03 PM) *
voglio comprare un obiettivo professionale per sostituire il tokina 12-24 per passaggio a ff., cosa mi consigliate ?
ne ho visti alcuni :
14-24 . 2.8 ma forse troppo spinto ?
24-70 .2.8
16-35 . 4
17-35 2.8 ed-if
o cosa altro mi consigliate ? rimanendo su grandangoli !
giovanni


Per avere il medesimo angolo di copertura del 12-24 sull'FX, la scelta cade necessariamente su 17-35 o 16-35. Ottimi entrambi. Più professionale e luminoso il primo, molto più versatile il secondo.

Carlo
-missing
Perché il secondo è "molto più versatile"?
CVCPhoto
QUOTE(paolodes @ Mar 4 2011, 10:05 PM) *
Perché il secondo è "molto più versatile"?


Il VR lo rende più versatile soprattutto nello street in condizioni di luce difficile. Ci sarebbe da aprire un capitolo sull'utilizzo del VR, ma lasciamo perdere, se n'é già discusso ampiamente e se ne discute ancora in molti 3d.

Carlo
giovaant
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 4 2011, 09:59 PM) *
Per avere il medesimo angolo di copertura del 12-24 sull'FX, la scelta cade necessariamente su 17-35 o 16-35. Ottimi entrambi. Più professionale e luminoso il primo, molto più versatile il secondo.

Carlo

si il 17-35 mi piace , è un ottica professionale ? e sai il prezzo ?
giovanni
giovannigori
QUOTE(LucaZan8 @ Mar 4 2011, 01:17 PM) *
ciao,

beh se vuoi un grandangolo io escluderei per iniziare il 24-70...


: )
Oh, questa è bella! Una focale 24 non è più un grandangolo? Non ti offendere, ma non ho saputo resistere.
; )

Roblat
come cambiano i tempi,35 anni fà avere un 35mm era già considerato grandangolo, poi negli anni 90 il 28mm era lo standard del grandangolo.......ora il 24mm...... è gia passato di moda . biggrin.gif
marce956
QUOTE(giovaant @ Mar 5 2011, 12:36 AM) *
si il 17-35 mi piace , è un ottica professionale ? e sai il prezzo ?
giovanni

Ti rispondo in base alle mie conoscenze: nuovo va sui 1.700 Euro Nital, sui 1.400 Import, usato lo trovi da 800 a 1.000 Euro...
Luigi_FZA
QUOTE(marce956 @ Mar 6 2011, 08:35 AM) *
Ti rispondo in base alle mie conoscenze: nuovo va sui 1.700 Euro Nital, sui 1.400 Import, usato lo trovi da 800 a 1.000 Euro...


Dove, provo ad aggiungere, 1000 euro (o poco +) e' il prezzo del 16 35 nuovo (su questa lente il divario tra Nital ed Imported e' veramente minimo).
L.
giovaant
QUOTE(marce956 @ Mar 6 2011, 08:35 AM) *
Ti rispondo in base alle mie conoscenze: nuovo va sui 1.700 Euro Nital, sui 1.400 Import, usato lo trovi da 800 a 1.000 Euro...

ok grazie
giovanni

QUOTE(Luigi_FZA @ Mar 6 2011, 08:50 AM) *
Dove, provo ad aggiungere, 1000 euro (o poco +) e' il prezzo del 16 35 nuovo (su questa lente il divario tra Nital ed Imported e' veramente minimo).
L.

ti ringrazio
giovanni
-missing
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 4 2011, 11:09 PM) *
Ci sarebbe da aprire un capitolo sull'utilizzo del VR...

Soprattutto su un 16-35.
Francoval
Il vr nei grandangoli serve a ben poco e quel gruppo di lenti aggiunte allo scopo non gli fa certo bene. Io sono entusiasta dal 17-35/2,8, un oggetto perfetto e versatile. Assolutamente superiore al 16-35 tanto da competere, spesso vincente, col 14-24. Reperibile d'occasione a prezzi estremamente vantaggiosi lo ritengo uno dei pochi investimenti sicuri in quel range. E, nota bene, chi possiede questa lente ben difficilmente si lascia sedurre dal fascino maliardo del 14-24 orientandosi, semmai, sul più classico dei fissi, il 14/2,8.
-missing
QUOTE(Francoval @ Mar 6 2011, 01:29 PM) *
... chi possiede questa lente ben difficilmente si lascia sedurre dal fascino maliardo del 14-24 orientandosi, semmai, sul più classico dei fissi, il 14/2,8.

Già. A suo tempo fu la scelta di Gianni Zadra.
Ripolini
QUOTE(paolodes @ Mar 6 2011, 03:09 PM) *
Già. A suo tempo fu la scelta di Gianni Zadra.

Ho usato un Nikkor AF 14/2,8 su FM (Velvia) e su D70. A differenza dell'uso con la pellicola, i file scaturiti dalla D70 non mi hanno convinto e da allora non l'ho più considerato come oggetto degno di essere innestato su alcuna DSLR. Decente invece la resa su pellicola. Forse avrò usato un esemplare difettoso ...

QUOTE(giovaant @ Mar 4 2011, 01:03 PM) *
voglio comprare un obiettivo professionale per sostituire il tokina 12-24 per passaggio a ff., cosa mi consigliate ?

Io ho preso gli Zeiss ZF.2 21/2.8 e 35/2. Never regret smile.gif .
giovaant
QUOTE(Ripolini @ Mar 6 2011, 03:21 PM) *
Ho usato un Nikkor AF 14/2,8 su FM (Velvia) e su D70. A differenza dell'uso con la pellicola, i file scaturiti dalla D70 non mi hanno convinto e da allora non l'ho più considerato come oggetto degno di essere innestato su alcuna DSLR. Decente invece la resa su pellicola. Forse avrò usato un esemplare difettoso ...
Io ho preso gli Zeiss ZF.2 21/2.8 e 35/2. Never regret smile.gif .

quanto costano ? ma però mi dicono che sono inferiori al nikon 24 1.4 , cosa ne penzi ?
giovanni
Ripolini
QUOTE(giovaant @ Mar 6 2011, 03:30 PM) *
quanto costano ?

Tanto. Puoi trovare i prezzi sul sito Zeiss.

QUOTE(giovaant @ Mar 6 2011, 03:30 PM) *
sono inferiori al nikon 24 1.4 , cosa ne penzi ?

Ho sentito simili voci anch'io relativamente però al solo confronto 21 vs 24.
Altri mi hanno detto che il 35/2 Zeiss è addirittura superiore all'AFS 35/1.4.
A parte che trovo questi confronti poco sensati, le differenze - se ve ne sono - sono marginali e trascurabili all'atto pratico: stiamo parlando di ottiche di classe e la scelta di uno o di un altro non può essere determinata da qualche linea per mm in più o in meno.
Comunque, i due Zeiss da me citati costano significativamente meno dei due Nikkor f/1.4 ...
Se però ti serve l'AF e f/1.4, sicuramente meglio i Nikkor. Ma questo è lapalissiano smile.gif
giovaant
QUOTE(Ripolini @ Mar 6 2011, 03:46 PM) *
Tanto. Puoi trovare i prezzi sul sito Zeiss.
Ho sentito simili voci anch'io relativamente però al solo confronto 21 vs 24.
Altri mi hanno detto che il 35/2 Zeiss è addirittura superiore all'AFS 35/1.4.
A parte che trovo questi confronti poco sensati, le differenze - se ve ne sono - sono marginali e trascurabili all'atto pratico: stiamo parlando di ottiche di classe e la scelta di uno o di un altro non può essere determinata da qualche linea per mm in più o in meno.
Comunque, i due Zeiss da me citati costano significativamente meno dei due Nikkor f/1.4 ...
Se però ti serve l'AF e f/1.4, sicuramente meglio i Nikkor. Ma questo è lapalissiano smile.gif

ok grazie mille per la tua informazione
a presto
giovanni
LucaZan8
QUOTE(giovannigori @ Mar 5 2011, 12:54 AM) *
: )
Oh, questa è bella! Una focale 24 non è più un grandangolo? Non ti offendere, ma non ho saputo resistere.
; )


No, perdonami forse mi spono spiegato male... hmmm.gif
Io intendevo dire che tra quelli citati, una lente che varia dai 24 ai 70mm è la meno grandangolare, io personalmente se dovessi orientarmi su un grandangolo non la terrei in considerazione, ma considerei maggiormente le altre...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.