Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
tututu
Sono da poco un felice possessore di una d700 in kit con 24-70, mentre mi accingo a fare foto in giro mi rendo conto che non ho il fisico per reggere il peso, lo zoom è di piombo. Provo a fare foto comparative con il mio 50mm manuale a 2.8 e vedo che lo zoom ha una nitidezza già evidentemente superiore, volendolo cambiare con un 28-300 che ci guadagno? Il 24-70 è anche un pò grosso ed ingombrante per la street photo, però ha una qualità micidiale, con che sostituirlo? Mi sa che devo andare in palestra...
Giacomo.B
Concordo per iscriversi in Palestra... smile.gif
Sostituire un 24-70 con un 28-300 sarebbe un errore pazzesco.

Saluti

Giacomo
Bracketing
Col 28-300 ci guadagni che pesa molto meno, è più piccolo (certo non zoommato a 300mm) e sopratutto ha un paraluce, non un vaso da fiori... Oltre al fatto che con quel range di focale ci fai veramente di tutto.

Ci perdi ovviamente la qualità e la luminosità. La prima neanche di troppo a dirti la verità (salvo controluce e distorsioni più nette nelle focali grandangolari).

Io ho venduto 24-70 e 80-200 per prendere il 28-300 ed essere finalmente comodo e veloce nei matrimoni.

Il 24-70 per me NON è un'ottica da "tempo libero" dove esci in città con il solo corpo+ottica. Ad ogni modo nulla vieta di usarlo per lo street o altro...
Lamberto Raccanello
QUOTE(tututu @ Mar 4 2011, 06:11 PM) *
Sono da poco un felice possessore di una d700 in kit con 24-70, mentre mi accingo a fare foto in giro mi rendo conto che non ho il fisico per reggere il peso, lo zoom è di piombo.

Provo a fare foto comparative con il mio 50mm manuale a 2.8 e vedo che lo zoom ha una nitidezza già evidentemente superiore, volendolo cambiare con un 28-300 che ci guadagno?

Il 24-70 è anche un pò grosso ed ingombrante per la street photo, però ha una qualità micidiale, con che sostituirlo?

Mi sa che devo andare in palestra...


Ti stavo rispondendo quando ho letto il precedente intervento: credo che nessun nikonista ti proponga un cambio.
Ho lo stesso corredo (attualmente con una ventina di ottiche e vari corpi macchina) e trovo l'accoppiata eccellente perché personalmente preferisco fotocamere pesanti (uso sempre l'MB-10) che permettono di impugnare saldamente la fotocamera e di utilizzare tempi più lunghi. Il peso diventa un vantaggio a lungo andare. L'ottica è perfetta ed è quasi un tuttofare.
Non so la tua età, ma a me gli amici avevano anche regalato un carrettino... ed anche dopo quarant'anni mi porto tutto quello che mi serve.
I corsi di ginnastica sono ovunque ed a buoni prezzi: migliori la salute e porti a casa foto più belle,
Lamberto
Jon Snow
Li ho entrambi e sotto il punto di vista ottico non c'e' veramente storia. Il 28-300 è un compromesso (e lo si vede dalla mole di lavoro che ti obbliga a fare in fase di PP), ciò non toglie che se usato bene non possa sfornare fotografie degne di nota. Puoi vedere alcuni miei scatti fatte con entrambe le ottiche nei relativi club.
Francoval
Pesa comunque meno del 28-70. Cambiarlo con il 28-300? Insomma, fammi capire. Tu vorresti cambiare una Pagani Zonda per la macchina di Paperino... Ma ci facci il piacere, ci facci!
CVCPhoto
QUOTE(tututu @ Mar 4 2011, 06:11 PM) *
Sono da poco un felice possessore di una d700 in kit con 24-70, mentre mi accingo a fare foto in giro mi rendo conto che non ho il fisico per reggere il peso, lo zoom è di piombo. Provo a fare foto comparative con il mio 50mm manuale a 2.8 e vedo che lo zoom ha una nitidezza già evidentemente superiore, volendolo cambiare con un 28-300 che ci guadagno? Il 24-70 è anche un pò grosso ed ingombrante per la street photo, però ha una qualità micidiale, con che sostituirlo? Mi sa che devo andare in palestra...


Sarà la soddisfazione che provo quando guardo a monitor le foto scattate con il 24-70 sulla D700, ma a me non pesa assolutamente. E' vero, non è un peso piuma, ma è diverso che girare con un 70-200 VRII. E' vero anche che non la pensiamo tutti allo stesso modo e quindi rispetto il tuo disagio nel portartelo in giro.

Venderlo per prendere uno zoomone tuttofare però mi sembra un vero sacrilegio e passar ore in pp una vera noia che ti sottrae tempo agli scatti.

Per salvare capra e cavoli, ti consiglierei invece di acquistare un AF-D 35 f/2 e usarlo per lo street. In circa 200 grammi di peso hai una qualità eccellente e ti scatti tutto lo street che vuoi, paesaggi compresi. Il 24-70 lo riservi invece per uscite che non implichino ore e ore con la macchina al collo.

Ah, dimenticavo... il 28-300 pesa 800 grammi, contro i 900 del 24-70. Non guadagneresti poi molto in termini di leggerezza.

Carlo
Mauro Villa
Si però il 24-70 è veramente enorme e pesante considerando la limitata escursione focale, io sono quasi stufo di portarmelo al collo. Certo poi la qualità c'è.
CVCPhoto
QUOTE(Mauro Villa @ Mar 4 2011, 07:40 PM) *
Si però il 24-70 è veramente enorme e pesante considerando la limitata escursione focale, io sono quasi stufo di portarmelo al collo. Certo poi la qualità c'è.


E' quel paraluce che sembra una caraffa che ingombra non poco e più che altro è vistosa. Per lo street infatti crea anche un po' di diffidenza nelle persone. Ma per tutti gli altri utilizzi è fantastico.

Carlo
Ripolini
QUOTE(tututu @ Mar 4 2011, 06:11 PM) *
Sono da poco un felice possessore di una d700 in kit con 24-70, mentre mi accingo a fare foto in giro mi rendo conto che non ho il fisico per reggere il peso, lo zoom è di piombo.

Tre fissi leggeri?
Che so, 24, 50/1.4 e 105; oppure 20/2.8, 35/2 e 85/1.8.
CVCPhoto
QUOTE(Ripolini @ Mar 4 2011, 07:54 PM) *
Tre fissi leggeri?
Che so, 24, 50/1.4 e 105; oppure 20/2.5, 35/2 e 85/1.8.


La seconda combinazione credo che sia la più adatta per lo street... con 20+35 fai praticamente tutto. Se vuoi strafare arriva in soccorso l'85.

Carlo
tututu
QUOTE
QUOTE(tututu @ Mar 4 2011, 06:11 PM) *
Sono da poco un felice possessore di una d700 in kit con 24-70, mentre mi accingo a fare foto in giro mi rendo conto che non ho il fisico per reggere il peso, lo zoom è di piombo.
Tre fissi leggeri? Che so, 24, 50/1.4 e 105; oppure 20/2.8, 35/2 e 85/1.8.
È una buona alternativa quella delle lenti fisse, in effetti almeo per la street potrei affiancare al 50 un 35, e tenere lo zoom quando si scatta con un pò di calma...
Bracketing
QUOTE(Mauro Villa @ Mar 4 2011, 07:40 PM) *
Si però il 24-70 è veramente enorme e pesante considerando la limitata escursione focale, io sono quasi stufo di portarmelo al collo. Certo poi la qualità c'è.


Ecco infatti.
Al limite si potrebbe suggerire il nuovo 24-120 f/4, qualità abbastanza vicina al 24-70 (sfido chiunque a trovarmi differenze apprezzabili guardando stampe 30x45 ricavate dalle due ottiche...) e una escursione abbastanza ampia. Oltre al VR e l'f/4 fisso, mica poco.
Considerando che vendendo il 24-70 usato ci si ricava giusto la cifra per il 24-120 nuovo... Per alcuni puo' sembrare una bestemmia, ma io credo che le ottiche vadano valutate non per valori assoluti ma per i propri utilizzi.
Non credo che il nostro amico tututu sia un PRO, e penso gli faccia più piacere girare leggero, con meno ingombro e più possibilità di scattare foto in giro che avere una differenza qualitativa praticamente impercettibile nelle stampe.
Poi magari mi sbaglio perchè non conosco il nostro amico, ma a sensazione se dovessi consigliargli un'ottica è proprio il nuovo 24-120 f/4 VR.
tututu
QUOTE
QUOTE(tututu @ Mar 4 2011, 06:11 PM) *
Sono da poco un felice possessore di una d700 in kit con 24-70, mentre mi accingo a fare foto in giro mi rendo conto che non ho il fisico per reggere il peso, lo zoom è di piombo. Provo a fare foto comparative con il mio 50mm manuale a 2.8 e vedo che lo zoom ha una nitidezza già evidentemente superiore, volendolo cambiare con un 28-300 che ci guadagno? Il 24-70 è anche un pò grosso ed ingombrante per la street photo, però ha una qualità micidiale, con che sostituirlo? Mi sa che devo andare in palestra...
Ti stavo rispondendo quando ho letto il precedente intervento: credo che nessun nikonista ti proponga un cambio. Ho lo stesso corredo (attualmente con una ventina di ottiche e vari corpi macchina) e trovo l\'accoppiata eccellente perché personalmente preferisco fotocamere pesanti (uso sempre l\'MB-10) che permettono di impugnare saldamente la fotocamera e di utilizzare tempi più lunghi. Il peso diventa un vantaggio a lungo andare. L\'ottica è perfetta ed è quasi un tuttofare. Non so la tua età, ma a me gli amici avevano anche regalato un carrettino... ed anche dopo quarant\'anni mi porto tutto quello che mi serve. I corsi di ginnastica sono ovunque ed a buoni prezzi: migliori la salute e porti a casa foto più belle, Lamberto
Hai ragione in effetti molti e sopratutto molte mi considerano uno splendido quarantenne... Il problema è la condivisione della macchina con la mia lei, abituata ad fm2 e 50 ai!!!
marce956
Mi sono appena fatto una settimana a NY con D3s e 24/70 al collo 12 ore al giorno: quando parli di peso capisco cosa vuoi dire... tuttavia riguardandomi i files lo rifarei dry.gif ...
tututu
QUOTE
Mi sono appena fatto una settimana a NY con D3s e 24/70 al collo 12 ore al giorno: quando parli di peso capisco cosa vuoi dire... tuttavia riguardandomi i files lo rifarei dry.gif\" border=\"0\" alt=\"dry.gif\" /> ...
... Ho un ernia cervicale, penso di comprare Cmq una tracolla diagonale con gancio e forse il 24-70 peserà meno
t_raffaele
QUOTE(tututu @ Mar 4 2011, 06:11 PM) *
Sono da poco un felice possessore di una d700 in kit con 24-70, mentre mi accingo a fare foto in giro mi rendo conto che non ho il fisico per reggere il peso, lo zoom è di piombo.

Provo a fare foto comparative con il mio 50mm manuale a 2.8 e vedo che lo zoom ha una nitidezza già evidentemente superiore, volendolo cambiare con un 28-300 che ci guadagno?

Il 24-70 è anche un pò grosso ed ingombrante per la street photo, però ha una qualità micidiale, con che sostituirlo?

Mi sa che devo andare in palestra...



biggrin.gif non risco a trattenermi,scuami.

Ciao Raffaele

CVCPhoto
QUOTE(marce956 @ Mar 4 2011, 09:31 PM) *
Mi sono appena fatto una settimana a NY con D3s e 24/70 al collo 12 ore al giorno: quando parli di peso capisco cosa vuoi dire... tuttavia riguardandomi i files lo rifarei dry.gif ...


Pollice.gif Quoto al 100%!!!

QUOTE(liano @ Mar 4 2011, 09:44 PM) *
biggrin.gif non risco a trattenermi,scuami.

Ciao Raffaele


laugh.gif

Carlo
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(Mauro Villa @ Mar 4 2011, 07:40 PM) *
Si però il 24-70 è veramente enorme e pesante considerando la limitata escursione focale, io sono quasi stufo di portarmelo al collo. Certo poi la qualità c'è.



Mauro, sai dove buttarlo, vero?!?!

A parte gli scherzi, pur avendolo provato su D3s ed essendomi sbavato addosso, e' un ottica che non comprerei, nemmeno se costasse la meta', e' davvero TROPPO INGOMBRANTE e scenografica,ed e' insensato usarla senza paraluce.

Non e' che esiste una versione corta del paraluce?!
Come mai il mio Sigma 24-70 2,8 ha un paraluce microscopico in confronto? hmmm.gif
Immagino sia per lo schema ottico completamente diverso.
CVCPhoto
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Mar 4 2011, 10:06 PM) *
Mauro, sai dove buttarlo, vero?!?!

A parte gli scherzi, pur avendolo provato su D3s ed essendomi sbavato addosso, e' un ottica che non comprerei, nemmeno se costasse la meta', e' davvero TROPPO INGOMBRANTE e scenografica,ed e' insensato usarla senza paraluce.

Non e' che esiste una versione corta del paraluce?!
Come mai il mio Sigma 24-70 2,8 ha un paraluce microscopico in confronto? hmmm.gif
Immagino sia per lo schema ottico completamente diverso.


Il paraluce del 24-70 è agganciato al barilotto e non alla lente frontale che quando zoomi va avanti o indietro. Lui invece rimane fermo e pertanto deve essere sovradimensionato per assecondare i vari angoli di focale. Diciamo che oltre che essere ingombrante è anche geniale, in quanto ogni lunghezza focale ha la giusta schermatura.

Carlo
marce956
QUOTE(tututu @ Mar 4 2011, 09:37 PM) *
... Ho un ernia cervicale, penso di comprare Cmq una tracolla diagonale con gancio e forse il 24-70 peserà meno

Io comunque mi sono attrezzato con una tracolla in neoprene, ma la legge della gravità non cambia rolleyes.gif ...
CVCPhoto
QUOTE(marce956 @ Mar 4 2011, 10:24 PM) *
Io comunque mi sono attrezzato con una tracolla in neoprene, ma la legge della gravità non cambia rolleyes.gif ...


Io la tengo per il 90% dell'uscita in mano, almeno bilancio la muscolatura del braccio sinistro del mio passato di tennista mancino. messicano.gif

Carlo
karlsruhe
Salve ragazzi, non scordiamoci che questa e´ un ottica concepita per macchine del calibro della d3, ed il peso e´ sinonimo di materiali presenti, e di lenti che fanno il loro lavoro al meglio, ma comunque sempre zoom, e di qualita´ eccellente che solo 3-4 anni fa era inconcepibile.
La giusta risposta secondo me ti e´ gia stata data, un bel kit di fissi visto che usi d700 non puoi farti mancare il 50 2.8 ci fai propio tutto e con qualita´ eccellenti ad un prezzo casalingo, poi ti fai un bel 24 2,8 per lo strett, anche se puoi anche usare il 50ino, e poi potresti pensare ad un 28-105 un po vecchiotto ma moooooolto interessante su d700 a prezzi limitatissimi e non scordiamoci il 70-300 VR2 che secondo me rende un pelino meglio del 28-300.
Conclusione!!!
Ti leveresti una lente tuttofare di elevatissima costruzione e qualita invidiata da molte case, con l´unica colpa di avere materiale.

Gianluca.
CVCPhoto
QUOTE(karlsruhe @ Mar 4 2011, 10:42 PM) *
Salve ragazzi, non scordiamoci che questa e´ un ottica concepita per macchine del calibro della d3, ed il peso e´ sinonimo di materiali presenti, e di lenti che fanno il loro lavoro al meglio, ma comunque sempre zoom, e di qualita´ eccellente che solo 3-4 anni fa era inconcepibile.
La giusta risposta secondo me ti e´ gia stata data, un bel kit di fissi visto che usi d700 non puoi farti mancare il 50 2.8 ci fai propio tutto e con qualita´ eccellenti ad un prezzo casalingo, poi ti fai un bel 24 2,8 per lo strett, anche se puoi anche usare il 50ino, e poi potresti pensare ad un 28-105 un po vecchiotto ma moooooolto interessante su d700 a prezzi limitatissimi e non scordiamoci il 70-300 VR2 che secondo me rende un pelino meglio del 28-300.
Conclusione!!!
Ti leveresti una lente tuttofare di elevatissima costruzione e qualita invidiata da molte case, con l´unica colpa di avere materiale.

Gianluca.


Riconsco che per lo street è un'ottica invadente in tutti i sensi e per questo mi sono dotato di un 35mm f/2, ma per tutto il resto è insuperabile.

Viene denigrata da molti per la sua ridotta estensione focale, ma dimenticano che si tratta pur sempre di un 3x a f/2.8. Mi spieghino coloro che la denigrano come produrre uno zoom 5x a f/2.8 senza poi dover assumere uno sherpa per portarla in giro.

Carlo
jackmainini
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 4 2011, 10:50 PM) *
Riconsco che per lo street è un'ottica invadente in tutti i sensi e per questo mi sono dotato di un 35mm f/2, ma per tutto il resto è insuperabile.

Viene denigrata da molti per la sua ridotta estensione focale, ma dimenticano che si tratta pur sempre di un 3x a f/2.8. Mi spieghino coloro che la denigrano come produrre uno zoom 5x a f/2.8 senza poi dover assumere uno sherpa per portarla in giro.

Carlo

ragazzi alla fine la qualità si paga!! anche in termini di peso!!!
io non mi sognrei nemmeno di venderlo per uno qualsiasi degli altri zoom citati!! tantomeno se devo fotografare a matrimoni dove con d700 e 24-70 lavoro senza flash a 3200-4000 iso e faccio stampare album 30x45 senza fare una piega!!! certo poi per i ritratti un 180 2,8 e il gioco è fatto!!
CVCPhoto
QUOTE(jackmainini @ Mar 4 2011, 11:08 PM) *
ragazzi alla fine la qualità si paga!! anche in termini di peso!!!
io non mi sognrei nemmeno di venderlo per uno qualsiasi degli altri zoom citati!! tantomeno se devo fotografare a matrimoni dove con d700 e 24-70 lavoro senza flash a 3200-4000 iso e faccio stampare album 30x45 senza fare una piega!!! certo poi per i ritratti un 180 2,8 e il gioco è fatto!!


Pollice.gif 24-70 forever Pollice.gif

Carlo
kappona
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 4 2011, 11:29 PM) *
Pollice.gif 24-70 forever Pollice.gif

Carlo



Sono d'accordissimo anche io!!! Per quanto riguarda il peso.. inizialmente sembra insopportabile, ma poi piano piano ci fai l'abitudine.. ed inoltre, provi un grandissimo piacere quando vai a vedere le foto che tiri fuori!
CVCPhoto
QUOTE(kappona @ Mar 4 2011, 11:49 PM) *
Sono d'accordissimo anche io!!! Per quanto riguarda il peso.. inizialmente sembra insopportabile, ma poi piano piano ci fai l'abitudine.. ed inoltre, provi un grandissimo piacere quando vai a vedere le foto che tiri fuori!


...e a quel punto il peso sopportato... viene dimenticato.

Carlo
Mauro Villa
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Mar 4 2011, 10:06 PM) *
Come mai il mio Sigma 24-70 2,8 ha un paraluce microscopico in confronto? hmmm.gif



Perchè è una schifezza, spero ti si inchiodi. laugh.gif laugh.gif
CVCPhoto
QUOTE(Mauro Villa @ Mar 5 2011, 12:29 PM) *
Perchè è una schifezza, spero ti si inchiodi. laugh.gif laugh.gif


laugh.gif
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(Mauro Villa @ Mar 5 2011, 12:29 PM) *
Perchè è una schifezza, spero ti si inchiodi. laugh.gif laugh.gif


Naaa, al massimo mi si "sbuccia" wink.gif
Enrico_Luzi
QUOTE(Giacomo.B @ Mar 4 2011, 06:31 PM) *
Concordo per iscriversi in Palestra... smile.gif
Sostituire un 24-70 con un 28-300 sarebbe un errore pazzesco.

Saluti

Giacomo


straqioto!
paragone improponibile
Vincenzo Ianniciello
...mi sto accingendo a comprare una D700 e vorrei approfittare di una delle tante "promozioni" che ci sono in giro per abbinarci un obiettivo all'altezza della macchina....
....da quello che leggo, il 24/70 in questione sta alla D700 come il cacio sui maccheroni...però m'è venuto un dubbio da incopetente quale sono: questo ottica è stabilizzata?...
Giacomo.B
No mi spiace, l'obiettivo NON e' stabilizzato....

QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Mar 5 2011, 08:46 PM) *
Naaa, al massimo mi si "sbuccia" wink.gif


Questo e' moooolto probabile...per fortuna i nuovi modelli sembrano rifiniti diversamente proprio per ovviare a questo problema..

Saluti

Giacomo
gi@nluc@
QUOTE(Bracketing @ Mar 4 2011, 08:48 PM) *
Ecco infatti.
Al limite si potrebbe suggerire il nuovo 24-120 f/4, qualità abbastanza vicina al 24-70 (sfido chiunque a trovarmi differenze apprezzabili guardando stampe 30x45 ricavate dalle due ottiche...) e una escursione abbastanza ampia. Oltre al VR e l'f/4 fisso, mica poco.
Considerando che vendendo il 24-70 usato ci si ricava giusto la cifra per il 24-120 nuovo... Per alcuni puo' sembrare una bestemmia, ma io credo che le ottiche vadano valutate non per valori assoluti ma per i propri utilizzi.
Non credo che il nostro amico tututu sia un PRO, e penso gli faccia più piacere girare leggero, con meno ingombro e più possibilità di scattare foto in giro che avere una differenza qualitativa praticamente impercettibile nelle stampe.
Poi magari mi sbaglio perchè non conosco il nostro amico, ma a sensazione se dovessi consigliargli un'ottica è proprio il nuovo 24-120 f/4 VR.

Pollice.gif
concordo pienamente!!!
se non serve per forza un'ottica 2.8 credo che sia l'alternativa migliore…..qualità paragonabile, maggiore escursione focale, VRII, peso ridotto…..io ci sto facendo più di un pensierino…..
gianluca
pierlpeg
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Mar 7 2011, 04:38 PM) *
........
....da quello che leggo, il 24/70 in questione sta alla D700 come il cacio sui maccheroni...però m'è venuto un dubbio da incopetente quale sono: questo ottica è stabilizzata?...

No no! E secondo me non è neanche un problema wink.gif
Ho appena comprato anch'io la D700 e ti posso confermare che l'abbinata col 24/70 è una favola Pollice.gif
Ciao
Pierluigi
tiellone
Felice di avere ancora "il fisico" biggrin.gif
Gian Carlo F
QUOTE(gi@nluc@ @ Mar 7 2011, 05:01 PM) *
Pollice.gif
concordo pienamente!!!
se non serve per forza un'ottica 2.8 credo che sia l'alternativa migliore…..qualità paragonabile, maggiore escursione focale, VRII, peso ridotto…..io ci sto facendo più di un pensierino…..
gianluca


Io penso che il fattore peso, se si usa la fotocamera non in studio, sia da tenere sempre in grande considerazione, qualcuno mi pare abbia detto prima che la "qualità" si paga in termini di peso, non è assolutamente corretto: bisogna dire invece che la "luminosità" si paga in termini di peso.

Aggiungo che per mia fortuna Nikon ha iniziato a rispolverare la filosofia degli f4.
Un tempo c'era il PRO 80-200mm f4, pesava 810 g
Oggi c'è il PRO 70-200mm f2,8, pesa 1540 g
Il 16-35mm f4 pesa 680g, il 14-24mm arriva a 970g
Il 24-120mm f4 VR pesa 710g, il 24-70mm ne pesa 900 a cui occorrerebbe aggiungere la parte di 70-200 che l'f4 copre, si arriverebbe a confrontare 710g con circa 900+750=1650g, tutto questo per guadagnare un diaframma.
jackmainini
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 7 2011, 07:23 PM) *
Io penso che il fattore peso, se si usa la fotocamera non in studio, sia da tenere sempre in grande considerazione, qualcuno mi pare abbia detto prima che la "qualità" si paga in termini di peso, non è assolutamente corretto: bisogna dire invece che la "luminosità" si paga in termini di peso.

Aggiungo che per mia fortuna Nikon ha iniziato a rispolverare la filosofia degli f4.
Un tempo c'era il PRO 80-200mm f4, pesava 810 g
Oggi c'è il PRO 70-200mm f2,8, pesa 1540 g
Il 16-35mm f4 pesa 680g, il 14-24mm arriva a 970g
Il 24-120mm f4 VR pesa 710g, il 24-70mm ne pesa 900 a cui occorrerebbe aggiungere la parte di 70-200 che l'f4 copre, si arriverebbe a confrontare 710g con circa 900+750=1650g, tutto questo per guadagnare un diaframma.

il più delle volte luminosità equivale a qualita!!!
basta guardare il 16-35 vs 14-24 come tu fai notare ci sono 300g di differenza ma il 16-35 ha una distorsione inguardabile fino a circa 20mm; è poi vero il fatto che in PP si corregge tutto, ma qui si sta parlando di qualità dell'ottica, nn del risultato finale ottenibile poi con chissà quale artefatto!!
per il confronto che fai tra 24-120 e 24-70 non mi soffermo nemmeno sono due ottiche che nn possono essere paragonate, nn fosse altro per la differenza di lughezza focale!
tankredi
QUOTE(marce956 @ Mar 4 2011, 09:31 PM) *
Mi sono appena fatto una settimana a NY con D3s e 24/70 al collo 12 ore al giorno: quando parli di peso capisco cosa vuoi dire... tuttavia riguardandomi i files lo rifarei dry.gif ...


Io ho fatto l'Inka Trail 45km dai 2800-4200m sempre (e dico sempre) con d700+24-70 qualche volta alternato al 70-200.......sotto la pioggia, il freddo...ed il sudore....
pablito74
spero di non attirarmi le ire di nessuno dato che fra l'altro il 24 70 è un'ottica che ho "agognato" anche se alla fine ho scelto un 28-70...ma vedo sempre più vendite del 24-70.Son sicuro che non dipenda dalla qualità dell'ottica eccelsa...però...sarà il peso?saranno i toni un pò "duri" dell'ultima tendenza delle ottiche (fra l'altro a me piacciono molto anche così)?non penso che tutti lo facciano per "monetizzare"...forse alla fine in quella fascia si preferiscono due ottiche fisse e via?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.