QUOTE(gi@nluc@ @ Mar 7 2011, 05:01 PM)

concordo pienamente!!!
se non serve per forza un'ottica 2.8 credo che sia l'alternativa migliore…..qualità paragonabile, maggiore escursione focale, VRII, peso ridotto…..io ci sto facendo più di un pensierino…..
gianluca
Io penso che il fattore peso, se si usa la fotocamera non in studio, sia da tenere sempre in grande considerazione, qualcuno mi pare abbia detto prima che la "qualità" si paga in termini di peso, non è assolutamente corretto: bisogna dire invece che la "luminosità" si paga in termini di peso.
Aggiungo che per mia fortuna Nikon ha iniziato a rispolverare la filosofia degli f4.
Un tempo c'era il PRO 80-200mm f4, pesava 810 g
Oggi c'è il PRO 70-200mm f2,8, pesa 1540 g
Il 16-35mm f4 pesa 680g, il 14-24mm arriva a 970g
Il 24-120mm f4 VR pesa 710g, il 24-70mm ne pesa 900 a cui occorrerebbe aggiungere la parte di 70-200 che l'f4 copre, si arriverebbe a confrontare 710g con circa 900+750=1650g, tutto questo per guadagnare un diaframma.