QUOTE(luciano 63 @ Mar 5 2011, 03:03 PM)

Questo independentemente dall'uso del flash? Mi spiego meglio, a me piace molto fare foto alle chiese, chiostri, monasteri, basiliche e musei dove il flash spesso non si puo' usare. Quello che mi interessa sapere con un obbiettivo luminoso, scattare ad 1/60 come faccio normalmente con il mio 28-300 stabilizzato riesco ad ottenere foto piu' luminose?
Ciao Luciano
regola generale un pò empirica... tempo minimo= 1/x dove x è la lunghezza focale.poi dipende dalla mano.io per esempio non ce l'ho molto ferma ma c'è chi riesce a fare molto meglio di me.se poi hai il vr ovviamente sei avvantaggiato (anche se non è come avere una focale più luminosa..). eventualmente sali con gli iso.un altro aspetto molto importante è "crearti" un appoggio per il cui il tuo corpo, le bracca e la fotocamera siano più stabili possibili e "scaricate".all'interno di chiese e ambienti chiusi talvolta puoi anche inquadrare lasciare appoggiata la macchina e andare di autoscatto...