QUOTE(fotocerimonia @ Sep 7 2005, 10:45 PM)
La differenza di angolo di campo tra il 12-24, il 14 ed il 17-35 oppure il 17-55 è notevole?
Non ho capito la domanda: la differenza di angolo di campo si misura in gradi, rapportandoli al formato di ripresa:
sul FF il 12-24 non lo usi, il 14 sì.
Se parliamo di FF, il 17 copre più di 100° di angolo di campo, il 14 ne copre 114°.
Sul Dx, il 12-24 (ovviamente a 12mm) copre anche lui circa 100° , mentre il 14 (od ovviamente il 12-24 impostato a 14mm) copre circa 90°, equivalendo ad un 21mm utilizzato sul FF.
Scusate per le approssimazioni, ma più o meno siamo lì.
Quindi, in termini assoluti, prescindendo dal formato, la scaletta decrescente è ovviamente questa:
14 mm su FF: 114° (uno schianto)
17 mm su FF: ca 100°
12 mm su Dx: ca 100°
14 mm su DX: ca 90°
Va da sè che il 17-35/2.8 ed il 17-55/2.8 in Dx, a 17mm., sono identici in termini di angolo di campo massimo, essendo entrambi dei 17mm sulla focale minima.
Spero d'esserti stato d'aiuto: scusa la banalità della risposta, probabilmente, ripeto, non ho capito la domanda.