Prima di inziare faccio una premessa: e' mia intenzione chiedere qualche delucidazione sui settaggi delle stampanti in casa e su come ottenere una foto il piu' aderente possibile a quanto visionato a video, non so se questo e' luogo piu' adatto a postare questo argomento (parlando di software ho pensato lo fosse) pertanto invito i moderatori a spostare la discussione dove pensino sia piu' adatto.
Il mio dubbio e' il seguente: Ho da poco acquistato una HP8450 che in virtu' del rapporto prezzo-prestazioni mi appariva la stampante piu' adatta alle mie esigenze. Tuttavia faccio molta fatica ad ottenere stampe rispondenti a cio' che vedo a video (premesso che il video l'ho precedentemente tarato con lo Spyder 2, secondo me un ottimo colorimetro). Cio' mi capita con quasi tutti i programmi sia Nikon che Adobe. Se lascio che sia il software e non la stampante a interpretare i colori della stampa, sono lontani dal monitor. La cosa migliora se nel driver di stampa imposto che sia la stampante ad interpretare gli spazi colori sRGB o Adobe RGB.
A questo punto mi chiedo: come si realizza un giusto workflow di stampa?
Domenico
