QUOTE(rosantico @ Mar 8 2011, 10:18 PM)

Buonasera a tutti.
Sono in procinto di acquistare un 300mm f4, ma sono estremamente indeciso tra l'AF-D e l'AF-S.
Ho una proposta per un AF-D a 600 Euro con scatola e accessori, ma considerato che non ho ben chiare le differenze in soldoni tra i due obiettivi, mi sto prendendo un po' di tempo per decidere.
Considerato che mi occorre principalmente per birdwatching, quale tra i due ha l'AF più veloce? In termini di nitidezza, suppongo non ci siano differenze, o dico una castronata galattica? Pensate che il prezzo che mi è stato richiesto sia giusto?
Aggiungo che andrebbe montato su una D90 e moltiplicato con un 1.4x.
Grazie a chi risponderà,
Francesco
Io li ho provati a fondo entrambi su D 700 ed alla fine non li ho comprati.
1) L'AFD è molto morbido, manca di risoluzione e contrasto anche diaframmato, ed a parer mio è completamente inadatto al digitale, è un’ottica vecchia come progetto e vetri, l’AF è oltretutto lento.
Non lo comprerei indipendentemente da prezzo.
2) L’AF S ha AF buono, otticamente è onesto, a tutta apertura già buono, e chiuso un diaframma è bello nitido: non l’ho preso dato che non è stabilizzato, ma se lavori da treppiede la stab. non serve.
Se prendi usato l’AFS, attento all’AF: alcuni fischiano in messa a fuoco, ed in quel caso è il motorino dell’AF che vibra e potrebbe durare poco.
Con moltiplicatore 1,4 X perdi un diaframma di luminosità e abbassi la risoluzione di circa il 30%, perciò a maggior ragione, vista la bassa risoluzione, non prenderei affatto quell’AF D.
Saluti cordiali