QUOTE(iucapuca @ Sep 5 2005, 04:42 PM)
ciao a tutti mi piacerebbe sviluppare il b/n ma non so come fare a reperire informazioni sulle tempistiche, materiali etc etc... chi mi può aiutare?
grazie
Io sono fresco fresco di primo sviluppo

mi puzzano ancora le mani!
guarda qui
http://www.nadir.it/tec-crea/cl_corso-bn01.htm
cmq...io sono andato ad occhi chiusi su Ilford, seguendo il nome...
allora.
Occorrente:
- SVILUPPO (io ho scelto ILFORD ILFOTECH HC, che è difacile reperibilità)
- FISSAGGIO (ILFORD RAPID FIXER)
-TANK con spirali (io ho preso una AP TANK, si trovano facilmente così come le JOBO)
-Caraffa graduata
-Misurino graduato
-2 bottiglie a soffietto
Io con meno di un centinaio di euro ho preso tutto, su www.ilfotoamatore.it
La prima cosa da fare è calcolarsi i tempi.
Troverai sulle confezioni le varie diluizioni per ogni tipo di rullino.
Se per esempio usi un AGFA APX 400 troverai che la diluizione è 1+15 per lo sviluppo, che vuol dire 750ml di acqua e 250 di Ilfotech. Il tutto per 3 minuti minimo.
Il fissaggio è uguale per tutti, 1+4 ovvero 250ml di acqua e 750 di fissante.
Caricare il rullino nella tank non è difficile, prendi dimestichezza con rullini che devi buttare.
Quando sei pronto prepara la tua camera oscura, mettendo tutto a portata di mano.
Prepara i chimici facendo le diluizioni indicate e mettili nelle bottiglie a soffietto.
Poi carica al buio la tank.
La tank è composta da due tappi e la spirale.
Il primo tappo, di solito rosso si apre e consente di inserire i chimici o l'acqua senza far entrare la luce.
Per aprirlo e accedere alla spirale devi svitare il tappo.
Ora arriva la parte seria.
Prendi un timer e cronometra tutta l'operazione.
Introduci nella tank lo sviluppo.
Devi agitare per 60 secondi il primo minuti, e poi ogni 60 secondi devi agitare per 10 secondi.
Questa è la fase di sviluppo.
A questo punto occorre partire con l'arresto.
Apri il tappo della tank e svuotala, introduci dell'acqua e agista per 20 secondi circa.
Ora partiamo con il fissaggio.
Introduci il fissaggio.
Se non erro il fissaggio dura dai 3 ai 5 minuti, con le stesse modalità di agitazione.
Dopo il fissaggi apri la tank e mettila sotto acqua corrente per una 20ina di minuti.
Questa è la fase finale, la fase di lavaggio.
Dopo 20 minuti fai un ulteriore bagno con acqua e poche gocce di sapone neutro o shampoo.
Puoi anche usare acqua demineralizzata ma dicono che rende più delicato il negativo.
Dopo puoi aprire la tank e stendere i negativi. Dopo 2 ore circa, quando sono asciutti puoi tagliarli...e buon divertimento

p.s = ovviamente i tempi e il modo di agitare jnon sono fissi, occorre provare...