Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
geppoman
Avrei bisogno di spingermi oltre i 200mm di tanto in tanto su macchine fullframe.

E' meglio duplicare con i duplicatori Nikon un 80-200 AF-S oppure è meglio un 300 f4 ED
e caso mai croppare da questo?


afoto
QUOTE(geppoman @ Mar 9 2011, 01:51 PM) *
Avrei bisogno di spingermi oltre i 200mm di tanto in tanto su macchine fullframe.

E' meglio duplicare con i duplicatori Nikon un 80-200 AF-S oppure è meglio un 300 f4 ED
e caso mai croppare da questo?



prima domanda: quanto spesso hai bisogno di spingerti oltrer i 200mm?
la seconda: di quanto hai necessità di spingerti oltre i 200mm?

In base a queste considerazioni sarà più facile darti suggerimenti!
riccardobucchino.com
senza ombra di dubbio il 300 f/4 sia af che af-s come qualità è superiore all'80-200 raddopiato, il 300 per altro lo raddoppi senza perdere tanta qualità perchè è un fisso e quindi mantiene più qualità di uno zoom quando lo si moltiplica, io il 300 lo raddoppio e la qualità è comunque molto alta, anche se chiaramente non come quando lo uso liscio. Il crop a mio avviso toglie più qualità, ma non fa perdere luminosità... ci sono i pro e i contro in tutto!
Giacomo.B
MMMM non ho capito una cosa, se intendi la differenza fra un 300mm ed un 80-200 AFs con TCE-14, oppure fra un 300mm e un 80-200 con TCE-20...
Nel primo caso le differenza sono minime se non nulle, lo zoom con il TCE-14 e' veramente eccellente, nel secondo caso lo zoom qualitativamente e' buono mentre il fisso e' scadente.

Saluti

Giacomo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.