QUOTE(FZFZ @ Sep 6 2005, 02:42 AM)
Onestamente qualcosa cambia da un TIFF 16 bit ad una JPEG 8 bit....
Ma si tratta di qualcosa di davvero difficile da notare...
Federico.
Ma cerrrrrto che cambia,
altrimenti non esisterebbero i due formati e le due profondità colore.
Un conto è fare tutta la postproduzione salvando in tiff o psd a 16bit e poi, alla fine, chiudere i livelli e salvare, per la stampa, in jpeg alla massima qualità o in eps,
un conto è, fin dall'inizio, salvare e risalvare ogni volta il file di 8 bit in jpeg, magari a qualità bassa (e,per risparmiare tempo e non saturare la ram ad una risoluzione da telefonino....).
Ma, quando dobbiamo lavorare, dobbiamo forzatamente passare dal lato teorico al lato pratico e, in pratica, se abbiamo lavorato bene, alla fine, almeno io, non vedo sui miei lavori stampati, alcuna differenza.
Altrimenti, se vuoi proprio essere pignolo fino all'esasperazione, dobbiamo parlare di carte diverse, chimici più o meno esausti, MONITOR, lavori passati ad un secondo lab perchè magari il tuo sta facendo manutenzione alle macchine...
buon lavoro,
sergio