Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
ang84
Ragazzi è con 2 fotografi che litigo ,perchè mi dicono che le immagini in RGB 16 bit non le stampano! glie le ho portate in TIFF 16bit colore e me le hanno stampate in JPEG!!!! che posso fare? dicono che stampano solamente a 8bit colore! nelle vostre città fanno lo stesso o solo da me sono cafoni? grazie
cgm66
alcuni gestiscono la stampa da una postazione remota e non hanno prog adatti, altri che stampano da macchina diretta, nuova, non leggono i raw...
Purtroppo non escludo che sia così, mi è capitato. JPG e non Tiff. Alcuni "rognano" persino se porti le foto in 3008x2000, perchè la macchina perde troppo tempo per il resize....

Come recitava un vecchio slogan di una casa produttrice broadcast: "La professionalità non ha mai prezzo. Quasi mai...."
ang84
ma voi tutti come le stampate?
cgm66
jpg o tiff.
in parecchi lab grossi, richiedono solo jpg, nei piccoli entrambe i formati.
sergiopivetta
QUOTE(cgm66 @ Sep 5 2005, 09:15 PM)
Alcuni "rognano" persino

Come recitava un vecchio slogan di una casa produttrice broadcast: "La professionalità non ha mai prezzo. Quasi mai...."
*


Forse dovremmo pensare che un laboratorio lavora con ben altri numeri rispetto ai nostri.
Quello che per noi è solo questione di 5, 10 minuti,
per loro è
n minuti x n migliaia di file/60 = ore lavoro

Vogliamo tutti che le foto ci vengano consegnate velocemente e a prezzi ragionevoli,
questo è impensabile se tutti portano a stampare i loro file ognuno salvato in un formato diverso da dover poi convertire (magari in un computer a parte) in quello che la macchina può stampare e che, a volte, è uno solo.

sergio pivetta
ang84
d'accordo che ma se voglio stampare in TIFF??? nn voglio in Jpeg ,i colori cambiano vistosamente in Jpeg rispetto al TIFF ,lo saprete meglio di me! a st'ora mi tenevo una macchinetta sgrausa da 2mp se dovevo stampare in Jpeg...
sergiopivetta
QUOTE(ang84 @ Sep 5 2005, 10:57 PM)
i colori cambiano vistosamente in Jpeg rispetto al TIFF
*


A me questo non risulta e non succede.
E' cosa normale mandare i nostri lavori professionali a stampare salvati, in qualche caso, anche in jpeg, senza che le stampe (dal formato 13x19 al 70x100) subiscano perdite di qualità.

Forse i motivi di una non uniformità tonale delle tue stampe, se stampate salvate in un formato piuttosto che in un altro, dipende da altre cause.
Per esempio le hai date a due laboratori diversi, oppure lo stesso laboratorio ha usato due macchine diverse con profili colore diversi.

Quando, e se, ti accadrà nuovamente chiediti e chiedine il perchè.
Chiederlo anche solo dopo qualche giorno può non darti risposte perchè, chi ha materialmente stampato, potrebbe non ricordarsi come te le ha stampate.

sergio
FZFZ
Onestamente qualcosa cambia da un TIFF 16 bit ad una JPEG 8 bit....
Ma si tratta di qualcosa di davvero difficile da notare...

In ogni caso, a parte i rari casi in cui devo stampare in A3 o formati superiori, stampo sempre a casa...
L'R 800 (Epson) è una favola....! wink.gif

Ed entro un paio d'anni ho tutta l'intenzione di comprarmi una stampante A3 o A2...se i prezzi scenderanno un minimo.
La soddisfazione di gestire tutto il flusso di lavoro è impagabile...

Fossi in te , ang84, un pensierino ce lo farei....ormai le stampanti fotografiche ( almeno di un certo livello) sfornano dei risultati assolutamente paragonabili ai laboratori... smile.gif

Buone stampe!

Ciao!

Federico.
sergiopivetta
QUOTE(FZFZ @ Sep 6 2005, 02:42 AM)
Onestamente qualcosa cambia da un TIFF 16 bit ad una JPEG 8 bit....
Ma si tratta di qualcosa di davvero difficile da notare...

Federico.
*


Ma cerrrrrto che cambia,
altrimenti non esisterebbero i due formati e le due profondità colore.

Un conto è fare tutta la postproduzione salvando in tiff o psd a 16bit e poi, alla fine, chiudere i livelli e salvare, per la stampa, in jpeg alla massima qualità o in eps,
un conto è, fin dall'inizio, salvare e risalvare ogni volta il file di 8 bit in jpeg, magari a qualità bassa (e,per risparmiare tempo e non saturare la ram ad una risoluzione da telefonino....).

Ma, quando dobbiamo lavorare, dobbiamo forzatamente passare dal lato teorico al lato pratico e, in pratica, se abbiamo lavorato bene, alla fine, almeno io, non vedo sui miei lavori stampati, alcuna differenza.
Altrimenti, se vuoi proprio essere pignolo fino all'esasperazione, dobbiamo parlare di carte diverse, chimici più o meno esausti, MONITOR, lavori passati ad un secondo lab perchè magari il tuo sta facendo manutenzione alle macchine...

buon lavoro,
sergio
ang84
io la differenza che noto è davvero enorme! i colori proprio si trasformano! in JPeg ne compaiono alcuni che in TIFF nn ci sono! mha... vedrò di cercare qualche lab serio. oppure ho pensato alla stampa online! magari loro stampano in TIFF
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.