Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Agamennon64
Ciao a tutti. Ho una D80 col seguente parco ottiche:

TAMRON 80/210mm F/4.5-5.6 (non un campione)
NIKKOR AF-S 35mm DX F/1.8 G
NIKKOR AF-S 18-55mm DX F/3.5-5.6 G (il tanto bistrattato)
TOKINA ATX 11-16mm F/2.8

Ora, vorrei acquistare un NIKON 85mm F/1.8 D

Che ne pensate della scelta ?
Sarei un po' più coperto come focali ?
Quest'ultimo obiettivo sarebbe utilizzabile anche per un possibile passaggio al F.F. ?
In cosa differirebbe sulla mia D80 la sigla "D" anzichè "G" ?

Scusate la lungaggine e grazie a chi vorrà consigliarmi.
busher
ottima scelta, l'85 su dx si accoppia molto bene col 35.
è un obiettivo FX, quindi perfetto per un eventuale passaggio a FF.

otiche di tipo D: In queste ottiche la CPU trasmette anche l'informazione sulla distanza di messa a fuoco per una più precisa misurazione esposimetrica, soprattutto per foto con l'uso del flash. Questo tipo di ottiche nasce insieme all'esposimetro Matrix 3D

ottiche di tipo G: Queste ottiche sono prive della ghiera dei diaframmi, che vengono controllati direttamente dal corpo macchina

ciao
Andrea



Agamennon64
QUOTE(Bush Man @ Mar 10 2011, 11:13 AM) *
ottima scelta, l'85 su dx si accoppia molto bene col 35.
è un obiettivo FX, quindi perfetto per un eventuale passaggio a FF.

otiche di tipo D: In queste ottiche la CPU trasmette anche l'informazione sulla distanza di messa a fuoco per una più precisa misurazione esposimetrica, soprattutto per foto con l'uso del flash. Questo tipo di ottiche nasce insieme all'esposimetro Matrix 3D

ottiche di tipo G: Queste ottiche sono prive della ghiera dei diaframmi, che vengono controllati direttamente dal corpo macchina

ciao
Andrea


Ciao Andrea e grazie per la risposta
RobMcFrey
secondo me è una scelta azzeccatissima visto il tuo corredo smile.gif
edate7
Vai tranquillo: l'85 è un eccellente obiettivo, tranquillamente utilizzabile anche in FX. L'85 f1,4G è superlativo, ma lo è anche il suo prezzo, per cui ripiegherei tranquillamente sul fratello minore... Comunque cerca di prendere l'85 f1,8 AFD usato: se ne trovano ottimi esemplari a prezzo umano (250-300 euro).
Ciao!
albianir
Scusa ma che vuol dire esser coperto dalle focali se non ci dici che tipo di fotografia prediligi?
Agamennon64
QUOTE(albianir @ Mar 10 2011, 02:48 PM) *
Scusa ma che vuol dire esser coperto dalle focali se non ci dici che tipo di fotografia prediligi?


Ciao, in genere prediligo paesaggi, interni (chiese, musei, castelli), street e ritratti. Mi interessa poco, quasi niente, la "caccia" fotografica.
albianir
85 ok allora ma anche il 105
Agamennon64
QUOTE(albianir @ Mar 10 2011, 04:03 PM) *
85 ok allora ma anche il 105


Ne terrò conto e ringrazio anche te per avermi risposto.
Antonio_p
Secondo me l'85mm 1.8 è ottimo per ritratti, soprattutto donne e bambini, da una resa morbida per me molto bella per i ritratti al femminile, mentre il 105 è molto contrastato e per alcuni tipi di ritratti al femminile potrebbe essere un pò troppo forte, soprattutto potrebbe costringerti a fare una pp per ammorbidire la pelle del soggetto, invece per ritratti maschili o forti ideale.
Spero di essere stato chiaro :-)
Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.