Buonasera!
Hai detto che hai il Ai-S 105mm f/2.5? Cosa cerchi, allora?

Se ne parla su tutti i siti Internet del mondo come di un'ottica dell'Olimpo, c'è l'ottimo pes084k1 che saluto che su questo forum lo elogia ad ogni possibilità che gli si presenti.
Vedendo i tests e le foto su Internet, non posso (e non ho le capacità) per dargli torto.
Che soffra di back o front focus, con un'ottica manuale, è un problema fino ad un certo punto, e la taratura fine che hai su entrambe le macchine fotografiche è in grado di corregere questi difetti.
Fossi in te non prenderei niente, ma se proprio dovessi indirizzarmi su un obiettivo fra quelli che hai citato e non avessi limiti di spesa, 70-200mm VRII. Avevo il 85mm f/1.8 che vale più di quello che costa, ma il 70-200mm ti permette di coprire una serie di inquadrature anche solamente nel ritratto che ti sarebbero precluse con il 85mm (non in senso assoluto, basta non formalizzarsi su qualche deformazione dei lineamenti e non pretendere di fare un primissimo piano perchè il rapporto di ingrandimento è troppo basso).
Stai attento che il taglio della focale sul Nikkor 70-200mm VRII è particolarmente aspro: alla minima distanza di messa a fuoco l'angolo di campo coperto con la ghiera dello zoom a 200mm equivale in realtà a quello di un 135mm, e prima di arrivare a 200mm effettivi bisogna allontanarsi ed anche tanto (un 135mm a quella distanza, in ogni caso, permette tranquillamente di riempire il fotogramma con un volto senza distorsione prospettica).
Saluti!