Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ziorma
ciao, mi manca uno zoom (tele) per la mia d300.

il mio sogno è sempre stato il 24-70 f 2.8. (ho il 50 mm f 1.8, il 17-35 f 2.8 e il fisheye)

però mi sono reso conto che dal 50 mm al 70 non cambia poi così tanto. e allora ho guardato un po' più in là. e oltre al 24-85 f 2.8-4, ho visto il nuovo 55-300 f 4.5 -5.6 vr; il 24-120 f 4g e il 28-300 f 3.5 5.6 vr

leggendo anche cosa dice il nostro Ken rockwell ho visto che il 28-300 non ha nulla da invidiare al 24-120 f4, anzi, dice Ken: uno si ferma a 120 e l'altro arriva a 300. e non è tutta questa differenza di luce a 120 mm


e vedo che è uscito anche il 55-300 f 4.5 5.6 vr...

sono confuso. Ho solo bisgno di un bell'obiettivo. robusto. serio. tra questi, vo cosa scegliereste?

ciao e grazie a tutti
mircob
70-300 vr, pare che sia meglio di tutti quelli che hai citato, escluso il 24-70 che nulla ha del tele.
Nikkor ovviamente.
mullah
Avendo visto qualche foto dal vivo del 24-120 f4, te lo consiglio se vuoi coprire anche le focali grandangolari.
Insomma come alternativa "economica" al 24-70 ( circa 1000 euro di costo!)

Se vuoi "allungarti" ti consiglio il 70-300 VR, che é un'ottima lente.

Il 28-300 non lo conosco ma mi pare difficile che su una escursione così ampia si possa a vere qualità.

Ed entrambi possono essere utilizzati tranquillamente su FF, in caso fosse nei tuoi programmi futuri.
LucaCorsini
QUOTE(ziorma @ Mar 10 2011, 06:04 PM) *
ciao, mi manca uno zoom (tele) per la mia d300.

il mio sogno è sempre stato il 24-70 f 2.8. (ho il 50 mm f 1.8, il 17-35 f 2.8 e il fisheye)

però mi sono reso conto che dal 50 mm al 70 non cambia poi così tanto. e allora ho guardato un po' più in là. e oltre al 24-85 f 2.8-4, ho visto il nuovo 55-300 f 4.5 -5.6 vr; il 24-120 f 4g e il 28-300 f 3.5 5.6 vr

leggendo anche cosa dice il nostro Ken rockwell ho visto che il 28-300 non ha nulla da invidiare al 24-120 f4, anzi, dice Ken: uno si ferma a 120 e l'altro arriva a 300. e non è tutta questa differenza di luce a 120 mm
e vedo che è uscito anche il 55-300 f 4.5 5.6 vr...

sono confuso. Ho solo bisgno di un bell'obiettivo. robusto. serio. tra questi, vo cosa scegliereste?

ciao e grazie a tutti

Per la serie poche idee ma confuse.
Se per te il 24-70 è un tele capisco la confusione.
Come si fa a confrontare oggetti così diversi tra loro?
Sarebbe come essere indecisi tra una Panda una Ferrari e un Fuoristrada ...
Bello , robusto e serio non mi sembrano caratteristiche con le quali scegliere un obiettivo.
Di che colore lo vuoi ?
Devi sapere cosa ne vuoi fare e di conseguenza scegliere la focale che ti serve.
Anche quanto puoi spendere non sarebbe una cattiva indicazione.
ziorma
QUOTE(d80man @ Mar 10 2011, 06:21 PM) *
Per la serie poche idee ma confuse.
Se per te il 24-70 è un tele capisco la confusione.
Come si fa a confrontare oggetti così diversi tra loro?
Sarebbe come essere indecisi tra una Panda una Ferrari e un Fuoristrada ...
Bello , robusto e serio non mi sembrano caratteristiche con le quali scegliere un obiettivo.
Di che colore lo vuoi ?
Devi sapere cosa ne vuoi fare e di conseguenza scegliere la focale che ti serve.
Anche quanto puoi spendere non sarebbe una cattiva indicazione.


Signor sapientone buongiorno. Ascolta. il 24-70 non sarà un tele, ma è un medio tele. E comunque, pur non essendo un sapientone - altrimenti non chiederei aiuto, a cosa servono i forum? - non trovo che la mia richiesta sia così assurda. Cioè, il 24-70 è figo, ma è corto. gli altri sono più lunghi, ma la qualità forse non è all'altezza. allora, non c'è solo la distanza che copri, ma anche su quali ruote la percorri. Per cui, cosa me ne faccio di un 28-300 se poi non va bene? Piglio il 24-70, vado meno lontano, ma almeno quello che faccio funziona.... o no? stavo ragionando su queste cose e chiedevo un parere. si può? non mi sembra che il forum sia esclusivamente riservato a super esperti e super tecnici nikonisti...(ma voi vi parlate con il pensiero?)

un saluto mr sapientone, e non essere così severo suvvia smile.gif
Aquilonista
Lascia stare quello che dice Rockwell,
a parole lui fotograferebbe TUTTO con la D40 e 18-55 poi lavora con D3 e tutto il resto...
LucaCorsini
QUOTE(ziorma @ Mar 10 2011, 06:42 PM) *
Signor sapientone buongiorno. Ascolta. il 24-70 non sarà un tele, ma è un medio tele. E comunque, pur non essendo un sapientone - altrimenti non chiederei aiuto, a cosa servono i forum? - non trovo che la mia richiesta sia così assurda. Cioè, il 24-70 è figo, ma è corto. gli altri sono più lunghi, ma la qualità forse non è all'altezza. allora, non c'è solo la distanza che copri, ma anche su quali ruote la percorri. Per cui, cosa me ne faccio di un 28-300 se poi non va bene? Piglio il 24-70, vado meno lontano, ma almeno quello che faccio funziona.... o no? stavo ragionando su queste cose e chiedevo un parere. si può? non mi sembra che il forum sia esclusivamente riservato a super esperti e super tecnici nikonisti...(ma voi vi parlate con il pensiero?)

un saluto mr sapientone, e non essere così severo suvvia smile.gif

Ciao
Se parli di qualità assoluta dovresti guardare i fissi e non gli zoom.
E comunque, non capisco come fai a prescindere dalla focale.
Quello che fotografi a 300mm non è la stessa cosa che fotografi a 70mm mellow.gif
e viceversa ovviamente mellow.gif
Quindi ti chiederei cosa vuoi farci con uno zoom tele,
ma ho paura che tu mi risponda
"Un pò di tutto"
In tal caso il 70-300 dovrebbe soddisfarti.
Ma non è il top, c'è di meglio e c'è di peggio.
Va bene ora?
unsure.gif smile.gif
busher
QUOTE(d80man @ Mar 10 2011, 06:21 PM) *
Di che colore lo vuoi ?


qui mi hai fatto morire.... messicano.gif

fine O.T

tornando al topic, vedo che sotto sei ben coperto
fish + 17-35 ottima roba smile.gif
poi hai il 50ino
secondo me con un 80-200/2.8 saresti apposto.
ne esistono vari modelli, io andrei con il bighiera, l'ultimo AF-D

ciao
Gian Carlo F
QUOTE(ziorma @ Mar 10 2011, 06:04 PM) *
ciao, mi manca uno zoom (tele) per la mia d300.

il mio sogno è sempre stato il 24-70 f 2.8. (ho il 50 mm f 1.8, il 17-35 f 2.8 e il fisheye)

però mi sono reso conto che dal 50 mm al 70 non cambia poi così tanto. e allora ho guardato un po' più in là. e oltre al 24-85 f 2.8-4, ho visto il nuovo 55-300 f 4.5 -5.6 vr; il 24-120 f 4g e il 28-300 f 3.5 5.6 vr

leggendo anche cosa dice il nostro Ken rockwell ho visto che il 28-300 non ha nulla da invidiare al 24-120 f4, anzi, dice Ken: uno si ferma a 120 e l'altro arriva a 300. e non è tutta questa differenza di luce a 120 mme vedo che è uscito anche il 55-300 f 4.5 5.6 vr...

sono confuso. Ho solo bisgno di un bell'obiettivo. robusto. serio. tra questi, vo cosa scegliereste?

ciao e grazie a tutti

Vorrei solo darti un consiglio: non ti fidare assolutamente dei giudizi che da quel tizio, al massimo tieni conto di quanto dice su distorsione, vignettatura, ingombri e pesi.
Il 28-300mm a detta di molti va bene, ma soprattutto sulle lunghezze focali lunghe, d'altra parte visto il prezzo e la esagerata escursione focale che ha non si può certo pretendere miracoli.
Riguardo il 24-120mm prova a vedere questo....
http://mansurovs.com/nikon-24-120mm-vr-review
oppure fatti un giro nel club relativo, dove lo abbiamo analizzato e testato a fondo dry.gif

QUOTE(Bush Man @ Mar 11 2011, 10:57 AM) *
qui mi hai fatto morire.... messicano.gif

fine O.T

tornando al topic, vedo che sotto sei ben coperto
fish + 17-35 ottima roba smile.gif
poi hai il 50ino
secondo me con un 80-200/2.8 saresti apposto.
ne esistono vari modelli, io andrei con il bighiera, l'ultimo AF-D

ciao


mi pare un ottimo consiglio Pollice.gif
marco.cassar
QUOTE(ziorma @ Mar 10 2011, 06:04 PM) *
ciao, mi manca uno zoom (tele) per la mia d300.

il mio sogno è sempre stato il 24-70 f 2.8. (ho il 50 mm f 1.8, il 17-35 f 2.8 e il fisheye)

però mi sono reso conto che dal 50 mm al 70 non cambia poi così tanto. e allora ho guardato un po' più in là. e oltre al 24-85 f 2.8-4, ho visto il nuovo 55-300 f 4.5 -5.6 vr; il 24-120 f 4g e il 28-300 f 3.5 5.6 vr

leggendo anche cosa dice il nostro Ken rockwell ho visto che il 28-300 non ha nulla da invidiare al 24-120 f4, anzi, dice Ken: uno si ferma a 120 e l'altro arriva a 300. e non è tutta questa differenza di luce a 120 mm
e vedo che è uscito anche il 55-300 f 4.5 5.6 vr...

sono confuso. Ho solo bisgno di un bell'obiettivo. robusto. serio. tra questi, vo cosa scegliereste?

ciao e grazie a tutti


Questi sono gli obiettivi citati nel post:
24-85 f/2.8-4D
55-300 f/4.5 -5.6 VR
24-120 f/4G
28-300 f/3.5 5.6 VR

Benissimo si tratta di una serie di obiettivi di categoria, destinazione d'uso e fascia di prezzo in alcuni casi davvero eccessivamente eterogenea. Ho capito che qui sul forum bisogna chiedere consigli anche da totali inesperti di fotografia, pero' credo che tutto abbia un limite. Per fortuna non hai elencato anche ottiche di altre marche. Gia' paragonare ottiche destinate al full frame con ottiche dedicate solo al Dx lasci il tempo che trova. Scegliere tra un 55-300 ed un 24-120 non ne parliamo poi.

ziorma
QUOTE(d80man @ Mar 10 2011, 11:03 PM) *
Ciao
Se parli di qualità assoluta dovresti guardare i fissi e non gli zoom.
E comunque, non capisco come fai a prescindere dalla focale.
Quello che fotografi a 300mm non è la stessa cosa che fotografi a 70mm mellow.gif
e viceversa ovviamente mellow.gif
Quindi ti chiederei cosa vuoi farci con uno zoom tele,
ma ho paura che tu mi risponda
"Un pò di tutto"
In tal caso il 70-300 dovrebbe soddisfarti.
Ma non è il top, c'è di meglio e c'è di peggio.
Va bene ora?
unsure.gif smile.gif


Sì, hai ragione...il fatto è che sono andato a fotografare dei gabbiani sul fiume con un 17-35. convinto che lanciando loro il pane mi venissero vicini. e invece no. allora ho capito che se avessi avuto uno tele (o medio tele) sarei stato più fortunato. ma a questo punto mi sono chiesto, quale?
il 24-70 è corto, gli altri forse non sono ottimi...e da qui i miei dilemmi

comunque grazie mille

QUOTE(marcox076 @ Mar 11 2011, 01:27 PM) *
Questi sono gli obiettivi citati nel post:
24-85 f/2.8-4D
55-300 f/4.5 -5.6 VR
24-120 f/4G
28-300 f/3.5 5.6 VR

Benissimo si tratta di una serie di obiettivi di categoria, destinazione d'uso e fascia di prezzo in alcuni casi davvero eccessivamente eterogenea. Ho capito che qui sul forum bisogna chiedere consigli anche da totali inesperti di fotografia, pero' credo che tutto abbia un limite. Per fortuna non hai elencato anche ottiche di altre marche. Gia' paragonare ottiche destinate al full frame con ottiche dedicate solo al Dx lasci il tempo che trova. Scegliere tra un 55-300 ed un 24-120 non ne parliamo poi.


uff...io ho una d300. e ci stanno tutti. e poi, scusa, un obiettivo lo puoi usarew in diversi modi. capisco cosa vuoi dire, ma io ho isoldi per prenderne uno solo! so che il 24-70 è ottimo. ma è corto. e so che il 300 e per fare altro, ma magrai visto che è un 28-300 diventa un tuttofare e qualcuno potrebbe considerarlo. secondo me non bisogna essere così fiscali. la mia domanda ha un senso...oh, i soldi sono quelli che sono, mica si può comperare 20 obiettivi no?
ziorma
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 11 2011, 12:23 PM) *
Vorrei solo darti un consiglio: non ti fidare assolutamente dei giudizi che da quel tizio, al massimo tieni conto di quanto dice su distorsione, vignettatura, ingombri e pesi.
Il 28-300mm a detta di molti va bene, ma soprattutto sulle lunghezze focali lunghe, d'altra parte visto il prezzo e la esagerata escursione focale che ha non si può certo pretendere miracoli.
Riguardo il 24-120mm prova a vedere questo....
http://mansurovs.com/nikon-24-120mm-vr-review
oppure fatti un giro nel club relativo, dove lo abbiamo analizzato e testato a fondo <_<
mi pare un ottimo consiglio _ok_



grazie. di cuore
LucaCorsini
Benissimo .... smile.gif
Quindi ? unsure.gif
A questo punto che vuoi sapere ?
Siccome oltre ad aver messo insieme obiettivi non comparabili, ad un certo punto hai cominciato a parlare di qualità hmmm.gif
Diciamo questo
Maggiore escursione focale = minor qualità (quasi sempre)
Giusto ?
detto questo ti ripeto, non sappiamo ancora quanto vuoi spendere (forse nel forum 20 obiettivi c'è chi ce l'ha)
e a quale focale massima vuoi arrivare 200 300 400 .... .
A suo tempo io feci un ragionamento basato sul diaframma f2,8 fisso.
E vedendo poi i prezzi notai che c'è un bello scalino tra i 200 e i 300.
E presi un 70-200 f2,8 fisso
Ovviamente rigorosamente NON nikon biggrin.gif
Ti ho aiutato ?
-missing
QUOTE(ziorma @ Mar 11 2011, 06:26 PM) *
... il fatto è che sono andato a fotografare dei gabbiani sul fiume con un 17-35. convinto che lanciando loro il pane mi venissero vicini ...

Hai voglia a tirargli mollichelle... messicano.gif
marco.cassar
QUOTE
QUOTE(ziorma @ Mar 11 2011, 06:26 PM) *
... il fatto è che sono andato a fotografare dei gabbiani sul fiume con un 17-35. convinto che lanciando loro il pane mi venissero vicini ...
Hai voglia a tirargli mollichelle... messicano.gif\" border=\"0\" alt=\"messicano.gif\" />
\'na pagnotta come se dice a Roma!!%uE404
jolopy
senti io sono un felice possessore del 24-120 f4 vrII oltre che del 70-300 4,5-5,6 vrII che uso sia su d700 che su d300 e sono senza dubbio due eccellenti ottiche anche se non comparabili,primo per escursione focale completamente diversa e poi per luminosità,un diaframma nelle lunghe focali a volte diventa fondamentale per portare a casa la foto,magari per foto statiche il vr aiuta ma nella foto di soggetti in movimento le cose cambiano, se puoi prendile tutte e due copriresti quasi tutte le focali tranne quelle ultra grandangolari con notevoli soddisfazioni,per farti un'idea della qualità delle lenti in questione ti consiglio di visitare i fan club relativi così magari ti fai un'idea più chiara
primoran
QUOTE(Aquilonista @ Mar 10 2011, 07:15 PM) *
Lascia stare quello che dice Rockwell,
a parole lui fotograferebbe TUTTO con la D40 e 18-55 poi lavora con D3 e tutto il resto...
Parole sacrosante!

QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 11 2011, 12:23 PM) *
Vorrei solo darti un consiglio: non ti fidare assolutamente dei giudizi che dà quel tizio, al massimo tieni conto di quanto dice su distorsione, vignettatura, ingombri e pesi.
E' da tanto tempo che lo ripeto, eppure c'è ancora qualcuno che ci casca.

Ciao, sugli obiettivi ti hanno già detto, mi premeva metterti in guardia dalle sbruffonate di un certo signore....

Primo.
pablito74
perchè dice sbruffonate il ken?
LucaCorsini
QUOTE(pablito74 @ Mar 11 2011, 10:08 PM) *
perchè dice sbruffonate il ken?

Perchè è ammerigano !
ziorma
QUOTE(d80man @ Mar 11 2011, 07:02 PM) *
Benissimo .... smile.gif
Quindi ? unsure.gif
A questo punto che vuoi sapere ?
Siccome oltre ad aver messo insieme obiettivi non comparabili, ad un certo punto hai cominciato a parlare di qualità hmmm.gif
Diciamo questo
Maggiore escursione focale = minor qualità (quasi sempre)
Giusto ?
detto questo ti ripeto, non sappiamo ancora quanto vuoi spendere (forse nel forum 20 obiettivi c'è chi ce l'ha)
e a quale focale massima vuoi arrivare 200 300 400 .... .
A suo tempo io feci un ragionamento basato sul diaframma f2,8 fisso.
E vedendo poi i prezzi notai che c'è un bello scalino tra i 200 e i 300.
E presi un 70-200 f2,8 fisso
Ovviamente rigorosamente NON nikon biggrin.gif
Ti ho aiutato ?



volevo investire sul 24-70 2.8...avevo in mente solo quello. poi ho capito che era un po' corto. e che forse mi sarebbe stato un po' più utile un obiettivo tuttofare...meno prestigioso certo ... da qui la "confusione". perché quando puoi comperarne solo uno, e quell'uno ti deve bastare per un gran pezzo, si fanno molte considerazioni e spesso pure contraddittorie le une con le altre...

ora ci penserò con attenzione. e grazie per il tuo punto di vista

QUOTE(jolopy @ Mar 11 2011, 09:32 PM) *
senti io sono un felice possessore del 24-120 f4 vrII oltre che del 70-300 4,5-5,6 vrII che uso sia su d700 che su d300 e sono senza dubbio due eccellenti ottiche anche se non comparabili,primo per escursione focale completamente diversa e poi per luminosità,un diaframma nelle lunghe focali a volte diventa fondamentale per portare a casa la foto,magari per foto statiche il vr aiuta ma nella foto di soggetti in movimento le cose cambiano, se puoi prendile tutte e due copriresti quasi tutte le focali tranne quelle ultra grandangolari con notevoli soddisfazioni,per farti un'idea della qualità delle lenti in questione ti consiglio di visitare i fan club relativi così magari ti fai un'idea più chiara


prenderle tutte due...una parola!!! forse sarei più sul 24-120 tra i due...
murfil
io sono d'accordo con chi ti ha consigliato di prendere un tele tipo 80-200 o 70-200 f2,8.. sotto sei coperto ottimamente con il 17-35 e 50ino.. eviteresti di doppiare le focali e avresti un ottima resa per completare degnamente il tuo corredo.
Buona luce
Fabiola
ziorma
QUOTE(murfil @ Mar 12 2011, 11:43 AM) *
io sono d'accordo con chi ti ha consigliato di prendere un tele tipo 80-200 o 70-200 f2,8.. sotto sei coperto ottimamente con il 17-35 e 50ino.. eviteresti di doppiare le focali e avresti un ottima resa per completare degnamente il tuo corredo.
Buona luce
Fabiola



mi sa che hai ragione. l'80-200.. ora me lo studio un po' smile.gif
Gian Carlo F
QUOTE(pablito74 @ Mar 11 2011, 10:08 PM) *
perchè dice sbruffonate il ken?


a mio parere è spesso troppo approsimativo, poi mi sono accorto che tende a dire una cosa e poi si smentisce con la massima disinvoltura (manco fosse un capo di governo messicano.gif ).
Per esempio io ho un 20mm f4 AI (che tra l'altro adoro) che un tempo lo definiva come il miglior 20mm prodotto da Nikon, recentemente lo ha classificato come quasi mediocre a favore del f2,8 AIS.... un po' di "disinvoltura" in meno mi sembra doverosa.
Il confronto tra 28-300 e 24-120 f4 è un altro clamoroso scivolone, ma ce ne sono altri, come l'esaltazione del 18-200 DX... ecc
Insomma va preso davvero con le pinze
0emanuele1
non hai pensato al 70-200 f2.8 os sigma?
dovresti trovarlo più o meno al prezzo del 24-70 f2.8 nikon.
e a quasi lo stesso prezzo(intorno ai 1200 euro comunque o poco più) trovi il 300mm f/4

tutto dipende da cosa vuoi farci,ma anche e sopratutto da quanto vuoi spendere(non hai mai fatto riferimento al budget,se non per confronto con il 24-70).
potresti anche pensare,perchè no,a un 105 nikon con moltiplicatore di focale o tubo di prolunga.e ti avanzerebbe pure qualcosa,credo.
ma qui lascio la parola agli esperti,perchè non ho una conoscenza approfondita a riguardo.
insomma buon acquisto in ogni caso =)
emanuele
ziorma
QUOTE(murfil @ Mar 12 2011, 11:43 AM) *
io sono d'accordo con chi ti ha consigliato di prendere un tele tipo 80-200 o 70-200 f2,8.. sotto sei coperto ottimamente con il 17-35 e 50ino.. eviteresti di doppiare le focali e avresti un ottima resa per completare degnamente il tuo corredo.
Buona luce
Fabiola


dell'80-200 ho letto che ci sono varie versioni. e che per la d300 sarebbe meglio usare l'af-s

io ho trovato a buon prezzo questo...Nikon Ob. AF 80-200mm f/2.8 D ED (N) ma non è l'af-s...
Francoval
QUOTE(ziorma @ Mar 10 2011, 06:04 PM) *
ciao, mi manca uno zoom (tele) per la mia d300.

il mio sogno è sempre stato il 24-70 f 2.8. (ho il 50 mm f 1.8, il 17-35 f 2.8 e il fisheye)

però mi sono reso conto che dal 50 mm al 70 non cambia poi così tanto. e allora ho guardato un po' più in là. e oltre al 24-85 f 2.8-4, ho visto il nuovo 55-300 f 4.5 -5.6 vr; il 24-120 f 4g e il 28-300 f 3.5 5.6 vr

leggendo anche cosa dice il nostro Ken rockwell ho visto che il 28-300 non ha nulla da invidiare al 24-120 f4, anzi, dice Ken: uno si ferma a 120 e l'altro arriva a 300. e non è tutta questa differenza di luce a 120 mm
e vedo che è uscito anche il 55-300 f 4.5 5.6 vr...

sono confuso. Ho solo bisgno di un bell'obiettivo. robusto. serio. tra questi, vo cosa scegliereste?

ciao e grazie a tutti

Lascia perdere quel signore evidenziato in viola (secondo molti, mena rogna) che da queste parti non è ritenuto quel pozzo di scienza fotografica che lui crede di essere. Anche se talvolta, piuttosto raramente, secerne perle di saggezza, non è questo il caso. La sua sparata sul 28-300 non è una perla ma, bensì, una balla. D'altronde, sempre di cose tonde si tratta.
Ed ora veniamo al nocciolo della questione. Dei tre oggetti da te citati gli ultimi due sono due strani cosi muniti di vr. IMHO il 55-200, essendo palesemente un entry level è il più onesto. Non promette niente di più di quanto possa mantenere. In quanto al 24-120vr era già stato prepensionato con buona pace di tutti ma fu riesumato alla presentazione della D3 con la quale, addirittura veniva offerto in bundle. Si vede che ne avevano i magazzini pieni e tentavano di alleggerirli. L'operazione deve esser loro riuscita in modo soddisfacente perché ultimamente non ne parlano più.
Resta il 24-85/2,8-4D, senza l'inutile vr, con la ghiera dei diaframmi che, sempre IMHO, serve di più e comunque, rende l'obiettivo più completo.
Bello come un vecchio Nikon, compatto, 15 lenti (di cui alcune asferiche) in 11 gruppi, adatto per la macro (rapporto massimo 1:2), ha fatto le scarpe all'omologo "G" nato dopo di lui ma defunto molto prima senza lasciare alcun rimpianto.
Ecco, a prescindere dal 24-70/2,8 che è di un'altro pianeta (ma non di un'altra galassia), questo è un obiettivo. Gli altri? Ai posteri ecc. ecc.
ziorma
QUOTE(Francoval @ Mar 12 2011, 06:40 PM) *
Lascia perdere quel signore evidenziato in viola (secondo molti, mena rogna) che da queste parti non è ritenuto quel pozzo di scienza fotografica che lui crede di essere. Anche se talvolta, piuttosto raramente, secerne perle di saggezza, non è questo il caso. La sua sparata sul 28-300 non è una perla ma, bensì, una balla. D'altronde, sempre di cose tonde si tratta.
Ed ora veniamo al nocciolo della questione. Dei tre oggetti da te citati gli ultimi due sono due strani cosi muniti di vr. IMHO il 55-200, essendo palesemente un entry level è il più onesto. Non promette niente di più di quanto possa mantenere. In quanto al 24-120vr era già stato prepensionato con buona pace di tutti ma fu riesumato alla presentazione della D3 con la quale, addirittura veniva offerto in bundle. Si vede che ne avevano i magazzini pieni e tentavano di alleggerirli. L'operazione deve esser loro riuscita in modo soddisfacente perché ultimamente non ne parlano più.
Resta il 24-85/2,8-4D, senza l'inutile vr, con la ghiera dei diaframmi che, sempre IMHO, serve di più e comunque, rende l'obiettivo più completo.
Bello come un vecchio Nikon, compatto, 15 lenti (di cui alcune asferiche) in 11 gruppi, adatto per la macro (rapporto massimo 1:2), ha fatto le scarpe all'omologo "G" nato dopo di lui ma defunto molto prima senza lasciare alcun rimpianto.
Ecco, a prescindere dal 24-70/2,8 che è di un'altro pianeta (ma non di un'altra galassia), questo è un obiettivo. Gli altri? Ai posteri ecc. ecc.



finalmente un po' di luce. e di generosità. e io ne approfitto per chiederti anche cosa ne pensi di questo: AF Zoom-Nikkor 80-200mm f/2.8D ED (2.5x)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.