Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alexanderportnoy
Salve a tutti

Non ho ben capito a cosa serve l'interruttore di limite di messa a fuoco.

Ho cercato un pò in rete ma non ho trovato nulla in merito e sul libretto delle istruzioni c'era scritta una riga.

In pratica se il soggetto mi stà a meno di cinque metri lo devo impostare in un modo... altrimenti nell'altro. Ma non ho capito il perchè, cosa cambia sia all'interno dell'obiettivo e sia a livello di messa a fuoco.

Cioè, mi spiego... vorrei conoscere nel dettaglio il funzionamento di questo interruttore!

Grazie mille a tutti! smile.gif
maxbunny
QUOTE(Alexander555 @ Mar 10 2011, 09:46 PM) *
Salve a tutti

Non ho ben capito a cosa serve l'interruttore di limite di messa a fuoco.

Ho cercato un pò in rete ma non ho trovato nulla in merito e sul libretto delle istruzioni c'era scritta una riga.

In pratica se il soggetto mi stà a meno di cinque metri lo devo impostare in un modo... altrimenti nell'altro. Ma non ho capito il perchè, cosa cambia sia all'interno dell'obiettivo e sia a livello di messa a fuoco.

Cioè, mi spiego... vorrei conoscere nel dettaglio il funzionamento di questo interruttore!

Grazie mille a tutti! smile.gif



Ciao, è una funzione molto utile: nel caso si stia fotografando soggetti vicini la limitazione permette di guadagnare tempo sulla velocità di messa a fuoco, ovvero mentre si focheggia se l'AF perde il soggetto oppure se il fotografo sposta la messa a fuoco su un altro soggetto vicino, il motore dell'AF invece di fare il giro completo ( fino a fine corsa) si blocca prima ( entro il limite impostato), così riprende prtima il fuoco. Sono riuscito a farmi capire?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.