GianlucaGiannini
Mar 11 2011, 10:23 PM
Salve...posso usare un flash in ttl-BL staccato dalla macchina?? Grazie
decarolisalfredo
Mar 11 2011, 10:43 PM
Certo!!!
Ma solo in CLS ossia con il sistema a distanza senza fili della Nikon, oppure con un cavo tipo SC28.
Per essere sicuro sarebbe meglio sapere che fotocamera hai e quale flash intendi tener a distana.
GianlucaGiannini
Mar 12 2011, 01:29 PM
QUOTE(decarolisalfredo @ Mar 11 2011, 10:43 PM)

Certo!!!
Ma solo in CLS ossia con il sistema a distanza senza fili della Nikon, oppure con un cavo tipo SC28.
Per essere sicuro sarebbe meglio sapere che fotocamera hai e quale flash intendi tener a distana.
..mmm...a dire il vero io uso un Metz 48 af-1... staccato dalla macchina non posso impostarlo in LB...sarà che non è nikon??
Sulla macchina va sia in TTL sia in TTL-LB
decarolisalfredo
Mar 12 2011, 05:52 PM
Ti hanno spostato perchè parli di un flash non Nikon, io non mi ero accorto neanche di quale flash parlavi, scusa.
Non conosco quel flash e non posso esserti troppo d'aiuto, suppongo che in CLS non possa, se lo dici tu che lo possiedi.
Comunque la diversità tra TTL-BL e TTL semplice è minima, non te ne accorgi neanche, non stare a preoccuparti.
Sull'ultimo nato SB700 questa differenza non c'è, anche sulla slitta non è possibile settare in TTL semplice, il TTL semplice entra in funzione solo se imposti la misurazione Spot.
GianlucaGiannini
Mar 12 2011, 10:04 PM
Decarolisalfredo non ti preoccupare proprio:)
la differenza la sento parecchio in esterno...come flash di riempimento..ho risolto sottoesponendo il flash (a tentativi) di -1/-2...