Il discorso del lasciare aperto lo step precedente (quello della conversione), vuol semplicemente dire di non chiuderlo o disattivarlo anche solo temporaneamente (ovvio....

) altrimenti, l'immagine tornerebbe a colori.
Anche l'ordine degli step è importante: ad esempio, se apri prima il D-Lighting e poi fai la conversione, nel momento in cui tornerai ad agire sugli sliders del D-L, tornerai a vedere la foto a colori, perdendo, così, l'effetto visivo sul BN...
Comunque, per il discorso dei filtri software....sono un modo per convertire in BN. La descrizione successiva, prevede di non utilizzare tali step (quindi, si tratta di un'altro metodo), ma utilizzare, appunto, il D-Lighting. Copio ed incollo una parte del testo:
"
...Applichiamo ora il concetto di fusione su di un caso pratico: lasciando abilitato soltanto l'ultimo degli step di regolazione creati in precedenza (“Conversone Bianco e Nero”), ..."