Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
danidanisi
Chiedo consigli a chi ne sa più di me :-)
Sarebbero da abbinare al 35-70 2.8 su D90

Che differenza tra i due?
Come obbiettivi? come prezzi?
Ripolini
QUOTE(danidanisi @ Mar 13 2011, 12:08 PM) *
Che differenza tra i due?

16-35: enorme, qualitativamente migliore, più grandangolo (utile su DX), costa troppo.
18-35: lo trovi a un terzo del prezzo del 16-35, molto più compatto, molto buono su DX ma ha più CA del 16-35.
Entrambi distorcono non poco. Meno su DX che su FX, però.
Se non pensi di passare all'FX, suggerisco il 18-35 come rapporto qualità/prezzo e per la trasportabilità.


Trovi i test su DX qui:
18-35
16-35
mircob
Io ho provato e possiedo ancora il 18-35, ottimo rapporto qualità/prezzo, l'unico difetto su dx è che chiude un pò le ombre.
L'altro non lo conosco, ma appartiene ad un'altra categoria.
LiquidTek
Buongiorno!

Non conosco il 16-35mm ma avevo ed ho venduto il 18-35mm: se uno non fa caso al fatto che fa sempre fatica ad essere nitido agli angoli, che soffre in maniera piuttosto evidente ma non disastrosa di aberrazione cromatica e che distorce a baffo in una maniera "vergognosa" (probabilmente meno del 16-35mm che almeno va in un verso solo), al centro è molto nitido se chiuso di qualche stop (diciamo a f/8), ha dei colori neutri piacevoli e tiene bene in controluce.
Usato lo si trova a sensibilmente meno che il 16-35mm (diciamo che, per parlare d'aria fritta, a quel prezzo si pigliano usati un 18-35, un 80-200mm ed i rispettivi filtri protettivi).

Anche la costruzione, nonostante i materiali, è ben curata.

Saluti!
Miajak
categorie diverse ciao
amab
QUOTE
categorie diverse ciao
Ot. Non che la tua risposta apporti molti contributi alla discussione! Fine ot. Tornando in tema, secondo me, dipende dalla disponibilità economica, se menzioni e confronti il 16-35 vuol dire che puoi acquistarlo. Quindi, perché no? Ha quei 2 mm in basso che nel grandangolo valgono eccome. Ovvio hai pure una qualità costruttiva superiore. Vai di 16-35 e non ci pensi più per secoli. Poi è vr che male non fa. Se invece vuoi meno distorsione valuta, magari usato, un 14-24 oppure un 12-24 (però non funge al 100% con un futuro passaggio all\'Fx. Vedi le variabili son tante. Puoi anche dire: sono un amatore e con poco ottengo già tanto... Acquista allora il 18-35 e spendi il resto per un bel viaggio e per sviluppare dei bei fotolibri o poster! Ciao Ale
Miajak
QUOTE(mircob @ Mar 13 2011, 09:58 PM) *
Io ho provato e possiedo ancora il 18-35, ottimo rapporto qualità/prezzo, l'unico difetto su dx è che chiude un pò le ombre.
L'altro non lo conosco, ma appartiene ad un'altra categoria.

io ho il 16-35 da poco ed è x me ottimo l'altro non lo conosco e replico MICROB che dice categorie diverse cosa che sinteticamente avevo detto io ciao
danidanisi
QUOTE(Amab @ Mar 14 2011, 12:47 PM) *
Ot. Non che la tua risposta apporti molti contributi alla discussione!

Fine ot.
Tornando in tema, secondo me, dipende dalla disponibilità economica, se menzioni e confronti il 16-35 vuol dire che puoi acquistarlo. Quindi, perché no? Ha quei 2 mm in basso che nel grandangolo valgono eccome. Ovvio hai pure una qualità costruttiva superiore. Vai di 16-35 e non ci pensi più per secoli. Poi è vr che male non fa. Se invece vuoi meno distorsione valuta, magari usato, un 14-24 oppure un 12-24 (però non funge al 100% con un futuro passaggio all'Fx. Vedi le variabili son tante. Puoi anche dire: sono un amatore e con poco ottengo già tanto... Acquista allora il 18-35 e spendi il resto per un bel viaggio e per sviluppare dei bei fotolibri o poster!
Ciao

Ale


Mi piace questo punto di vista appena descritto:
Non ho (ancora) reflex digitale, obbiettivi 35-70 2.8, 80-200 2.8 e 28-70 3.5/4.5
non mi decido ma vorrei a comprare la digitale... il dubbio è tra D7000 e D90 (sognando la D700).
Aspettare che esca la D800 per prendere una 700 usata, prendere una D7000 nuova o con gli stessi soldi una D90 (nuova o usata non lo so) con magari il 18-35 invece di un obbiettivo del kit (mi mancherebbe un TUTTOfare, ora che l'obbiettivo principe per me è il 35-70) così il 18-35 lo potrei tenere buono anche il giorno che i corpi FX scenderanno di prezzo.
Il 28-70 lo potrei anche vendere?!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.