manuelven
Mar 13 2011, 04:00 PM
Ho appena preso sb 900 ma vorrei imparare bene ad usarlo, ho già provato in ttl e mi viene già qualcosa di valido in luce riflessa.
Come mi consigliate di tenere gli iso?
E perchè i tempi si posizionano su 1/60?
Uso D700 con af-s 50 MM f 1.4.
Grazie
decarolisalfredo
Mar 13 2011, 06:06 PM
Allora: in TTL-BL e in TTL semplice usando la priorità ai diaframmi, il tempo si imposta ad 1/60 per far si che lo sfondo sia il più leggibile possibile, mentre la luce del flash illuminerà correttamente il soggetto (dove metti a fuoco).
Gli Iso vanno tenuti bassi, se li alzi il flash emetterà meno luce per compesare gli Iso, comunque il soggetto verrà esposto correttamente.
Puoi alzare gli Iso in modo da rendere ancora più leggibile lo sfondo, non serve a illuminare meglio il soggetto.
manuelven
Mar 13 2011, 09:05 PM
QUOTE(decarolisalfredo @ Mar 13 2011, 06:06 PM)

Allora: in TTL-BL e in TTL semplice usando la priorità ai diaframmi, il tempo si imposta ad 1/60 per far si che lo sfondo sia il più leggibile possibile, mentre la luce del flash illuminerà correttamente il soggetto (dove metti a fuoco).
Gli Iso vanno tenuti bassi, se li alzi il flash emetterà meno luce per compesare gli Iso, comunque il soggetto verrà esposto correttamente.
Puoi alzare gli Iso in modo da rendere ancora più leggibile lo sfondo, non serve a illuminare meglio il soggetto.
ma con lampo riflesso non c'è differenza tra TTL-BL e TTL semplice?
decarolisalfredo
Mar 13 2011, 10:08 PM
Quasi nulla. ll TTL-BL bilancia un po' più del semplice TTL la luce ambiente con quella del flash, in alcuni casi sembra far emettere meno potenza al flash, ma gira e rigira siamo lì.
Facendo riflettere la luce dal soffitto anche i prelampi di monitoraggio verranno riflessi dal soffitto e l'esposimetro vedendoli più deboli che quando il flash è diretto, farà emettere al flash più luce, compensando così il doppio percorso e la diffusione della luce.
Allla fine l'esposizione risulterà comunque corretta, solo la luce flash sarà più diffusa.
Con il fare riflettere la luce dal soffitto è imortate che la parabola del flash sia inclinata in modo tale che rimbalzi sul soggetto un po' come un tiro al bigliardo.
manuelven
Mar 14 2011, 07:50 PM
QUOTE(decarolisalfredo @ Mar 13 2011, 10:08 PM)

Quasi nulla. ll TTL-BL bilancia un po' più del semplice TTL la luce ambiente con quella del flash, in alcuni casi sembra far emettere meno potenza al flash, ma gira e rigira siamo lì.
Facendo riflettere la luce dal soffitto anche i prelampi di monitoraggio verranno riflessi dal soffitto e l'esposimetro vedendoli più deboli che quando il flash è diretto, farà emettere al flash più luce, compensando così il doppio percorso e la diffusione della luce.
Allla fine l'esposizione risulterà comunque corretta, solo la luce flash sarà più diffusa.
Con il fare riflettere la luce dal soffitto è imortate che la parabola del flash sia inclinata in modo tale che rimbalzi sul soggetto un po' come un tiro al bigliardo.
ma i pre lampi si vedono perchè io non li vedo.
e poi come si fa a capire quando la luce rimbalza correttamente sul soggetto?
decarolisalfredo
Mar 14 2011, 08:04 PM
Se sei in ambiente scuro i prelampi li vedi anche nel mirino, vedi per un attimo il soggetto illuminato.
Altrimenti prova a guardare il flash sul davanti mentre scatti.
Per la luce di rimbalzo basta ragionare come se stessi giocando a bigliardo cercando di colpire la palla facendo sponda, non è una cosa difficile da capire e non è neanche necessario che sia preciso al 100%.
Per esempio se il soggetto è a 4 metri, non devi portare la parabola del flash in verticale, ma un po' inclinata in avanti in modo che la luce sia diretta sul soffitto a due metri da te.
manuelven
Mar 14 2011, 08:24 PM
QUOTE(decarolisalfredo @ Mar 14 2011, 08:04 PM)

Se sei in ambiente scuro i prelampi li vedi anche nel mirino, vedi per un attimo il soggetto illuminato.
Altrimenti prova a guardare il flash sul davanti mentre scatti.
Per la luce di rimbalzo basta ragionare come se stessi giocando a bigliardo cercando di colpire la palla facendo sponda, non è una cosa difficile da capire e non è neanche necessario che sia preciso al 100%.
Per esempio se il soggetto è a 4 metri, non devi portare la parabola del flash in verticale, ma un po' inclinata in avanti in modo che la luce sia diretta sul soffitto a due metri da te.
si ho capito grazie ma i pre lampi non li vedo
Propigi
Mar 14 2011, 09:54 PM
QUOTE(manuelven @ Mar 14 2011, 07:50 PM)

e poi come si fa a capire quando la luce rimbalza correttamente sul soggetto?
Una soluzione (sopratutto se il flash è su uno stativo) è quella di impostare il tasto "Pulsante del lampo test" su MODELING, così quando premi il tasto (si può fare anche dalla camera) il flash si accende per circa 10 sec questo ti farà capire come è orientato.
Ciao
P.S. non esagerare con il MODELING potrebbe surriscaldare il flash.
decarolisalfredo
Mar 14 2011, 11:04 PM
QUOTE(manuelven @ Mar 14 2011, 08:24 PM)

si ho capito grazie ma i pre lampi non li vedo
Se sei in TTL-BL o TTL semplice i prelampi li fa di sicuro. Certo sono vicini al lampo principale e magari ti puoi confondere, ma li fa.
Prova in una stanza buia verso un soggetto qualsiasi e non guardare dentro il mirino, scatta e dovresti notare come due lampi consecutivi, il primo sono i prelampi il secondo il lampo vero e propio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.