QUOTE(bergat@tiscali.it @ Mar 13 2011, 06:23 PM)

Io immagino che uno abbia già altri obiettivi oltre la focale di 70 mm. Lo zoom viene a mio avviso dopo aver acquistato dei fissi che sono alla base di un corredo di qualità... un 20mm un 24 un 35 un 50 un 85, un 105 e un 180.
Uno zoom non dedicato come lo sono quelli che spaziano da una posizione grandangolare a un medio tele da ritratto, sono un fatto di comodità rispetto ai fissi, e non è che si cambiano per avere qualche mm in più io in meno, a mio avviso, ma giustamente questo ce lo puo' dire solamente il ns. amico assillato dal dubbio del cambio, che io sconsiglio sempre. Conviene aggiungere e mai cambiare.
Io non ho il 24-70 ma il 28-70 AFS 2,8 acquistato 17 anni fa. Splendido obiettivo ma che pesa eccessivamente per i miei gusti. Oggi se dovessi acquistare uno zoom universale, non dedicato, mi orienterei sul 24-120 solo se costasse meno della metà altrimenti, universale per universale, il 28-300 o il 24-85, anche perchè dalle prove che ho efftuato a confronto del 24-120, col 28-300, ho notato che tutte e due non solo luminosi,tutti e due sono di plastica, tutti e due non sono usabili alla massima escursione, tutti e due presentano distorsioni, solo che il 28-300 è più universale, costa meno ed è maggiormente definito alle focali coperte dal 24-120.
a volte le assumere non e' corretto, non sono proprio cosi sicuro che in cosi tanti comprino un corredo completo di fissi prima di passare a degli zoom, e la risposta e' proprio nel fatto che oggi ci sono zoom di qualita' che spesso riescono ad avvicinarsi ai fissi, non tutti cercano la massima qualita' che il mercato offre...ripeto, io sono assolutamente che tutto e' relativo, in generale e soprattutto nella fotografia, altrimenti non esisterebbe tutta questa varieta'

chiudendo questo argomento di discussione che credo/spero sia stato chiarito da entrambi le parti, resto ancora dubbioso sulla tua affermazione secondo cui il 24-120 non e' addirittura utilizzabile alla massima escursione focale...
potresti chiarire cosa vuoi dire? cosa succederebbe usandolo alla massima focale di cui io non mi sono reso conto? seguendo il topic del 24-120 (che oltretutto e' molto frequentanto ed e' stato luogo di centinaia di test fatti da persone che possedevano entrambe le lenti del test) non ho mai visto nessuno (a memoria) che si lamentasse di difetti a 120mm. Se puoi essere piu chiaro posso fare qualche test per vedere se il mio esemplare ne e' affetto, fino ad ora ho scattato varie volte coprendo quasi tutte le focali e a 120mm non ho notato nessun difetta da definirlo inutilizzabile ...
riguardo alle distorsioni, e' vero, e' molto sensibile, ma e' stato dimostrato dai vari test che ha esattamente la stessa distorsione del 24-70, quindi e' un difetto da attribuire ad entrambi...pensa che il 12-24 sigma distorce meno... ma e' un aspetto che credo nikon stia un po trascurando (erroneamente), vedendo anche ad esempio il 16-35 F4 che pare abbia il difetto ancora piu amplificato
QUOTE(mvc1963 @ Mar 13 2011, 06:33 PM)

Il 24 120 costa 1100 euro e, secondo il mio punto di vista, li ho entrambi, non è così inferiore da giustificare la differenza di prezzo di circa 400 euro in più per il 24 70.
Lo vedo benissimo come ottimo tuttofare in corredo di ottiche fisse di qualità.
eh nital mi sta che sta ancora caruccio, io vivendo all'estero lo pagai 1080 appena uscito, ora nello stesso negozio fisico dove ho acquistato io l'ho visto a 970 euro